Dintorni di Torino
-
Vernante: in Piemonte un borgo da fiaba che racconta sui suoi muri la storia di Pinocchio
A 20 chilometri da Cuneo, incastonato tra le montagne e la natura incontaminata del Piemonte, si trova un piccolo borgo di appena 1.200 abitanti diventato celebre perché sui muri delle sue case e nelle sue strade rivive ogni giorno la celebre storia di Collodi »
-
Mercatini di Natale in Valle d’Aosta 2023: i più belli da visitare
Il periodo natalizio si avvicina e per l’occasione vogliamo consigliarvi qualche meta fuori dalla terre piemontesi, ma facilmente raggiungibile anche solo per una giornata oppure per un weekend. Dopo aver visto i mercatini di Natale 2023 da non perdere in Piemonte »
-
Il Gran Bosco di Salbertrand: la foresta delle favole non lontana da Torino
Siete alla ricerca di qualche posto magico nei dintorni di Torino? Oggi vi proponiamo un viaggio in un bosco delle favole situato a pochi chilometri dal capoluogo piemontese. Si tratta del Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand »
-
L’Abbazia di Staffarda: uno dei più grandi monumenti medievali del Piemonte
Tra i grandi monumenti del Medioevo piemontese c’è sicuramente l’Abbazia di Santa Maria Staffarda, in provincia di Cuneo. L’edificio si trova in una pianura a soli 9 chilometri da Saluzzo, incastonata in un bellissimo paesaggio »
-
Labirinto del Castello di Masino: vicino a Torino il secondo labirinto più grande d’Italia
All’interno del Parco del Castello di Masino, magnifica residenza costruita nell’XI secolo per volere dei conti Valperga, una casata che si dichiarava discendente del Re Arduino e che qui abitò per oltre dieci secoli, si trova uno particolarissimo »
-
Candelo: in Piemonte il “Ricetto” medievale più bello d’Italia
Tra i borghi più belli del Piemonte e d’Italia c’è Candelo, comune di poco più di 7 mila abitanti situato nella provincia di Biella. Il piccolo borgo piemontese è conosciuto soprattutto per il suo Ricetto medievale, una particolare struttura »
-
Rifugio dell’Anima: lo skylodge mozzafiato sospeso tra le montagne del Piemonte
Cercate una totale immersione nella natura per staccare dallo stress di ogni giorno e ritrovare l’equilibrio con la vita e con voi stessi? Riempirvi la vista e l’anima con splendidi panorami è quanto di più rilassante si possa chiedere, soprattutto dopo un intenso »
-
Il Treno del Foliage: un viaggio panoramico tra i meravigliosi colori dell’autunno del Piemonte
Volete scoprire un pezzo del Piemonte lontano dai soliti itinerari prendendovi tutto il tempo di ammirare la bellezza della natura che d’autunno si tinge dei suoi romantici e caldi colori? Se la risposta è sì (ma chi direbbe mai di no?) allora seguiteci alla scoperta »
-
Visitare Alba in un giorno: le 10 cose da fare, vedere e mangiare
Sicuramente tra le città più conosciute del Piemonte per le sue innumerevoli attrazioni e manifestazioni che ogni anno accolgono migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia, Alba è, per la sua storia e la sua economia, uno dei fiori all’occhiello »
-
Castello della Manta: antica dimora del Piemonte che sembra uscita da un poema cavalleresco
I dintorni di Torino nascondono perle di rara bellezza: senza dovervi allontanare troppo dalla città potete tuffarvi in altre epoche visitando le tante dimore storiche di cui il territorio piemontese è ricco. A poco più di un’ora d’auto »