Nel weekend del 25 e 26 ottobre 2025, il circuito Castelli Aperti celebra la trentesima edizione con due giornate dedicate alla scoperta di borghi, dimore e ville storiche disseminate in tutto il Piemonte. Il tema scelto per quest’anno, “Tutti i colori della cultura”, guida un itinerario che intreccia musica, arte e storia, offrendo al pubblico l’opportunità di ammirare luoghi di rara bellezza spesso non accessibili durante l’anno.
Il primo appuntamento, sabato 25 ottobre, è al Castello di Piovera (AL), dove alle ore 21:00 si terrà il concerto benefico “Not(t)e in Jazz”. Protagonisti della serata saranno gli allievi del Conservatorio Ghedini di Cuneo – Emilio Cuniberti (batteria), Nicolò Stalla (contrabbasso), Simone Pastorino (chitarra) e Serenella Ingravallo (voce) – con un repertorio che attraversa l’“American Songbook” e le composizioni di Thelonious Monk. L’evento, organizzato insieme all’Associazione Franca Cassola Pasquali e all’Unità di Senologia di Tortona, devolve parte dell’incasso all’acquisto di materiale post operatorio destinato alle pazienti oncologiche.
Domenica 26 ottobre, l’itinerario culturale prosegue con un ampio ventaglio di aperture in tutta la regione. Dalla provincia di Alessandria, con le visite al Castello dei Paleologi di Acqui Terme, a Villa Ottolenghi Wedekind e al Castello di Trisobbio, fino al Biellese con il Ricetto di Candelo, ogni tappa racconta un frammento della storia piemontese. Nel Cuneese, i visitatori potranno accedere al Castello dei Principi d’Acaja di Fossano, al WiMu di Barolo e ai manieri delle Langhe e del Saluzzese, mentre nel Novarese il Castello Dal Pozzo di Oleggio Castello apre i suoi ambienti neogotici su prenotazione.
Nel Torinese, l’iniziativa offre un itinerario raffinato tra arte, architettura e paesaggio. Il Castello e Parco di Masino accoglie gli ospiti tra saloni e giardini all’italiana, a Chieri si potrà visitare il Castello di Castelguelfo, mentre Casa Lajolo a Piossasco e il Castello di Pralormo aprono le porte a percorsi tra dimore e parchi storici. Chiude la rassegna il Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo, dove arte contemporanea e natura dialogano in perfetta armonia.
“Castelli Aperti 2025”: il programma del weekend
PROVINCIA DI ALESSANDRIA
- Acqui Terme – Castello dei Paleologi – Civico Museo Archeologico: aperto dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 con visite libere. Ingresso: Intero 4€, Ridotto 2€.
- Acqui Terme – Villa Ottolenghi Wedekind: visite guidate su prenotazione alle ore 14.30 (orario soggetto a riconferma, Tel. 335 6312093), con degustazione (circa 2 ore e 30 minuti, durata totale). Ingresso: Intero 15€.
Prenotazioni: link - Alfiano Natta – Tenuta Castello di Razzano: aperto con orario 15.00 – 17.00. Visita libera al Museo Artevino e alle cantine di invecchiamento: 5 €. Visita libera al Museo Artevino e alle cantine + degustazione di 3 vini: 15 €.
- Alluvioni Piovera – Castello di Piovera: orario 10.00-19.00 con la mostra “Cinemoda–Ruggenti Visioni”. Visite guidate su prenotazione alle ore 11.00, 15.00 e 16.30. Info: Tel. 346 234114. Ingresso: Intero 16€.
- Bistagno – Gipsoteca Giulio Monteverde: aperto con orario 10.00-13.00 e 14.00-18.00. Ingresso: Intero 5€.
- Pozzolo Formigaro – Castello: dalle ore 15.00 alle 18.30. Ingresso gratuito.
- Rivalta Bormida – Fondazione Elisabeth de Rothschild a Palazzo Lignana: visite guidate su prenotazione 10.00-19.00 (Tel. 345 8566039). Ingresso: Intero 10€.
- Rocca Grimalda – Castello di Rocca Grimalda: visite del castello e del giardino alle ore 15.30 e 17.00.
