La 12ª Fiera di Stupinigi torna anche quest’anno al Parco Naturale di Stupinigi, nel comune di Nichelino (Torino), per una giornata interamente dedicata alla filiera della farina di Stupinigi, all’agricoltura, al cibo e alla cultura. Un appuntamento che unisce tradizione e territorio, con l’intento di valorizzare le produzioni locali e le eccellenze del Piemonte. Il programma si snoda tra momenti enogastronomici, esposizioni, attività didattiche e spettacoli, con un’attenzione particolare alla sostenibilità: l’evento invita infatti a raggiungere la fiera in bicicletta tramite le piste ciclabili.
La manifestazione prende avvio con la colazione contadina curata dall’Associazione Stupinigi è… e dalla Comunità Laudato si’, seguita dall’inaugurazione ufficiale presso il Podere San Carlo. Tra i momenti salienti vi è “Stupinigi a Tavola”, area country food agricolo che mette in primo piano i prodotti del Distretto Reale di Stupinigi in collaborazione con AgnoLAUT. Dalle 10:00 alle 18:00 sono previsti numerosi spazi espositivi, dal mercatino dell’usato agli stand di produttori e hobbisti, insieme alla mostra fotografica del Fotoclub 4click Nichelino.
Il pomeriggio regala spettacoli ed esibizioni: balli country alle ore 15:00 e, alle 16:00, la dimostrazione della Scuola Equestre “I Cavalli del Re”. Per i più piccoli sono in programma animazioni con passeggiate a dorso d’asino e laboratori di panificazione, caseificazione e apicoltura. Grande attesa anche per l’itinerario turistico “Lungo le Rotte del Re… in carrozza”, che permetterà di scoprire il parco con un suggestivo percorso tra natura e storia. La passeggiata include la possibilità di accedere alla Palazzina di Caccia di Stupinigi con biglietto ridotto.
Programma completo della 12ª Fiera di Stupinigi – Domenica 5 ottobre 2025
- Ore 10:00 – Colazione contadina a cura dell’Associazione Stupinigi è… e della Comunità Laudato si’
- Ore 11:00 – Inaugurazione della Fiera presso il Podere S. Carlo, alla presenza delle Autorità locali
- Ore 12:00 – “Stupinigi a Tavola” – Area Country Food Agricolo con i produttori di Stupinigi e i prodotti della De.Co. “Distretto Reale di Stupinigi”, in collaborazione con AgnoLAUT
Esposizioni (dalle 10:00 alle 18:00)
- “Oasi della De.Co.” – Stand di produttori del territorio e filiere di eccellenza del Piemonte
- Hobbisti e mercatino dell’usato (4 e 5 ottobre)
- Bancarelle commerciali
- Trebbiatura e battitura del grano con figuranti in costumi tradizionali, macchine agricole e trattori d’epoca
- Mostra fotografica Fotoclub 4click Nichelino – inaugurazione 4 ottobre presso l’Infopoint di Viale Torino, 4
Esibizioni
- Ore 15:00 – Balli country
- Ore 16:00 – Spettacoli di Alta Scuola Equestre “I Cavalli del Re”
Animazioni e laboratori didattici gratuiti
- Passeggiate a dorso d’asino e intrattenimenti per bambini
- Laboratori di panificazione, caseificazione e apicoltura
Itinerario turistico “Lungo le Rotte del Re… in carrozza”
- Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:30 – Passeggiate in carrozza nel Parco Naturale di Stupinigi
- Partenza dal Podere San Umberto, iscrizione e prenotazione in loco
- Accesso ridotto alla Palazzina di Caccia di Stupinigi presentando il biglietto della passeggiata
Per rimanere sempre aggiornati e ricevere in anteprima le notizie e gli appuntamenti da non perdere potete iscrivetevi alla newsletter di GuidaTorino (è veloce ed è gratuito).
Quando
Data/e: 5 Ottobre 2025
Orario: 00:00 - 00:00
Dove
Palazzina di Caccia di Stupinigi
Piazza Principe Amedeo 7 - Stupinigi
Prezzo
Ingresso Libero
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa