Musei di Torino
-
Giugno 2023: le 12 mostre a Torino da non perdere
Tornano a Torino le mostre e gli appuntamenti d’arte nei musei della città anche nel mese di Giugno 2023. Il capoluogo piemontese vi aspetta infatti con le sue mostre assolutamente da non perdere: tante proposte per un altro grande mese »
-
Musei Gratis a Torino: la lista completa
Torino è una città ricca di musei ed attrazioni turistiche da scoprire. Molti di questi musei offrono l’opportunità di visitare gratuitamente le loro collezioni in alcuni giorni particolari. Come nel resto d’Italia, anche a Torino è possibile »
-
Musei per bambini a Torino: 10 posti da non perdere
La città di Torino si distingue sempre per le tante attività culturali proposte per i grandi e per i piccoli. Il capoluogo piemontese è, inoltre, da sempre molto attento a famiglie e bambini e propone numerose attività family friendly da poter fare »
-
Il Museo del Risparmio di Torino: un luogo innovativo e divertente per tutta la famiglia
Conoscere, capire, sperimentare… questo il motto del Museo del Risparmio di Torino, un curioso spazio espositivo situato nel centro di Torino e fondato dal Gruppo Intesa San Paolo. Il Museo del Risparmio è stato pensato come un luogo »
-
Torino + Piemonte Card 2023: i prezzi e dove acquistarla
La Torino + Piemonte Card 2023 conviene per visitare il capoluogo piemontese? Se arrivate a Torino per qualche giorno e, da veri visitatori infaticabili, volete vedere il maggior numero di attrazioni possibili, dovreste seriamente considerare »
-
Lo Scalone di Filippo Juvarra: la scalinata più bella e fotografata di Torino
Tenute storiche, palazzi reali ed edifici di pregio sono la cornice ideale per custodire reperti storici, artistici e mostre temporanee. I musei di Torino, ospitati nei bellissimi palazzi storici della prima capitale d’Italia, non fanno eccezione »
-
L’Armeria Reale di Torino: il tesoro dei Musei Reali tra eleganti armature e storiche armi
L’Armeria Reale dei Musei Reali di Torino è oggi una delle più ricche e antiche collezioni di armature e armi del mondo, nonché parte del complesso di Residenze Sabaude divenuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1997. La collezione »
-
Villa della Regina, gioiello barocco sulla collina di Torino
Villa della Regina, la splendida villa seicentesca di Torino, è stata per secoli la residenza di molte sovrane sabaude, a partire dalla moglie di Maurizio di Savoia, Ludovica. E, proprio alle sue illustri padrone di casa deve oggi il suo nome »
-
Pista 500: un giardino d’arte sul tetto del Lingotto
La Pista 500, il progetto artistico di Pinacoteca Agnelli di Torino sull’iconica pista di collaudo delle automobili FIAT sul tetto del Lingotto, si è arricchito lo scorso anno di nuove installazioni site-specific con opere di Liam Gillick, Marco Giordano »
-
L’Heritage HUB di Torino: la collezione di auto d’epoca Fiat, Lancia e Abarth
Non tutti sanno che Torino, oltre ad ospitare il MAUTO – Museo dell’Automobile, accoglie anche un’altra importante attrazione per tutti gli appassionati di motori, l’Heritage HUB, la casa della collezione aziendale di auto d’epoca »