Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (20/21/22 Giugno 2025)

Anche per questo nuovo weekend del 20, 21 e 22 giugno 2025, Torino e i suoi dintorni propongono un fitto programma di eventi che spaziano dalla musica all’arte, dalla cultura ai sapori della tradizione. In città si celebra la rinata Festa della Musica con concerti gratuiti diffusi in più location, mentre al Teatro Carignano proseguono le rappresentazioni delle commedie di Shakespeare. Per gli appassionati di gastronomia, la Buonissima Summer Edition anima la città con chef italiani e internazionali, mentre il Grattacielo Intesa Sanpaolo festeggia i suoi dieci anni con proposte e visite gratuite nei suoi spazi.
Da non perdere l’ingresso gratuito al Museo Egizio per “Io Sono Benvenuto”, il suggestivo concerto all’alba al Castello di Miradolo, e il Mercato dei Fiori in Piazza Gran Madre, perfetto per immergersi nella natura e nelle eccellenze locali. Tra sagre, spettacoli e iniziative speciali, non perdete la nostra selezione delle 10 cose da fare a Torino venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 giugno 2025.
Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (20/21/22 Giugno 2025):
Festa della Musica 2025
Questo fine settimana, Torino ospita la Festa della Musica 2025, con oltre 40 concerti gratuiti su sei palchi all’aperto tra Via Farini, Murazzi e altri luoghi simbolici. Dalla classica al rap, ogni genere musicale sarà protagonista. Tra gli eventi clou: l’Opening Event al LAB Torino e le serate elettroniche al Pero. Un weekend imperdibile per vivere la città come un grande palcoscenico a cielo aperto.
Per saperne di più: Festa della Musica 2025 a Torino: 3 giorni di concerti gratuiti
Sere d’Estate al Teatro Carignano
Prato inglese / Jurij Ferrini – Foto di Luigi De Palma
Al Teatro Carignano torna “Prato Inglese”, l’appuntamento estivo con Shakespeare. Dal 15 giugno al 15 luglio 2025, in scena le commedie Racconto d’inverno (Biglietti) e Pene d’amor perdute (Biglietti), dirette da Jurij Ferrini. Due testi brillanti tra equivoci, amore e finali felici, ambientati tra Italia e Spagna. Un’occasione perfetta per godersi il teatro in estate.
Per saperne di più: Sere d’Estate al Teatro Carignano con Shakespeare su un grande prato all’inglese
Sagre del weekend
Il 21 e 22 giugno 2025, Torino e il Piemonte festeggiano l’arrivo dell’estate con sagre, festival gastronomici ed eventi all’aperto tra borghi, piazze e colline. Protagonisti i sapori locali e non solo: agnolotti, focacce, birre artigianali e vini al tramonto. Tra musica, mercatini e tradizione, un weekend da vivere con gusto e convivialità.
Per saperne di più: Sagre a Torino e in Piemonte del 21 e 22 Giugno 2025
Ingresso Gratuito al Museo Egizio
Il Museo Egizio apre gratuitamente per “Io Sono Benvenuto” questo venerdì: un evento tra arte e musica in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato. Dalle 19.00, un percorso tra cultura egizia e performance dal vivo celebra il dialogo tra identità diverse. Cuore dell’iniziativa il Welcome Wall, parete partecipativa di messaggi e disegni. L’edizione 2025 di “Io Sono Benvenuto” si fa portavoce di un messaggio chiaro: la cultura può essere strumento attivo di cittadinanza, di coesione e di consapevolezza collettiva.
Per saperne di più: “Io sono il Benvenuto”: ingresso gratuito al Museo Egizio di Torino per la Giornata del Rifugiato
Eventi gratuiti al Grattacielo Intesa Sanpaolo
Il Grattacielo Intesa Sanpaolo celebra dieci anni di vita con una rassegna elegante che intreccia letteratura, arti visive, musica e cinema. Firmato da Renzo Piano, l’edificio si trasforma per l’occasione in un palcoscenico diffuso tra terrazze e sale, con eventi gratuiti su prenotazione e posti limitati. In programma: Warhol, Virginia Woolf, Mozart e jazz al tramonto. Un omaggio raffinato alla cultura e all’architettura torinese.
Per saperne di più: Grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino festeggia 10 anni con un weekend di eventi gratuiti
Buonissima Summer Edition 2025
Dal 17 al 21 giugno 2025, Torino ospita Buonissima Summer Edition, con oltre 50 chef italiani e internazionali protagonisti di più di 25 appuntamenti. Tra gli eventi in programma, cooking show, cene tematiche e degustazioni guidate animeranno la città, valorizzando l’incontro tra culture culinarie diverse. Un’occasione unica per celebrare l’eccellenza gastronomica nel cuore dell’estate torinese.
Per saperne di più: Buonissima Summer Edition 2025: a Torino oltre 25 eventi gastronomici e 50 chef dal mondo
Apertura serale dei Musei Reali
Sabato 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, i Musei Reali di Torino aprono eccezionalmente dalle 19.45 alle 23.30 per la rassegna “Estate Reale – Una sera al museo”. Alle 21, nel Giardino di Levante, va in scena Puccini Dance Circus Opera, spettacolo che unisce danza contemporanea, acrobatica e musica, celebrando le eroine pucciniane. Un’esperienza immersiva all’aperto, da vivere portando una coperta per sedersi sull’erba, tra arte e storia sabauda. Biglietti disponibili qui.
Per saperne di più: Sabato sera ai Musei Reali di Torino una notte tra arte, danza e le eroine di Puccini
Mercato dei Fiori
Piazza Gran Madre di Dio a Torino ospita, questa domenica, una nuova edizione di AgriFLOR, evento dedicato ai produttori agricoli piemontesi con ingresso gratuito dalle 9.30 alle 19.00. La piazza si trasforma in un percorso tra piante rare, aromi e specialità locali, offrendo un contatto diretto con la tradizione e la biodiversità. Tra vini, miele, cosmetici naturali e prodotti artigianali, un’occasione per riscoprire la ricchezza agricola del Piemonte nel cuore della città.
Per saperne di più: Torna a Torino il Mercato dei Fiori: nuova location tra piante, natura e sapori
“Un’Estate al Cinema 2025”
Dal 10 giugno al 31 luglio 2025, torna a Torino e Moncalieri “Un’Estate al Cinema”, la storica rassegna dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema. Trenta film in ventisette serate gratuite, dodici location e numerosi incontri con registi animano spazi urbani e giardini sotto le stelle. Tra le proposte tante anteprime, masterclass e workshop che uniscono cinema d’autore e formazione culturale.
Per saperne di più: “Un’Estate al Cinema 2025” a Torino: cinema gratuito sotto le stelle tra quartieri e autori
Concerto all’Alba e Colazione al Castello
Nella quiete dell’alba di domenica 22 giugno, alle 4:00, il Castello di Miradolo ospita il Concerto d’Estate con una nuova interpretazione di Music for 18 Musicians di Steve Reich, proposta da Avant-dernière pensée. Sul prato, il pubblico, con plaid e cuffie silent system, vive un’esperienza intima che fonde musica minimalista e natura. Al termine, una guida all’ascolto arricchisce la performance, mentre la colazione completa l’incontro esclusivo e suggestivo.
Per saperne di più: Concerto all’Alba e Colazione al Castello: la musica di Steve Reich per un dolce risveglio a Miradolo
Questi sono solo alcuni degli appuntamenti in programma in città questo fine settimana. Molti altri li trovate nella nostra sezione Eventi a Torino (Mostre, Spettacoli, Concerti).