Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (7/8/9 Novembre 2025)

Per questo secondo weekend di novembre, Torino vi aspetta con un calendario ricco di sport, arte, cultura, gusto e tradizione. Da non perdere in questo fine settimana autunnale la mostra “Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio” ai Musei Reali e il debutto delle Nitto ATP Finals 2025 con le prime partite, gli allenamenti e l’apertura del Fan Village. Casa Martini invece propone un nuovo weekend di esperienze e degustazioni dedicate al vermouth e all’aperitivo italiano.

 

Il weekend prosegue tra gusto e tradizione con il golosissimo DOLCISSIMArte dedicato alla pasticceria artigianale, DAEBAK!, il primo Festival Coreano e il ritorno del Gran Balon tra le vie di Borgo Dora. Sulle rive del Po va in scena la SilverSkiff, prestigiosa regata internazionale di canottaggio, mentre al Teatro Regio debutta Il ratto dal serraglio di Mozart. Tutto questo e molto altro ancora nella selezione delle 10 cose da fare a Torino venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 novembre 2025.

 

Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (7/8/9 Novembre 2025):

 

Nitto ATP Finals Torino 2025


Torna a Torino il grande tennis mondiale con le Nitto ATP Finals 2025, in programma dal 9 al 16 novembre all’Inalpi Arena, dove gli otto migliori tennisti del circuito si sfideranno per il titolo di fine stagione. A fare da cornice al torneo, il rinnovato Fan Village al Piazzale Grande Torino, che aprirà l’8 novembre con una giornata gratuita per le famiglie e un ricco calendario di eventi, spettacoli e attività sportive. Biglietti disponibili qui.

 

Per saperne di più: ATP Finals Torino 2025: le date e i biglietti della quinta edizione all’Inalpi Arena

 

Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio


Dall’8 novembre 2025 al 14 aprile 2026, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la mostra “Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio”, un percorso che esplora la carriera internazionale del maestro seicentesco tra le corti europee, ponendo il viaggio al centro della sua evoluzione artistica. Tra le opere esposte spicca l’Annunciazione del 1623, capolavoro della sua maturità, affiancata da prestiti di musei e collezioni che raccontano il dialogo tra culture e stili dell’Europa barocca.

 

Per saperne di più: “Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio”: a Torino la mostra dedicata al maestro del ‘600

 

Sagre del weekend


Nel weekend dell’8 e 9 novembre 2025, Torino e il Piemonte si riempiono di profumi, colori e sapori con le tradizionali sagre autunnali: tra castagne, vino novello e piatti tipici, borghi e colline celebrano le eccellenze locali con fiere, mercatini e rievocazioni storiche. Un’occasione per vivere la magia autentica dell’autunno piemontese, tra musica, artigianato e l’atmosfera conviviale delle feste di paese. Nell’articolo trovate la lista degli eventi da non perdere.

 

Per saperne di più: Sagre a Torino e in Piemonte dell’8 e 9 Novembre 2025

 

Weekend a Casa Martini


Nel weekend dell’8 e 9 novembre, Casa Martini a Pessione apre le porte per un’esperienza dedicata al vermouth e alla cultura dell’aperitivo italiano. Tra le proposte, la Vermouth Class, per creare il proprio vino aromatizzato, e il Discovery Tour, un viaggio multisensoriale tra storia e gusto. Un’occasione per scoprire l’universo Martini e vivere un weekend nel segno dell’eccellenza Made in Italy. Potete prenotare qui.
 

Per saperne di più: La magia del vermouth a Torino: a Casa Martini un weekend di esperienze e degustazioni

 

“DAEBAK!” – Festival Coreano


La cultura sudcoreana arriva nel cuore di Torino con DAEBAK!, il primo Festival Coreano della città, in programma domenica 9 novembre al Mercato Centrale. In programma una giornata interamente dedicata alla Korean Wave tra street food, K-pop, skincare e workshop tematici. Ingresso gratuito alle aree espositive e attività su prenotazione per un viaggio tra sapori, musica e tradizioni della Corea del Sud.

 

Per saperne di più: “DAEBAK!” arriva a Torino il primo Festival Coreano tra cibo, tradizioni e giochi

 

“Il ratto dal serraglio” di Mozart


Il Teatro Regio di Torino porta in scena Il ratto dal serraglio di Mozart, un capolavoro in cui comicità e tensione si fondono in equilibrio perfetto. L’allestimento dell’Opéra Royal de Versailles, firmato da Michel Fau, incanta con scenografie barocche e costumi sontuosi, mentre Gianluca Capuano dirige Orchestra e Coro del Regio in una lettura vivace e raffinata della partitura mozartiana. Biglietti qui.
 

Per saperne di più: “Il ratto dal serraglio” di Mozart a Torino: ironia, virtuosismo e luci d’Oriente al Teatro Regio

 

DOLCISSIMArte 2025


Torino si riempie di dolcezza con DOLCISSIMArte, la manifestazione dedicata alla migliore pasticceria artigianale piemontese. Tra laboratori, vetrine animate e il suggestivo Tram Gourmet, la città diventa un percorso sensoriale tra arte, gusto e tradizione. Il 7 e 8 novembre, nel centro storico, maestri pasticceri daranno vita a show live e degustazioni per celebrare la creatività e l’eccellenza del Made in Torino.
 

Per saperne di più: DOLCISSIMArte 2025 torna a Torino: quattro giorni dedicati all’arte pasticcera piemontese

 

SilverSkiff 2025


Questo weekend torna a Torino il Trofeo SilverSkiff, storica regata internazionale che trasforma il Po nel cuore pulsante del canottaggio. Oltre mille imbarcazioni si sfideranno lungo un percorso di 11 km, tra competizione, passione e panorami unici. In programma anche la KinderSkiff per i più giovani e la SilverVintage, dedicata alle imbarcazioni d’epoca, per un weekend all’insegna dello sport e della tradizione.
 

Per saperne di più: SilverSkiff 2025: la grande regata torna a Torino per la XXXVI edizione

 

Gran Balon


Domenica torna a Porta Palazzo il Gran Balon, lo storico mercatino dell’antiquariato di Torino che anima le vie di Borgo Dora con centinaia di bancarelle, collezionisti e curiosità d’epoca. Tra mobili, oggetti vintage e rarità da scoprire, l’appuntamento è perfetto per chi ama passeggiare tra storia e tradizione, magari con una sosta nelle tipiche piole del quartiere.
 

Per saperne di più: Il Gran Balon: lo storico mercato dell’antiquariato, del vintage e del collezionismo di Torino

 

Raf


Raf torna al Teatro Colosseo di Torino l’8 novembre 2025 per celebrare i suoi 40 anni di carriera con un concerto speciale. L’artista farà rivivere al pubblico le emozioni dei suoi più grandi successi, da Self Control a Il battito animale e Infinito, reinterpretandoli in una dimensione più intima e teatrale. Biglietti disponibili qui.
 

Per saperne di più: Raf a Torino nel 2025: data e biglietti del concerto al Colosseo

 

Questi sono solo alcuni degli appuntamenti in programma in città questo fine settimana. Molti altri li trovate nella nostra sezione Eventi a Torino (Mostre, Spettacoli, Concerti).