Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (18/19/20 Luglio 2025)

Un nuovo weekend a Torino vi aspetta con un ricco calendario di eventi tra magia, arte, cultura, sapori e spettacoli da non perdere. Il Centro Congressi Lingotto ospita il prestigioso Campionato Mondiale di Magia, che porta sul palco i più grandi illusionisti internazionali, mentre Casa Martini apre le sue porte con visite guidate e degustazioni dedicate all’aperitivo italiano. Da non perdere le numerose sagre del weekend che animano borghi e piazze, offrendo il meglio della tradizione gastronomica locale.
L’arte è protagonista con due nuove mostre: “Ritratti. Collezione Florence e Damien Bachelot” al Museo Nazionale del Risorgimento e “Frida Kahlo e Marilyn Monroe. Vite Parallele” all’Oratorio San Filippo Neri. Le serate si arricchiscono con una nuova proiezione gratuita di Cinema nel Prato e le aperture notturne della Cupola di Superga, per ammirare Torino sotto il cielo stellato. Completano il programma concerti e serate speciali, per vivere un’estate fatta di cultura, gusto e spettacolo. Non perdete dunque la nostra selezione delle 10 cose da fare a Torino venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 luglio 2025.
Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (18/19/20 Luglio 2025):
FISM Italy 2025 – Campionato Mondiale di Magia
Torino ospita il FISM Italy 2025, il Campionato Mondiale di Magia, in scena al Centro Congressi Lingotto con tre straordinari spettacoli internazionali. I più grandi illusionisti del mondo si esibiranno in show unici, tra invenzione, tecnica e comicità, guidati da maestri come Walter Rolfo, Alain Choquette e Raul Cremona. Sul palco, campioni mondiali e icone dell’illusionismo, per un viaggio nell’arte magica in tutte le sue forme. Eventi collaterali come Street Magic e Aperimagic porteranno l’incanto anche fuori dal teatro. Biglietti per gli show qui.
Per saperne di più: FISM Italy 2025, a Torino il più grande Campionato Mondiale di Magia: date e biglietti
Weekend di Luglio a Casa Martini
Anche questo fine settimana, Casa Martini apre le porte del suo storico stabilimento a Pessione per un’immersione nell’arte dell’aperitivo italiano. In programma visite guidate, degustazioni e masterclass esclusive. Due le esperienze proposte: Martini Cocktail Experience e Discovery Tour. A soli 20 minuti da Torino, un’occasione perfetta per gli amanti del buon bere e gli appassionati di storia. Potete prenotare qui.
Per saperne di più: Weekend di Luglio a Casa Martini: esperienze uniche tra storia, degustazioni e cocktail
Sagre del weekend
Nel weekend del 19 e 20 luglio 2025, Torino e il Piemonte vi aspettano ancora una volta con sagre e appuntamenti gastronomici che celebrano sapori e tradizioni locali. Dai formaggi d’alpeggio alle grigliate, dai vini tipici allo street food internazionale, l’estate si racconta anche a tavola. I borghi si trasformano in scenari festosi tra profumi, musica dal vivo e mercatini sotto le stelle. Trovate la lista completa nell’articolo.
Per saperne di più: Sagre a Torino e in Piemonte del 19 e 20 Luglio 2025
Ritratti. Collezione Florence e Damien Bachelot
Brian BRAKE – Picasso’s Bullfight, Valauris (Vallaurair), 1955, France Vintage, gelatin silver print © Brian Brake, Gift of Mr Raymond Wai-Man Lau, 2001. Te Papa
Il Museo Nazionale del Risorgimento di Torino propone la nuova mostra “Ritratti”, progetto fotografico con circa 90 opere dalla prestigiosa Collezione Bachelot. Un viaggio nell’identità umana attraverso scatti iconici di autori come Nan Goldin, Saul Leiter e Elliott Erwitt. Quattro sezioni tematiche esplorano miti, emozioni, società e attualità. Un omaggio al ritratto come racconto visivo tra memoria, introspezione e storia.
