Il 25 aprile è una data fondamentale nella storia italiana, simbolo della Liberazione dal nazifascismo e momento di riflessione collettiva sulla libertà e la democrazia. A Torino, città medaglia d’oro della Resistenza, questa »
Anche questo fine settimana, la città di Torino offre un ricco calendario di appuntamenti tra cultura, natura, musica e gusto. Le celebrazioni per la Festa della Liberazione si intrecciano a iniziative che valorizzano la storia e il patrimonio »
Il 25 aprile 2025, giorno di festa nazionale e pausa dal lavoro, è l’occasione perfetta per concedersi una gita fuori porta all’insegna del gusto e della tradizione. A Torino e Piemonte, terra generosa di sapori autentici, questa ricorrenza si trasforma in un invito »
A Cavallermaggiore, nel cuore della provincia di Cuneo, il Gorgonzola torna protagonista con l’ottava edizione della Sagra a lui dedicata. Dal 23 aprile al 4 maggio 2025, la cittadina piemontese ospita nuovamente la Sagra del Gorgonzola »
La giornata di Pasquetta 2025 è arrivata, e nonostante un cielo incerto che alterna squarci di sole a improvvisi rovesci, Torino e il suo territorio si preparano a offrire una giornata ricca di appuntamenti, cultura e convivialità »
Con un clima che si annuncia incerto e piovoso, Torino si prepara ad accogliere il lungo fine settimana di Pasqua e Pasquetta 2025 all’insegna della cultura e dell’eleganza. Per il fine settimana del 19, 20 e 21 aprile 2025, la città si lascia »
Pasqua e Pasquetta 2025 si celebreranno rispettivamente domenica 20 e lunedì 21 aprile, in una delle stagioni più affascinanti per scoprire Torino. La città, incastonata tra le Alpi ancora innevate e i primi fremiti della primavera, si prepara ad accogliere »
Una nuova iniziativa si aggiunge al calendario degli eventi torinesi con l’istituzione ufficiale di un nuovo mercato tematico dedicato al vintage nell’area pedonale di corso Guglielmo Marconi. La manifestazione si svolgerà con cadenza mensile »
Con l’arrivo della Pasqua 2025, torna protagonista sulle tavole italiane uno dei dolci ormai simbolo di questo periodo: la Colomba. Simbolo di pace e rinascita, affonda le sue radici negli anni Trenta del Novecento, come intuizione di marketing dell’azienda Motta di Milano »
I concerti a Torino del 2025 porteranno nel capoluogo piemontese tanti importanti nomi del panorama musicale italiano e internazionale. Per non rischiare di perdere nessuno dei grandi concerti in programma »