Torino: Cosa Fare e Vedere
-
Riapre lo storico Giardino di Palazzo Dal Pozzo della Cisterna a Torino
Una nuova belle riapertura nel centro di Torino: dalle ore 10.00 di venerdì 24 marzo infatti sarà nuovamente accessibile al pubblico il giardino storico di Palazzo Dal Pozzo della Cisterna. Il sindaco della Città metropolitana »
-
Le 10 cose da fare a Torino questo weekend
Nuovo weekend a Torino e nuovi eventi in programma. Nel capoluogo piemontese anche questo terzo fine settimana del mese di marzo si preannuncia ricco di appuntamenti. Se la settimana è stata particolarmente impegnativa e non siete riusciti a fare programmi »
-
Il Parco Europa di Torino: magica terrazza panoramica affacciata sulla città
Sulla collina torinese e più precisamente nella zona di Cavoretto, a 315 metri d’altezza sul livello del mare, si trova il Parco Europa, un’altra bellissima e panoramica area verde della città di Torino disponibile a pochi chilometri dal centro della città »
-
Visita guidata alla Reggia di Venaria: alla scoperta di una delle tenute reali più belle d’Italia
Il Piemonte è una terra ricca di bellezza e fascino. La sua gastronomia è rinomata in tutto il mondo, le sue montagne sono una meta turistica ideale in inverno come in estate. Inoltre, dal punto di vista storico ed artistico, la regione »
-
Il “Tour di Lidia Poët” arriva a Torino: viaggio nei luoghi della serie da record
In occasione dell’8 Marzo 2023 e delle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Donna, Somewhere Tours&Events lancia un nuovo tour a Torino per omaggiare Lidia Poët e l’emancipazione femminile. Nella recente »
-
L’Armeria Reale di Torino: il tesoro dei Musei Reali tra eleganti armature e storiche armi
L’Armeria Reale dei Musei Reali di Torino è oggi una delle più ricche e antiche collezioni di armature e armi del mondo, nonché parte del complesso di Residenze Sabaude divenuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1997. La collezione »
-
Villa Genero: passeggiata con vista mozzafiato su per la collina di Torino
Nella collina torinese, non lontano dalla Gran Madre e vicino a Villa Regina, Villa Genero e il suo bel parco di ben 39mila metri quadri è uno degli spazi verdi della città sabauda da cui si può, tra l’altro, godere di una splendida vista su Torino »
-
Marzo 2023: le 12 mostre a Torino da non perdere
Anche questo mese tornano a Torino le mostre e gli appuntamenti d’arte nei musei della città. In questo Marzo 2023 infatti, il capoluogo piemontese vi aspetta con le sue mostre assolutamente da non perdere: tante proposte per un altro grande mese »
-
Villa della Regina, gioiello barocco sulla collina di Torino
Villa della Regina, la splendida villa seicentesca di Torino, è stata per secoli la residenza di molte sovrane sabaude, a partire dalla moglie di Maurizio di Savoia, Ludovica. E, proprio alle sue illustri padrone di casa deve oggi il suo nome »
-
La Cappella dei Banchieri e dei Mercanti: gioiello nascosto nel centro di Torino
Nel cuore del capoluogo piemontese, in una delle vie più trafficate del centro, si nasconde questo gioiello di arte barocca di culto cattolico, la Cappella dei Banchieri e dei Mercanti, dove oltre alle liturgie si svolgono numerosi concerti »