Dintorni di Torino
-
Piemonte: tornano le visite guidate nelle miniere segrete della Valle Germanasca
A partire da sabato 15 marzo 2025, tornano le visite guidate nelle miniere di talco Paola e Gianna di Prali (Torino), gestite dall’Ecomuseo delle Miniere e della Valle Germanasca. Anche quest’anno »
-
Tuliparty: alle porte di Torino il parco con migliaia di tulipani colorati
Anche per questa primavera 2025, alle porte di Torino sboccia nuovamente il ‘tuliparco‘, il “Tulips U-pick Park” del Piemonte che per il quinto anno consecutivo si colorerà di mille sfumature. Nato dall’idea degli degli Stella, storica famiglia di coltivatori di fiori e ortaggi del capoluogo »
-
Castello della Manta: antica dimora del Piemonte che sembra uscita da un poema cavalleresco
I dintorni di Torino nascondono perle di rara bellezza: senza dovervi allontanare troppo dalla città potete tuffarvi in altre epoche visitando le tante dimore storiche di cui il territorio piemontese è ricco. A poco più di un’ora d’auto »
-
Villa Taranto a Verbania: il giardino più bello d’Italia e del mondo
Incastonati, come un gioiello, nella parte nord-ovest del promontorio della Castagnola sulle rive occidentali del Lago Maggiore, tra Pallanza e Intra, si trovano i giardini di Villa Taranto, sicuramente una delle più belle attrazioni del Piemonte »
-
Leumann, un villaggio da fiaba alle porte di Torino
Il villaggio Leumann è un quartiere operaio del comune di Collegno, alle porte di Torino, costruito alla fine dell’Ottocento per volere di Napoleone Leumann, importante imprenditore di origine svizzera. Il villaggio è uno splendido esempio »
-
Foliage Piemonte 2024: 5 mete imperdibili dove ammirare lo spettacolo dei colori d’autunno
Con l’arrivo dell’autunno i paesaggi del Piemonte si accendono delle mille sfumature che Madre Natura offre in questo periodo dell’anno. È il tempo del foliage, termine inglese che indica la variazione autunnale del colore delle foglie degli alberi »
-
La Strada del Barolo: l’affascinante itinerario tra le vigne e i castelli del Piemonte
Le lussureggianti colline delle Langhe piemontesi fanno da sfondo a una delle esperienze sensoriali più apprezzate da chi è alla ricerca di un itinerario che sappia creare un grandioso mix di eno-gastronomia, storia, arte e paesaggi magici »
-
Usseaux, il piccolo borgo del Piemonte tra i più belli d’Italia
Il Piemonte è una Regione che vanta numerosi piccoli borghi che sembrano sospesi nel tempo, luoghi dai paesaggi incontaminati, ricchi di storia e tradizione. Uno di questi è sicuramente il piccolo borgo montano di Usseaux, situato nel cuore della »
-
Il Castello Ducale di Aglié, sette secoli di storia e di bellezza
Non lontano da Torino, a poco più di 30 chilometri, si trova il Castello Ducale di Aglié. La dimora, situata nell’omonimo comune, fa parte delle Residenze Sabaude del Piemonte. Si tratta di un edificio dallo stile architettonico abbastanza »
-
Il Lago di Rochemolles in Val di Susa: acque turchesi, cascate, larici e sentieri panoramici
Non distante da Bardonecchia, nell’alta Val di Susa, si trova un meraviglioso lago con acque color smeraldo alimentato da cascate che corrono giù nella vallata facendosi strada tra tappeti di fiori e erba. Si tratta del Lago di Rochemolles, una vera e propria perla incastonata »