I dintorni di Torino sono ricchi di posti meravigliosi dove andare per potersi ritagliare qualche momento di pace lontano dal caos della città. Non troppo distante dal capoluogo piemontese ci sono infatti numerosi luoghi immersi nella bellissima natura piemontese »
Eccolo arrivato finalmente, il lungo week-end di Ferragosto che per molti significa meritate vacanze. Se siete ancora indecisi sul da farsi (rimanere a Torino oppure andare fuori?) o non avete avuto tempo di guardare cosa poter fare in città nei prossimi giorni »
Una delle notti più romantiche dell’anno sta per tornare: la Notte di San Lorenzo 2021, quella dei desideri affidati alla scia di una stella che cade nel buio del cielo d’estate. Se siete alla ricerca di qualche stella cadente a cui confessare i vostri desideri »
A circa trenta chilometri da Torino, situato nell’omonimo comune di Candia Canavese, si trova uno dei laghi balneabili del Piemonte, il Lago di Candia. Nel 1995 la zona è stata decretata Parco Naturale e nel 2009 è stato inserito come Sito »
All’interno del verdissimo Parco della Mandria, l’area naturale alle porte di Torino che si estende nei comuni di Venaria Reale, Druento, Robassomero, Fiano, La Cassa e San Gillio, sorge il bellissimo Castello della Mandria. Custodita »
I musei di Torino non vi abbandonano neanche il giorno di Ferragosto. Molti dei poli museali del capoluogo piemontese rimangono infatti aperti anche lunedì 15 agosto 2022 per farvi passare la giornata di ferragosto all’insegna dell’arte »
Avete voglia di una vacanza più contatto con la natura, ma senza rinunciare ad alcune delle comodità di una classica camera di hotel? Se state cercando una via di mezzo tra il campeggio e una struttura alberghiera, la parola d’ordine per la vostra vacanza »
Il Piemonte è ricco di piccoli e caratteristici borghi nelle cui vie e piazze si ritrovano l’atmosfera di una volta, la storia, le tradizioni. Di questi borghi fa sicuramente parte Chianale, frazione del comune di Pontechianale, nell’Alta Val Varaita »
Le Gole di Garavot si trovano nella Valchiusella, a una settantina di chilometri da Torino, immerse nel verde della natura piemontese. Raggiungibili a piedi attraverso un sentiero che inizia dalla strada provinciale che va verso Traversella, queste »
Skyway Monte Bianco, la nuova Funivia Monte Bianco, è stato inaugurato nel mese di giugno del 2015 e rappresenta una vera e propria meraviglia tecnologica che vi permetterà di intraprendere un viaggio mozzafiato dalla terra alle vette »