-
Visita guidata al Cimitero Monumentale di Torino: segreti, misteri e personaggi illustri
Da qualche anno il Cimitero Monumentale di Torino ha riaperto le sue porte alle visite guidate per scoprire quello che può essere considerato come un vero e proprio museo a cielo aperto. Un nuovo tour guidato a Torino vi porterà alla scoperta »
-
La Fontana dei Dodici Mesi di Torino torna a splendere dopo 5 anni di restauro
La Fontana dei 12 Mesi, che si trova nel Parco del Valentino, è l’unico esempio rimasto del progetto architettonico fatto per l’Esposizione Nazionale del 1898 in occasione dei 50 anni dello Statuto Albertino (la costituzione adottata »
-
Il “Giardino della Principessa” di Palazzo Madama: oasi medievale nel cuore di Torino
Nel fossato di Palazzo Madama si trova un delizioso giardino medievale che ogni anno, nel periodo delle primavera/estate, riapre le sue porte al pubblico per farsi ammirare in tutta la sua bellezza. Si tratta del Giardino »
-
I 10 giardini più belli del Piemonte: oasi di colori, profumi e magici panorami
Tra le varie bellezze del Piemonte ci sono sicuramente i suoi magnifici giardini, le preziose cornici che racchiudono i meravigliosi castelli disseminati su tutta la regione. Qui il genio dell’uomo si è unito alla grandezza della natura »
-
Sboccia la primavera in Piemonte: le 6 più belle fiere e mostre di fiori del 2019
Tempo di primavera, tempo di fiori, di sole, di gite fuori porta lontani dal caos della città, di lunghe passeggiate tra bellissimi panorami naturali che rinascono dopo il freddo dell’inverno colorandosi con le mille e calde sfumature della bella stagione. »
-
Villa Taranto a Verbania: il giardino più bello d’Italia e del mondo
Incastonati, come un gioiello, nella parte nord-ovest del promontorio della Castagnola sulle rive occidentali del Lago Maggiore, tra Pallanza e Intra, si trovano i giardini di Villa Taranto, sicuramente una delle più belle attrazioni del Piemonte »
-
Treni Storici in Piemonte tra locomotive a vapore e paesaggi magici: le date del 2019
Negli ultimi anni c’è stata una grande riscoperta dei treni panoramici e turistici: viaggi lenti alla scoperta del territorio ammirando dai finestrini di antiche locomotive la bellezza del paesaggio. Dal 2013, la Fondazione FS ha riaperto oltre 600 chilometri »
-
Le 10 migliori piole di Torino: mangiare bene spendendo poco
La parola “piola” è abbastanza sconosciuta nel resto della penisola, ma a Torino tutti sanno cosa significa. Le piole sono dei tipici locali della tradizione gastronomica piemontese e torinese dove servono buon cibo e vino a prezzi contenuti »
-
I 4 hotel sugli alberi in Piemonte: dormire a qualche metro da terra tra natura, stelle e magia
La casa sull’albero è uno dei desideri più comuni e tradizionali dei bambini: avere un posto lontano dai più grandi dove potersi rifugiare e stare tranquilli osservando il mondo dall’alto. Alzi la mano chi non ha mai desiderato da piccolo di avere un posto »
-
La magia del giardiniere-artista di Torino tra farfalle, gattini e personaggi da fiaba
Capita spesso, girando per le stade e le piazze di Torino, di imbattersi in romantiche sculture che strappano sempre un sorriso, un po’ di stupore e ovviamente qualche foto. Queste opere non hanno nessuna firma, ma i torinesi ormai le riconoscono »
-
Festa della Donna 2019 a Torino: i musei gratuiti e a prezzo ridotto
La Festa della Donna a Torino quest’anno sarà all’insegna dell’arte e della cultura grazie all’iniziativa di diversi musei e fondazioni che propongono l’ingresso gratuito o una riduzione sul biglietto d’ingresso a tutte »
-
Festa della Donna 2019: le 5 cose da fare l’8 marzo a Torino
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Donna, la città di Torino offre numerosi appuntamenti ed eventi per celebrare al meglio questa importante ricorrenza. Se ancora non sapete cosa fare venerdì 8 marzo 2019 a Torino »