Dal 3 al 5 ottobre 2025, il birrificio di Via Catania 45 ospiterà il primo METZGERFEST, evento che segna la rinascita della storica Birra Metzger. Dopo anni di assenza, lo storico marchio fondato nel 1848 da Karl Metzger torna a Torino grazie all’imprenditore Marco Bianco, che ha restituito vita al sito produttivo con un ampio progetto di rinnovamento. Tre giornate di degustazioni, visite guidate e incontri renderanno il nuovo stabilimento un luogo aperto alla città, con orari differenziati: venerdì 19-23, sabato 18-23, domenica 17-22. L’ingresso è gratuito, con registrazione obbligatoria su www.metzger1848.com.
Il METZGERFEST sarà anche l’occasione per presentare le nuove birre Metzger, reinterpretazioni degli stili classici pensate per unire semplicità e raffinatezza. Sabato 4 ottobre alle 19.00 è previsto un momento di particolare rilievo: la presentazione del volume “Di Cotte e di Crude” di Alessandra Agrestini, dedicato ai trent’anni della birra artigianale italiana. Domenica 5 ottobre alle 18.00, invece, i partecipanti registrati potranno cimentarsi con “Spilla la tua prima birra”, incontro introduttivo alle tecniche di servizio e alle curiosità del mondo brassicolo.
Accanto al birrificio, la Birreria Metzger di Via Catania 45B sarà parte integrante della festa, proponendo abbinamenti gastronomici in accompagnamento alle birre. Questo nuovo polo non intende limitarsi alla produzione, ma punta a diventare un centro culturale e sociale legato alla tradizione birraria torinese. Il METZGERFEST rappresenta quindi il primo passo di un progetto che coniuga memoria storica e apertura al futuro, riportando in primo piano un marchio che ha attraversato la storia cittadina dal Liberty alle avanguardie del Novecento.
Metzgerfest 2025: il programma
Venerdì 3 ottobre 2025
Ore 19.00 – 23.00: Apertura al pubblico con accesso libero; registrazione obbligatoria per la degustazione gratuita delle nuove birre Metzger accompagnate da piattino di finger food.
Ore 19.00: Inaugurazione con rappresentanti istituzionali e apertura ufficiale del festival. Percorso guidato in birrificio e rituale di apertura della prima botte.
Ore 19.30: Area Talk – presentazione del birrificio, nuovi progetti e prossimi eventi e del walking tour “Dall’Art Nouveau alla birra di Torino”, con focus sul turismo brassicolo.
Partenza ogni 30 minuti dei tour guidati del birrificio. Dalle ore 20 alle ore 22,30. (Registrazione – 25 posti disponibili per slot)
Sabato 4 ottobre 2025
Ore 18.00 – 23.00: Apertura al pubblico con accesso libero; registrazione obbligatoria per la degustazione gratuita delle nuove birre Metzger accompagnate da piattino di finger food.
Ore 19.00: Area Talk – presentazione del libro “Di Cotte e di Crude” di Alessandra Agrestini, sui trent’anni della birra artigianale italiana.
Partenza ogni 30 minuti dei tour guidati del birrificio. Dalle ore 19 alle ore 22,30. (Registrazione – 25 posti disponibili per slot)
Domenica 5 ottobre 2025
Ore 17.00 – 22.00: Apertura al pubblico con accesso libero; registrazione obbligatoria per la degustazione gratuita delle nuove birre Metzger accompagnate da piattino di finger food.
Ore 18.00: “Spilla la tua prima birra” – Incontro d’introduzione alla tecnica di servizio della birra artigianale in fusto e bottiglia tra curiosità e tecniche.
Partenza ogni 30 minuti dei tour guidati del birrificio. Dalle ore 18 alle ore 21,00. (Registrazione – 25 posti disponibili per slot)
Quando
Data/e: 3 Ottobre 2025 - 5 Ottobre 2025
Orario: 00:00 - 00:00
Venerdì 3 ottobre: 19.00 – 23.00; Sabato 4 ottobre: 18.00 – 23.00; Domenica 5 ottobre: 17.00 – 22.00
Dove
Birrificio Metzgerfest
Via Catania, 45 - Torino
Prezzo
Gratuito con registrazione obbligatoria
Altre informazioni
metzger1848.com
Categoria dell'evento
Mappa