Torino accende le strade con il fascino dei movimenti collettivi. BallaTorino Social Dance, in programma da sabato 11 a sabato 18 ottobre, trasforma la città sabauda in un palcoscenico diffuso dove piazze, portici, gallerie, musei, mercati e persino ospedali diventano luoghi di incontro e condivisione.
La terza edizione del progetto, coordinato da Fondazione Contrada Torino Onlus, si compone di oltre 70 appuntamenti che intrecciano balli comunitari, tango argentino, hip hop, danze popolari e contemporanee. Con la partecipazione di circa 500 ballerini e insegnanti e il contributo di oltre 60 scuole e associazioni, la manifestazione rappresenta un’occasione per avvicinare cittadini e visitatori alla danza come strumento di socialità, cultura e scambio.
Accanto agli eventi nelle strade, BallaTorino 2025 amplia i confini del progetto con iniziative speciali: il primo convegno nazionale sulla danza sociale e urbana “Le città danzano il futuro”, mercoledì 15 ottobre la sezione “Il ballo nei luoghi di lavoro” e interventi in ospedali e centri riabilitativi come Ospedale Sant’Anna e i Centri Faber e Bisacco. I musei, tra cui GAM-Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea e Museo del Risorgimento, ospiteranno performance di realtà di rilievo come Dance Well, Balletto Teatro di Torino e Compagnia EgriBiancoDanza. La manifestazione si chiuderà al Circolino di Flashback, celebrando la vitalità della città danzante.
BallaTorino Social Dance 2025: il programma
- Sabato 11 ottobre, ore 15, Piazza Castello: “Balli dal Mondo” con comunità straniere e regionali italiane.
- Sabato 11 ottobre, ore 21, Museo Nazionale dell’Automobile: “1960, Così ballavamo”.
- Domenica 12 ottobre, ore 17.30, Galleria San Federico: “Milonga Pirata”.
- Domenica 12 ottobre, ore 16, Piazza Foroni, Barriera di Milano: “Il rituale delle Tarante” con aperitivo pugliese.
- Lunedì 13 ottobre, ore 18, Via Po: “1 km di tango”.
- Mercoledì 15 ottobre, ore 17, Sala Colonne, Palazzo Civico: “Il ballo nei luoghi di lavoro”.
- Giovedì 16 ottobre, ore 10, Sala Colonne, Palazzo Civico: Convegno “Le città danzano il futuro”.
- Giovedì 16 ottobre, ore 21.30, Dancing Le Roi Music Hall: spettacolo con artisti dall’America Latina, DJ Giacomo Bombonato e Aurora Fornuto, Miguel Angel Acosta e Che Tango Trio.
- Sabato 18 ottobre, ore 15-19, centro città: Performance collettive con scuole torinesi.
- Sabato 18 ottobre, Galleria Umberto I: “Milonga All the People” con Milonga Queer, Tango Jar e Tango Borga Dora.
- Dall’8 al 30 ottobre, ore 18-22, Portici di Via Nizza: Proiezioni video danza “LA DANZA IN 1 MINUTO” a cura di Coorpi.
Quando
Data/e: 11 Ottobre 2025 - 18 Ottobre 2025
Orario: 10:00 - 23:45
Dove
Torino
Torino - Torino
Prezzo
Gratuito
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa