Novità da Guida Torino

Cristiana Capotondi sarà la Madrina del Torino Film Festival 2024

La 42ª edizione del Torino Film Festival, in programma dal 22 al 30 novembre 2024, vedrà Cristiana Capotondi nel ruolo di Madrina. L’attrice romana affiancherà Giulio Base, Direttore Artistico del TFF 2024, nella conduzione della serata di apertura, che si svolgerà il 22 novembre »

A Torino c’è una strana scultura affacciata a un balcone di Piazza Vittorio

In piazza Vittorio Veneto, una statua dal design insolito si affaccia su Torino, catturando l’attenzione dei passanti più attenti. “Serie Zero”, l’opera di Paolo Grassino, si presenta come un uomo incappucciato, privo di volto, che scruta »

Torino Film Festival 2024: tre donne alla guida delle giurie dei concorsi

Il Torino Film Festival 2024 torna quest’anno con una straordinaria novità: le giurie delle tre sezioni principali saranno presiedute da tre personalità di spicco del panorama culturale italiano. A guidare i lavori saranno la scrittrice e sceneggiatrice Margaret Mazzantini »

Foliage Piemonte 2024: 5 mete imperdibili dove ammirare lo spettacolo dei colori d’autunno

Con l’arrivo dell’autunno i paesaggi del Piemonte si accendono delle mille sfumature che Madre Natura offre in questo periodo dell’anno. È il tempo del foliage, termine inglese che indica la variazione autunnale del colore delle foglie degli alberi »

Cosa fare a Torino con la pioggia: 10 idee per questa domenica

Il cielo grigio e la pioggia sembrano essere i protagonisti di questa domenica 20 ottobre 2024 a Torino. Ma non lasciatevi scoraggiare perché anche con il maltempo, la città sabauda propone numerose attività per rendere la giornata interessante e piacevole »

Ron Howard arriva a Torino e apre il Torino Film Festival 2024 con il thriller “Eden”

Il Torino Film Festival 2024 si aprirà in grande stile il 22 novembre 2024, con la presenza di Ron Howard, celebre regista due volte vincitore del Premio Oscar®. Durante la cerimonia di apertura al Teatro Regio »

La Strada del Barolo: l’affascinante itinerario tra le vigne e i castelli del Piemonte

Le lussureggianti colline delle Langhe piemontesi fanno da sfondo a una delle esperienze sensoriali più apprezzate da chi è alla ricerca di un itinerario che sappia creare un grandioso mix di eno-gastronomia, storia, arte e paesaggi magici »

La GAM di Torino riapre: spazi rinnovati, mostre internazionali e il “Deposito Vivente”

La GAM di Torino inaugura una nuova stagione di grandi cambiamenti, avviando un progetto ambizioso che punta alla riqualificazione del museo e alla creazione di spazi più inclusivi e aperti al pubblico. Dal 15 ottobre 2024 »

Usseaux, il piccolo borgo del Piemonte tra i più belli d’Italia

Il Piemonte è una Regione che vanta numerosi piccoli borghi che sembrano sospesi nel tempo, luoghi dai paesaggi incontaminati, ricchi di storia e tradizione. Uno di questi è sicuramente il piccolo borgo montano di Usseaux, situato nel cuore della »

Kinder Sorpresa festeggia 50 anni con i “Kinderini dorati”: in palio una visita al Laboratorio di Alba

Kinder Sorpresa festeggia 50 anni e lo fa in grande stile con un concorso davvero speciale. Chi avrà la fortuna di trovare uno dei 50 esclusivi “Kinderini” dorati nascosti nella serie NATOONS, potrà vivere un’avventura unica »

In Evidenza

X