Prenotazioni: link - Rosignano Monferrato – Borgo: visite accompagnate alle 10.00, 11.30, 15.00, 16.30 con partenza dall’Infopoint. Ingresso: offerta libera.
Prenotazioni: Tel. 377 1693394 o link - Trisobbio – Castello di Trisobbio (salita alla Torre): dalle ore 17.30 solo su prenotazione (Tel. 345 6044090). Ingresso: Intero 2€.
PROVINCIA DI ASTI
- Castagnole delle Lanze – Torre del Conte Ballada di Saint Robert: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00. Ingresso: Solo risalita 3€, con calice di vino 8€.
Prenotazioni: link - Castelnuovo Calcea – Area del Castello di Castelnuovo Calcea: visite libere 10.00-17.00. Ingresso gratuito.
- Nizza Monferrato – Gipsoteca Formica: visite accompagnate a cura della IAT alle ore 11.30 e 16.30. Ingresso: Intero 7€.
- Viarigi – Torre dei Segnali: visite 15.30-18.30. Ingresso ad offerta libera.
PROVINCIA DI BIELLA
- Candelo – Ricetto di Candelo: accesso libero tutti i giorni. Per visite guidate Tel. 015 2536728.
Email: ufficiocultura@comunedicandelo.it; info@prolococandelo.it.
PROVINCIA DI CUNEO
- Alba – Museo Diocesano di Alba: orario 11.00 – 18.30. Ingresso: 5€. link
- Barolo – Castello Falletti di Barolo e WIMU Wine Museum: 10.30 – 19.00. Ingresso: 9€, ridotto 7€. link
- Bra – La Zizzola: parco e museo aperti 10.00 – 18.00. Ingresso gratuito.
- Bra – Musei Civici Craveri, Traversa e del Giocattolo: orari variabili. Ingresso: Singolo museo 5€, cumulativo 10€.
- Caraglio – Il Filatoio: visite guidate 11.00, 15.30, 17.30. Ingresso: 9€.
- Cherasco – Palazzo Salmatoris: 9.30 – 12.30 e 14.30 – 18.30. Mostra “SBAM-Pop Art”. Ingresso: 12€.
- Fossano – Castello dei Principi D’Acaja: tour alle 11.00, 15.00 e 16.30. Ingresso: 5€, ridotto 3€.
- Govone – Castello Reale: 10.00 – 12:30 e 15:00 – 18.00. Ingresso: 7€, ridotto 5€. link
- Magliano Alfieri – Castello degli Alfieri: 10.30 – 18.30. Ingresso: 5€ un museo, 7€ due. link
- Manta – Castello della Manta: 10.00 – 18.00. Ingresso: 11€, visita guidata 15€.
- Mombasiglio – Castello di Mombasiglio: 10.00 – 18.00. Ingresso: 8€, ridotto 6€.
- Serralunga d’Alba – Castello di Serralunga d’Alba: visite guidate dalle 10.30 alle 17.30. Ingresso: 6€, ridotto 3€. link
PROVINCIA DI NOVARA
- Oleggio Castello – Castello Dal Pozzo: visite guidate su prenotazione al mattino. Ingresso: 15€. Tel. 0322 53713. link
- Vinzaglio – Castello di Vinzaglio: aperto solo su prenotazione. Tel. 346 7621774.
PROVINCIA DI TORINO
- Caravino – Castello e Parco di Masino: orario 10.00-18.00. Ingresso: Intero 15€, Ridotto 8€, Iscritti FAI gratuito.
- Chieri, fraz. Pessione – Castello di Castelguelfo: visite guidate 11.00 e 15.00. Ingresso: Intero 10€, ridotto 6€. link
- Piossasco – Casa Lajolo: 10.00-13.00 e 14.30-18.00. Visita guidata a casa, giardino e orto-giardino. Ingresso: 10€. link
- Pralormo – Castello di Pralormo: aperto 10.00-18.00. Ingresso: Intero 9€, ridotto 8€.
- San Secondo di Pinerolo – Castello di Miradolo: aperto 10.00-18.30. Prenotazione consigliata Tel. 0121/502761. Ingresso: 15€.
Quando
Data/e: 25 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Orario: 10:00 - 18:00
Gli orari variano a seconda del castello
Dove
Piemonte
Piemonte - Piemonte
Prezzo
varia a seconda del castello
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa

