Torino: Cosa Fare e Vedere
-
Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (1/2/3 Dicembre 2023)
Iniziamo a immergerci nelle magiche atmosfere natalizie con questo primo fine settimana del mese di dicembre 2023 a Torino che porta con sé numerosi appuntamenti dedicati alle festività come il Raduno dei Babbi Natale »
-
Il Laser Park del Palaolimpico: riapre l’arena laser più grande di Torino
Dal 1° dicembre 2023, riapre il Laser Park del Palaolimpico, l’arena laser più grande di Torino che offre un mix perfetto di sport e divertimento. Adatto a tutta la famiglia (dagli 8 anni in su), la curiosa attrazione del tempio dei grandi eventi »
-
Dicembre 2023: le 15 mostre a Torino da non perdere
Tornano a Torino le mostre e gli appuntamenti d’arte nei musei della città anche nel mese di Dicembre 2023. Il capoluogo piemontese vi aspetta infatti con le sue mostre assolutamente da non perdere: tante proposte per un altro grande mese »
-
Teatro a Torino: i 30 spettacoli di Dicembre 2023 da non perdere
Il mese di Dicembre 2023 a Torino sarà particolarmente ricco di appuntamenti teatrali con spettacoli di teatro in programma sui palcoscenici cittadini. Dal teatro sperimentale alla drammaturgia classica, dalla commedia ai musical »
-
Lo Scalone di Filippo Juvarra: la scalinata più bella e fotografata di Torino
Tenute storiche, palazzi reali ed edifici di pregio sono la cornice ideale per custodire reperti storici, artistici e mostre temporanee. I musei di Torino, ospitati nei bellissimi palazzi storici della prima capitale d’Italia, non fanno eccezione »
-
Il Presepe di Emanuele Luzzati a Torino: la magia del Natale e delle fiabe
Quest’anno sarà la bella Piazza Cavour ad accogliere il magico Presepe di Emanuele Luzzati che da diversi anni è uno dei simboli del Natale a Torino. Il celebre illustratore e scenografo genovese, scomparso nel 2007 »
-
L’Armeria Reale di Torino: il tesoro dei Musei Reali tra eleganti armature e storiche armi
L’Armeria Reale dei Musei Reali di Torino è oggi una delle più ricche e antiche collezioni di armature e armi del mondo, nonché parte del complesso di Residenze Sabaude divenuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1997. La collezione »
-
Il Parco Leopardi: una romantica passeggiata sui sentieri della Collina di Torino
Al civico 147 di Corso Moncalieri c’è l’ingresso al Parco Leopardi, il primo parco che si incontra risalendo la collina di Torino. Il Parco Giacomo Leopardi è infatti il primo tratto dell’Anello Verde, un percorso escursionistico »
-
Capodanno a Torino 2024 in teatro: i 10 spettacoli da non perdere
Capodanno 2024 a teatro a Torino… perché no? Il capoluogo piemontese offre ogni anno diversi spettacoli teatrali per chi cerca, per la serata del 31 dicembre, un’alternativa ai soliti cenoni e alle feste di piazza. Insomma, se non ne potete più »
-
Le 3 gallerie coperte di Torino: i “passage” parigini nel cuore della città sabauda
Il fascino delle gallerie coperte di Torino è innegabile. Questi “passaggi” tra i palazzi coperti da vetri che lasciano passare la luce del sole illuminando i bellissimi interni sono una curiosità architettonica che fa parte della storia del capoluogo piemontese »