Il Programma di “Canelli Città del Vino 2025”: calici, arte e paesaggi tra le colline del Piemonte

Nel cuore delle colline astigiane, là dove il vino dialoga da secoli con la pietra e con la luce, Canelli apre le sue vie e i suoi cortili alla nuova edizione di “Canelli Città del Vino”, in programma il 12 e 13 luglio 2025. Il titolo scelto per quest’anno, “Sparkling Canelli – Bollicine a Canelli”, rivela fin da subito il respiro effervescente dell’appuntamento: due giornate tra degustazioni, musica, incontri e scorci che raccontano un territorio plasmato dal vino e dal tempo. Si comincia già venerdì 11 luglio con la “Notte Bianca della Biblioteca”, una serata all’insegna della parola e della musica, sotto le stelle di Piazza Cavour, con l’intensa voce di Mila Ogliastro a fare da guida.
Sabato, al calare della sera, Canelli si distende in un percorso diffuso tra piazze, strade acciottolate e dimore storiche: dalle prime luci delle ore 18.00, con l’inaugurazione ufficiale, si aprono le degustazioni di Canelli DOCG, Asti Spumante DOCG e Alta Langa DOCG, accompagnate dai sapori delle Pro Loco e dei ristoratori locali. La storica Sternia accoglie le postazioni dei produttori, mentre Piazza G.B. Giuliani, l’Enoteca Regionale e altri cortili diventano luoghi di assaggio e racconto. La piazzetta degli artisti si anima con esposizioni e laboratori, e alle 19.00 in Piazza Zoppa prende forma la suggestiva partita a scacchi viventi. La sera prosegue tra musica, dj set e un trenino panoramico che conduce verso Villanuova, in un viaggio tra vigne e silenzi collinari.
Domenica il passo rallenta, lasciando spazio alla contemplazione e alla scoperta. Tornano le esposizioni artigianali e le degustazioni nelle piazze, mentre le cantine storiche aprono le porte per raccontare – calice alla mano – la ricchezza di un territorio unico. Nel Cortile dell’Enoteca si alternano approfondimenti tecnici sul metodo di spumantizzazione, e nel pomeriggio le navette conducono alla tartufaia El Valet, fino alla Torre dei Contini, con il suo sguardo sull’infinito. Alle 18.00, in Piazza Cavour, si terrà il talk “Tartufo Nero: Naturali Opportunità” con Isabella Gianicolo, mentre le Cattedrali Sotterranee, i Giardini Gancia e le mostre fotografiche e d’arte contemporanea offriranno percorsi paralleli per chi desidera scoprire altri volti di Canelli, città del vino, ma anche di storia e arte.
Quando
Data/e: 12 Luglio 2025 - 13 Luglio 2025
Orario: 10:00 - 23:00
Dove
Canelli
Canelli - Canelli
Prezzo
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa