Dintorni di Torino
-
Ristoranti nelle Langhe: 10 agriturismi dove mangiare tra i vigneti
Situate tra le province di Cuneo e Asti, le Langhe piemontesi sono un luogo incantevole da visitare in qualsiasi stagione. I vigneti e i paesaggi suggestivi, sono una meta ideale per un weekend romantico, per una pausa di relax, e soprattutto »
-
Il Santuario di Oropa: storia, arte e bellezza di un magico luogo del Piemonte
Tra i tanti meravigliosi posti che la regione del Piemonte e i dintorni di Torino offrono agli abitanti e ai visitatori c’è sicuramente il Santuario di Oropa nella provincia di Biella. Situato sul Sacro Monte di Oropa, patrimonio dell’Unesco »
-
Castelli del Piemonte: 12 dimore da fiaba assolutamente da non perdere
Il Piemonte è terra di castelli, antiche dimore storiche, fortezze medievali e lussuose residenze nobiliari che meritano assolutamente di essere scoperte. Simboli di un passato glorioso e regale, i castelli del Piemonte sono una testimonianza storica »
-
Gite Fuori Porta da Torino: 12 splendidi luoghi a meno di un’ora dalla città
Tempo di gite fuori porta da Torino a meno di un’ora dalla città per un’escursione nel weekend o anche in settimana. Tante sono le località che si possono visitare e scoprire non troppo lontano dal capoluogo piemontese: laghi, borghi caratteristici »
-
Le 10 cose da vedere sul Lago Maggiore: isole, ville, giardini e paesaggi mozzafiato
Tra le tante bellezze di cui è ricca la regione Piemonte un posto di rilievo lo occupano sicuramente i suoi laghi, preziosi specchi d’acqua incastonati tra montagne e valli. Tra questi c’è ovviamente il Lago Maggiore, uno dei più importanti »
-
La Conca dei Rododendri: la fioritura più bella d’Italia nelle Alpi del Piemonte
All’interno dell’incantevole Oasi Zegna, il Parco Naturale ad accesso libero nelle Alpi Biellesi voluto dall’imprenditore Ermenegildo Zegna, si trova un piccolo scrigno di fiori che nei mesi primaverili raggiunge l’apice della sua straordinaria »
-
Chianale, in Piemonte il “Borgo di Pietra” tra i più belli d’Italia
Il Piemonte è ricco di piccoli e caratteristici borghi nelle cui vie e piazze si ritrovano l’atmosfera di una volta, la storia, le tradizioni. Di questi borghi fa sicuramente parte Chianale, frazione del comune di Pontechianale, nell’Alta Val Varaita »
-
Cosa vedere nelle Langhe: i 10 luoghi assolutamente da non perdere
Patrimonio dell’Unesco, il territorio delle Langhe, in Piemonte, è una zona suggestiva assolutamente da visitare e non solo per i suoi rinomati e pregiati vini. Paesaggi da cartolina, una buona cucina e piccoli borghi… tutto questo e molto di più »
-
Il Castello Ducale di Aglié, sette secoli di storia e di bellezza
Non lontano da Torino, a poco più di 30 chilometri, si trova il Castello Ducale di Aglié. La dimora, situata nell’omonimo comune, fa parte delle Residenze Sabaude del Piemonte. Si tratta di un edificio dallo stile architettonico abbastanza »
-
Il Castello di Miradolo: un’affascinante dimora neogotica a mezz’ora da Torino
Continuando il viaggio nei dintorni di Torino ci imbattiamo nel Castello di Miradolo situato nel nel comune di San Secondo di Pinerolo, a una cinquantina di chilometri dal capoluogo piemontese. Il primo nucleo del castello risale al XVII »