Capodanno a Torino 2023: le 15 cose da fare il 1° gennaio

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 8 . Media: 4,75 su 5)
Capodanno a Torino 2023: le 15 cose da fare il 1° gennaio

La festa non finisce con la notte del 31 dicembre 2022, ma a Torino continua anche nella giornata del 1° gennaio 2023 con tanti altri appuntamenti ed eventi da non perdere per il Capodanno torinese. Se state cercando qualcosa da fare per la mattina, il pomeriggio o la sera del primo dell’anno (dopo aver approfittato ancora una volta dei piatti tipici delle feste) qui trovate diversi appuntamenti in giro per la città: mostre e musei aperti (alcuni gratuiti), concerti, spettacoli, eventi per i più piccoli e molto altro ancora.

 

Siamo sicuri che anche per questo primo giorno del 2023, Torino saprà offrire ai residenti e ai turisti in visita tantissime attrazioni. E, per la sera, non dimenticate di fare un giro per le strade della città con il naso all’insù per ammirare le Luci d’Artista a Torino per concludere in modo magico questo lungo week-end di capodanno nella città sabauda.

 

Capodanno a Torino 2020: le 15 cose da fare il 1° gennaio

 

Musei Gratuiti

Musei gratis a Torino Domenica 1 Gennaio 2023
© Maykova Galina / Shutterstock.com
Domenica 1 gennaio 2023, giorno di Capodanno, torna l’appuntamento con i musei gratis la prima domenica del mese. Se vi trovate nella città sabauda in questa prima domenica del mese e del nuovo anno non perdete l’opportunità di approfittare dell’iniziativa “Musei Gratis” promossa da diversi anni dal Ministero dei Beni Culturali in tutta Italia, sulla scia di altri Paesi europei. Visto il giorno di festa, alcuni musei potrebbero riadattare gli orari di apertura. Consultate i siti prima di recarvi.

 

Per saperne di più: Musei gratis a Torino Domenica 1 Gennaio 2023

 

To Wonderland

To Wonderland Torino 2022 2023
To Wonderland, ovvero il Fantastico Mondo del Natale, sarà aperto anche nella giornata del 1° gennaio 2023 con orario dalle 10.30 alle 19.30. Fino all’8 gennaio 2023, To Wonderland metterà in scena, per grandi e piccini, un percorso esperienziale immersivo sulla magia del Natale. Sarete i protagonisti del fantastico mondo del Natale, circondati da maestose illuminazioni alte fino a 7 metri e abbellite da 4 milioni di luci. Potete acquistare i biglietti qui.

 

Per saperne di più: To Wonderland: il Fantastico Mondo del Natale è arrivato a Torino

 

Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek

Mine Vaganti Torino 2022 - 2023
Lo spettacolo teatrale “Mine vaganti” di Ferzan Ozpetek è in programma al Teatro Carignano di Torino fino all’8 gennaio 2023, inclusa la sera del 31 dicembre e il pomeriggio del 1° gennaio. Tratto dall’omonimo film, lo spettacolo vede la prima regia teatrale di Ferzan Ozpetek. Protagonisti sul palcoscenico Francesco Pannofino, Iaia Forte, Erasmo Genzini, Carmine Recano e Simona Marchini. Biglietti disponibili qui.

 

Per saperne di più: Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek in scena a Torino nel 2022/2023

 

Pattinare sul Ghiaccio al PalaVela

Pattinare sul Ghiaccio al PalaVela di Torino 2022 2023
Per tutti gli appassionati e per chi vuole cimentarsi sui pattini il pomeriggio di Capodanno il PalaVela di Torino vi aspetta con la sua pista di pattinaggio. Un po’ di divertimento e di sport dopo i lunghi cenoni e pranzi delle festività. Potete acquistare i biglietti qui.

 

Per saperne di più: Pattinare sul Ghiaccio al PalaVela di Torino: sport, divertimento e grandi eventi

 

Illusion Magic Show

Illusion Magic Show Torino 2022
Per le festività di fine anno, la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino presenta lo spettacolo Illusion Magic Show, viaggio in meandri onirici e fantasiosi universi attraverso le grandi illusioni di Alberto Giorgi. Lo spettacolo andrà in scena anche la sera del 31 dicembre e il pomeriggio del 1° gennaio. Potete trovare i biglietti qui.

 

Per saperne di più: Illusion Magic Show: grandi illusioni e universi fantasiosi alla Casa del Teatro Ragazzi

 

Torino Città Dinamica

Torino Città Dinamica 2022 2023
Torino Città Dinamica © Gianluca Platania
Il Salotto di Torino sarà, per tutte le festività natalizie, la casa di questo nuovo appuntamento che prevede la proiezione di contenuti visivi provenienti dalla storia dell’arte moderna e contemporanea. Visibili, sugli edifici della piazza, circa 70 immagini di opere pittoriche, grafiche e fotografiche conservate in alcune tra le collezioni museali cittadine.
 

Per saperne di più: Torino Città Dinamica: proiezioni d’arte sui palazzi di Piazza San Carlo

 

Salvador Dalì – The Exhibition

Salvador Dalí mostra Torino 2022 2023
Il genio, la follia, la creatività di uno dei più grandi artisti della storia è protagonista della mostra-evento Salvador Dalì – The Exhibition alla Palazzina di Caccia di Stupinigi e vi attende anche il pomeriggio del 1° gennaio. Biglietti disponibili qui.

