Chiese del Centro di Torino






Non perdere:
Coronavirus: in Piemonte nuove misure per contrastare l’emergenza
Paste di Meliga: la storia degli antichi e deliziosi frollini piemontesi
Chiesa Maramures a Torino: il curioso edificio in legno che viene dalla Transilvania
Capanna Margherita: il rifugio più alto d’Europa è in Piemonte
Piazza Castello, il centro della città di Torino
Il Treno del Gusto: un viaggio incantato nelle Alpi tra paesaggi innevati e delizie gastronomiche
Eclissi di Luna 2019: dove vedere la Super Luna Rossa a Torino
Obbligo Mascherina in Piemonte: da oggi nuove regole e multe per i trasgressori
Calendario Eventi
Eventi a Torino
-
7 Settembre 2020 - 31 Gennaio 2021
-
17 Settembre 2020 - 14 Febbraio 2021
-
24 Settembre 2020 - 28 Marzo 2021
- Eventi a Torino >
Bollettino Coronavirus Piemonte (23 Gennaio 2021): contagi, decessi e vaccinazioni
Villa Scott a Torino: la bella e spaventosa casa di Profondo Rosso
Piemonte in Zona Arancione: info per seconde case e spostamenti
Le pietre d'inciampo a Torino: la città ricorda le vittime della follia nazista
Piemonte Zona Arancione fino a quando? Le ultime notizie
Borgo Campidoglio: il quartiere di Torino diventato "museo a cielo aperto"
Piemonte in Zona Arancione: cosa si può fare e cosa no
La Casa dei Draghi di Torino: un misterioso edificio tra neogotico e liberty
Coprifuoco Capodanno 2021: orari e regole per il 31 Dicembre
Curiosità a Torino: il Portone del Diavolo
La romantica storia del Cri-Cri, il cioccolatino che si veste da caramella
La Cappella del Barolo: la chiesa più colorata d'Italia tra i vigneti del Piemonte
Piemonte Zona Arancione dal 16 Gennaio?
Villa Scott a Torino: la bella e spaventosa casa di Profondo Rosso
La Casa dei Draghi di Torino: un misterioso edificio tra neogotico e liberty
Cosa si può fare in Zona Arancione? Le regole per Piemonte e resto d'Italia
Scrivici: Contatti – Pubblicità