Musei di Torino
-
Febbraio 2023: le 15 mostre a Torino da non perdere
Anche questo mese tornano a Torino le mostre e gli appuntamenti d’arte nei musei della città. In questo Febbraio 2023 infatti, il capoluogo piemontese vi aspetta con le sue mostre assolutamente da non perdere: tante proposte per un altro grande mese »
-
L’Heritage HUB di Torino: la collezione di auto d’epoca Fiat, Lancia e Abarth
Non tutti sanno che Torino, oltre ad ospitare il MAUTO – Museo dell’Automobile, accoglie anche un’altra importante attrazione per tutti gli appassionati di motori, l’Heritage HUB, la casa della collezione aziendale di auto d’epoca »
-
Torino + Piemonte Card 2023: i prezzi e dove acquistarla
La Torino + Piemonte Card 2023 conviene per visitare il capoluogo piemontese? Se arrivate a Torino per qualche giorno e, da veri visitatori infaticabili, volete vedere il maggior numero di attrazioni possibili, dovreste seriamente considerare »
-
Pista 500: un giardino d’arte sul tetto del Lingotto
La Pista 500, il progetto artistico di Pinacoteca Agnelli di Torino sull’iconica pista di collaudo delle automobili FIAT sul tetto del Lingotto, si è arricchito a inizio novembre di nuove installazioni site-specific con opere di Liam Gillick, Marco Giordano »
-
Lo Scalone di Filippo Juvarra: la scalinata più bella e fotografata di Torino
Tenute storiche, palazzi reali ed edifici di pregio sono la cornice ideale per custodire reperti storici, artistici e mostre temporanee. I musei di Torino, ospitati nei bellissimi palazzi storici della prima capitale d’Italia, non fanno eccezione »
-
Musei Gratis a Torino la prima domenica del mese: la lista completa
Sono tornati i musei gratis a Torino la prima domenica del mese. Da qualche anno, il Ministero dei Beni Culturali ha deciso di adottare una disposizione già in precedenza presente in altri Paesi Europei, ovvero le visite gratuite ai principali »
-
MU-CH: il primo “Museo della Chimica” interattivo d’Europa si trova a Settimo Torinese
La proposta museale di Torino e dintorni si arricchisce di un nuovo pezzo con l’apertura, il 1° luglio 2022, del MU-CH – Museo della Chimica a Settimo Torinese (Torino). L’ex fabbrica di vernici Siva, dove lavorò anche Primo Levi, ospita oggi il primo »
-
Casa Mollino a Torino: il museo segreto sulle rive del Po dedicato al grande architetto torinese
Torino nasconde piccole perle di arte e cultura che non tutti conoscono e Casa Mollino è sicuramente una di queste. In questo appartamento situato in una villa di fine XIX secolo, in via Napione, Mollino non ha mai abitato ma qui sono custoditi mobili, sedie, tavoli, »
-
I 5 musei di Torino aperti la sera
Se durante la giornata, in settimana come nei week-end, per un motivo o per un altro non riuscite a ritagliarvi un po’ di tempo e andare a vedere una mostra o visitare un museo a Torino, sappiate che nella città sabauda ci sono alcuni musei aperti anche di sera »
-
Il Museo della Sindone di Torino: un affascinante viaggio tra storia, scienza e religione
Nel 1936 la Confraternita del SS. Sudario fondò nella cripta del SS. Sudario, a Torino, il Museo della Sacra Sindone. La Confraternita del SS. Sudario di Torino fu istituita nel 1598, circa 20 anni dopo l’arrivo della Sindone »