 

Per saperne di più: Salvador Dalì: a Torino la mostra sul Maestro del Surrealismo

 

Forbici Follia

Forbici Follia Torino 2022
Fino al 6 gennaio 2023, al Teatro Gioiello di Torino torna in scena “Forbici Follia”, l’esilarante e divertente spettacolo il cui allestimento originale americano è di Bruce Jordan e Marylin Abrams. Commedia brillante, giallo, dramma, improvvisazione, cabaret e interazione con il pubblico: questi sono gli ingredienti dello spettacolo che ritorna sul palcoscenico del teatro torinese anche a Capodanno. Biglietti qui.

 

Per saperne di più: Forbici Follia al Teatro Gioiello nel 2022/2023: nuove date e biglietti

 

Margherita di Savoia, regina d’Italia

Margherita di Savoia mostra Torino 2022
Palazzo Madama © Foto di Perottino
Palazzo Madama di Torino presenta, fino al 30 gennaio 2023, “Margherita di Savoia, regina d’Italia”, una mostra dedicata alla prima regina italiana. Esposte sessantacinque opere, tra ritratti, dipinti, sculture, gioielli, abiti, strumenti musicali, manoscritti, libri, tappezzerie, mobili e oggetti di arredo. Potete acquistare i biglietti per la mostra qui.

 

Per saperne di più: Margherita di Savoia: a Palazzo Madama la mostra sulla prima Regina d’Italia

 

Natale in Giostra

Natale in Giostra 2022 a Torino
Natale in Giostra 2022 a Torino è un altro dei tradizionali appuntamenti del Natale torinese che vi aspetta anche il giorno di Capodanno 2023 negli spazi del V° Padiglione di Torino Esposizioni. Il Luna Park invernale torinese è apparso per la prima volta nel 1977 e da quel momento è diventato un’istituzione del Natale a Torino nel capoluogo piemontese.

 

Per saperne di più: Natale in Giostra 2022 a Torino: il grande Luna Park natalizio torinese

 

Salita a piedi alla Cupola della Mole Antonelliana

Salita piedi cupola Mole Antonelliana Napoli Capodanno
Il Museo del Cinema di Torino propone, durante le festività di fine e inizio anno, la visita guidata alle meraviglie architettoniche e ai luoghi mai visti della Mole Antonelliana. Un percorso a piedi che dal piano terra si snoda fino alla Terrazza Panoramica posta a 85 metri di altezza passando per le scale dell’intercapedine della Cupola. La visita viene proposta nelle giornate del 1°, 6, 7 e 8 gennaio alle ore 14.00.

 

Per saperne di più: Salita a piedi alla Cupola della Mole Antonelliana per le Festività

 

Sere di Natale alla Reggia di Venaria

Sere di Natale alla Reggia di Venaria 2022
© Michele D’Ottavio per Reggia di Venaria / www.lavenaria.it
Dal 26 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, la Reggia di Venaria apre le sue porte in orario serale per l’appuntamento Sere di Natale alla Reggia. Durante le festività natalizie potrete immergervi negli straordinari spazi della residenza sabauda alle porte di Torino per vivere la magia del Natale nell’incanto dei suoi ambienti barocchi. La sera di domenica 1° gennaio 2023, alle 19.30, è in programma anche il Concerto di Capodanno alla Reggia (tariffa 25 € che include anche la visita alla Reggia, ai Giardini e alle mostre in corso, fino alle 19.30), un concerto corale di musica Gospel di Eric Waddell & The Abundant Life Gospel Singers, curato dal noto jazz club Blue Note Milano e ospitato nella Cappella di Sant’Uberto.

 

Per saperne di più: Sere di Natale alla Reggia di Venaria: aperture straordinarie, eventi e ingresso a 5 €

 

“Riunione di famiglia

Riunione di famiglia Torino 2022 teatro
“Riunione di famiglia” con Katia Ricciarelli, Claudio Insegno, Nadia Rinaldi e Pino Quartullo, sarà in scena al Teatro Alfieri di Torino dal 28 dicembre 2022 al 1° gennaio 2023 compresa la notte di Capodanno 2023. Un finale inaspettato chiuderà il gioco al massacro e, dopo aver divertito lo spettatore, lo lascerà sbalordito! Biglietti disponibili qui.

 

Per saperne di più: “Riunione di famiglia”: a Torino lo spettacolo con Katia Ricciarelli e Claudio Insegno

 

Effetto Marilyn

Effetto Marylin Torino 2022 2023
Lo spettacolo Effetto Marilyn è in programma al Teatro Le Serre di Grugliasco Torino fino all’ 8 gennaio 2023 compreso il giorno di Capodanno 2023. In scena acrobati e danzatori che fanno rivivere il mito della grande icona hollywoodiana e non solo. Potete acquistare i biglietti qui.

 

Per saperne di più: “Effetto Marilyn” al Teatro Le Serre: acrobati e danzatori fanno rivivere il mito della grande icona

 

Piccoli miracoli della vita

Piccoli miracoli della vita Torino 2022 2023
Ultima data il 1° gennaio 2023 per assistere allo spettacolo “Piccoli miracoli della vita” di Paolo Nani in programma al Teatro Gobetti di Torino. La storia è quella di un introverso disegnatore che vive isolato nel proprio studio, ma ad un certo punto le sue linee e disegni prendono vita. Ultimi biglietti disponibili qui.

 

Per saperne di più: “Piccoli miracoli della vita” in scena a Torino nel 2022/2023: date e biglietti

Pubblicato il 27 Dicembre 2022

Scrivici: ContattiPubblicità

X