Dintorni di Torino
-
Lou Estela, dormire in un Essiccatoio dell’800 nelle Valli del Piemonte
Una vacanza è anche un’occasione per vivere esperienze nuove oltre che per scoprire luoghi ancora non visitati e anche il posto dove dormire può fare una gran differenza nella riuscita o meno dell’esperienza. Una sistemazione originale »
-
Sale San Giovanni, la piccola Provenza del Piemonte immersa nei campi di lavanda
Il periodo della fioritura della lavanda si avvicina e anche quest’anno la gita nella Provenza francese è rimandata? Non preoccupatevi perché, anche questa volta, il Piemonte saprà stupirvi con la bellezza delle sue terre dove è possibile »
-
Rosazza: in Piemonte il borgo più misterioso d’Italia
Nell’alta Valle Cervo, territorio montano lungo il corso dell’omonimo fiume in provincia di Biella, si trova un piccolo comune (appena 93 abitanti) definito da molti come il borgo più misterioso d’Italia. Rosazza, questo il nome del paesino, si trova in »
-
La Chiesa di Coazzolo: la coloratissima opera d’arte immersa nei vigneti del Piemonte
Nel comune di Coazzolo, piccolo borgo di origini preromane situato su una collina tra il Monferrato e le Langhe in provincia di Asti, si trova una bellissima chiesetta colorata immersa tra i vigneti realizzata dall’artista britannico David Tremlett »
-
Terme in Piemonte: 10 luoghi da non perdere tra massaggi, bagni e relax
Vivere in una città, seppure con tante bellissime attrazioni, può spesso risultare un po’ stressante: traffico, rumori, smog e poi ovviamente gli impegni di tutti i giorni. Se pensate ad un modo per scappare da tutto questo e potervi rilassare un po’ »
-
Madame du Bois: dormire in una carovana gipsy immersi nella natura del Piemonte
Una notte romantica immersi dalla natura. Una leggenda del passato. Il cielo blu e coperto di stelle. Come non amare tutto questo? Prendersi una pausa dalla frenesia della vita in città e trovare un angolo per rivivere l’intimità della coppia in solitudine »
-
Il Cammino dei 5 Laghi della Serra di Ivrea: magico itinerario tra storia e paesaggi incantati
L’avventura ha un potere rigenerante su chi decide di affrontarla; riporta alla luce una parte nascosta, quel lato infantile che ci permette di sorprenderci di fronte alla bellezza della natura. Il cammino dei cinque laghi di Ivrea »
-
La Conca dei Rododendri: la fioritura più bella d’Italia nelle Alpi del Piemonte
All’interno dell’incantevole Oasi Zegna, il Parco Naturale ad accesso libero nelle Alpi Biellesi voluto dall’imprenditore Ermenegildo Zegna, si trova un piccolo scrigno di fiori che nei mesi primaverili raggiunge l’apice della sua straordinaria »
-
Il Parco Naturale dei Laghi di Avigliana: un luogo meraviglioso da scoprire nei dintorni di Torino
Il Parco Naturale dei Laghi di Avigliana, istituito nel 1980, si trova nella bassa Val di Susa, ai piedi del Monte Pirchiriano su cui sorge una delle più importanti attrazioni turistiche del Piemonte, la Sacra di San Michele, complesso religioso »
-
Un Veliero nelle Langhe: la nuova opera d’arte che si affaccia sulle colline del Piemonte
L’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero insieme alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e a Villa Arson, istituzione del Ministero della Cultura francese dedicata alle iniziative di arte contemporanea in sinergia con »