Guido Reni in mostra a Torino: le opere del maestro emiliano nei Musei Reali

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Guido Reni mostra Torino 2025

Al secondo piano della Galleria Sabauda, all’interno dello Spazio Scoperte dei Musei Reali di Torino, l’autunno 2025 si arricchisce di una nuova interessante mostra: “Il ‘divino’ Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte”. Dall’11 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, l’esposizione celebra i 450 anni dalla nascita del celebre maestro emiliano, protagonista del classicismo seicentesco, tra opere appartenenti al patrimonio torinese, prestigiosi prestiti e inedite testimonianze pittoriche e grafiche.

 

L’itinerario espositivo, curato da Annamaria Bava e Sofia Villano, si snoda attraverso più nuclei tematici. Una prima sezione presenta dipinti di Guido Reni o a lui attribuiti, acquisiti nel primo Seicento grazie al mecenatismo del cardinal Maurizio di Savoia, che ne riconobbe il valore già in vita. Segue un approfondimento dedicato alle tele appartenute al principe Eugenio di Savoia Soissons, successivamente acquisite da Carlo Emanuele III ed entrate a far parte del patrimonio sabaudo nel 1741. Una selezione di disegni provenienti dalla Biblioteca Reale e dalla Galleria Sabauda aggiunge una prospettiva più intima sull’attività dell’artista.

 

Particolarmente attesa la presentazione della tela giovanile raffigurante l’Assunzione della Vergine, recentemente ritrovata nella chiesa parrocchiale di Abbadia Alpina a Pinerolo e restaurata per l’occasione. Questo dipinto, rimasto a lungo dimenticato, si unisce alla narrazione visiva che testimonia il ruolo centrale dell’estetica reniana nella definizione del gusto artistico della corte sabauda e della committenza ecclesiastica piemontese tra XVII e XVIII secolo.

 
Quando
Data/e: 11 Ottobre 2025 - 18 Gennaio 2026
Orario: 10:00 - 18:00

 
Dove
Musei Reali
Piazzetta Reale, 1 - Torino
 
Prezzo

 
Altre informazioni

 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X