Per saperne di più: Da Audrey Hepburn a Picasso: 90 ritratti fotografici in mostra a Torino
Una notte a Zoom
Zoom Torino ospita “Una notte a Zoom”, evento serale firmato Club Silencio tra natura, musica e relax. Dalle 17:00 si potrà esplorare il bioparco tra habitat africani e asiatici, nuotare vicino ai pinguini e sorseggiare un drink nella Savana. In programma anche lo spettacolo acrobatico “Bloom” e DJ set sotto le stelle. Un’esperienza immersiva tra animali, suoni e paesaggi esotici. Per partecipare è obbligatorio accreditarsi.
Per saperne di più: “Una notte a Zoom”: un sabato sera a Torino tra pinguini, DJ set e aperitivi
Aperture serali della Basilica di Superga
© Roberto Morabito Italy / Shutterstock.com
Per l’estate 2025 tornano le suggestive aperture serali della Cupola di Superga: ogni venerdì e sabato, da giugno a settembre, sarà possibile ammirare Torino e le Alpi dalle 21:00 alle 24:00. Aperta anche la Basilica, con la Cappella del Voto. La Tranvia Sassi–Superga prolunga il servizio il sabato fino alle 23:30, offrendo un viaggio panoramico al tramonto. Un’esperienza unica tra cielo, storia e paesaggio. Maggiori dettagli sugli orari e programma nell’articolo.
Per saperne di più: Basilica di Superga: nuove aperture serali della Cupola per l’Estate 2025
Cinema nel Prato
© Carlotta Marchigiano
Domenica 20 luglio, per la rassegna “Cinema nel Prato” all’Imbarchino, arriva The Beast di Bertrand Bonello, terzo appuntamento della settima edizione della rassegna gratuita proposta anche questa estate dall’ImbarKino. Un film visionario che intreccia amore, reincarnazione e intelligenza artificiale, ambientato in un futuro dove le emozioni sono considerate un ostacolo.
Per saperne di più: Torna a Torino il “Cinema nel Prato”: proiezioni gratuite al Valentino per l’Estate 2025
Meg chiude l’Evergreen Fest 2025
Il weekend conclusivo di Evergreen Fest 2025 nel Parco della Tesoriera si apre con Xenia Ensemble e prosegue con concerti e presentazioni editoriali. Il gran finale è sabato 20 luglio alle 21:30, con Meg che celebra trent’anni di carriera in uno spettacolo intenso e ricco di ricerca artistica. Ad anticiparla, la band Smoking Monkey. Tutti gli eventi sono gratuiti ad eccezione del concerto di Meg. Maggiori info nell’articolo.
Per saperne di più: Meg chiude l’Evergreen Fest 2025: ultimo weekend tra live, libri e silent dj set
Visite Guidate al Teatro Regio
Continuano fino a fine luglio le visite guidate dietro le quinte del Teatro Regio di Torino, ogni sabato alle 11:00 e alle 15:00. Dal foyer alla sala principale, fino a sartorie, sotterranei e sale prova, il tour svela i segreti di uno dei grandi teatri d’opera italiani. In alcune date, si potrà assistere anche alle prove in corso. Un viaggio affascinante tra arte, tecnica e spettacolo. Biglietti disponibili qui.
Per saperne di più: Visite Guidate al Teatro Regio di Torino: nuove date a Luglio 2025
Frida Kahlo e Marilyn Monroe. Vite Parallele
Tra le nuove proposte d’arte a Torino c’è “Frida Kahlo e Marilyn Monroe. Vite Parallele” è in mostra all’Oratorio San Filippo Neri, con circa 80 fotografie che esplorano affinità e contrasti tra due icone del Novecento. Il percorso alterna ritratti celebri e immagini intime, raccontando bellezza, dolore e femminilità complessa. Aperta dal martedì alla domenica, un’occasione per riflettere sull’identità femminile nel XX secolo. Biglietti disponibili qui.
Per saperne di più: Frida Kahlo e Marilyn Monroe in mostra a Torino: racconto tra mito e intimità
Questi sono solo alcuni degli appuntamenti in programma in città questo fine settimana. Molti altri li trovate nella nostra sezione Eventi a Torino (Mostre, Spettacoli, Concerti).