Novità da Guida Torino
Ristorante Blessing: un mix di tradizione e modernità in un’elegante atmosfera torinese
La realtà gastronomica torinese è ampia e variegata e include ottime proposte dalle varie cucine del mondo. Se, però, avete voglia di profumi e sapori tradizionali, di piatti tipici della cucina regionale piemontese ed italiana, nel quartiere di San Salvario »
Piazza San Carlo: l’elegante “Salotto di Torino”
Piazza San Carlo, dal 1618 dedicata a San Carlo Borromeo, è senz’altro una tra le più belle e importanti piazze della città di Torino, tanto da essere spesso teatro di concerti, manifestazioni, comizi elettorali e di vari »
La storia della prima foto di Torino e del suo autore
L’8 Ottobre del 1839, Enrico Federico Jest, uno dei pionieri della fotografia in Italia, scattò la prima foto in assoluto della città di Torino. Jest, vissuto tra tra il 1700 ed il 1800, gestiva a Torino una delle più importanti aziende »
Lentini’s Garden: la terrazza estiva della collina torinese
Durante il periodo estivo la già vasta proposta culinaria del capoluogo piemontese si arricchisce ancora di più con il Lentini’s Garden, la terrazza del ristorante Lentini’s di Torino che apre le sue porte nel verde della collina torinese »
Le 5 cose da fare a Torino ad Agosto
Agosto è il mese delle grandi ferie degli italiani, così molti preferiscono allontanarsi dalla città per godersi un po’ di relax e fresco al mare o in montagna. Se per un motivo o per un altro, non siete tra i fortunati che possono scappare dalla città »
Torino da fantascienza: la monorotaia di Italia ’61
Nel 1961, in occasione dell’Esposizione Internazionale del Lavoro e delle celebrazioni per il centenario dell’Unità d’Italia, fu inaugurata a Torino la monorotaia. Tra le varie strutture create per questa manifestazione »
Il Mercato Metropolitano di Torino (Chiuso Definitivamente)
In linea con le più grandi città europee, anche Torino ha aperto il suo spazio dedicato allo street food e al cibo da asporto per una pausa pranzo (o anche una cena) veloce, ma sempre all’insegna del gusto e della ricercatezza »
L’Orrido di Sant’Anna, un magico scenario per un bagno in montagna e non solo
Nel comune di Cannobio, nella provincia del Verbano Cusio Ossola, il torrente Cannobino ha scavato nel corso degli anni le rocce della valle costituendo numerose insenature dove l’acqua ha creato dei veri e proprio laghetti. In alcuni di questi le acque sono molto »
Royal Card: la carta turistica per scoprire i tesori delle Residenze Reali di Torino e dintorni
La Royal Card è la carta che vi permette di visitare le più belle Residenze Reali di Torino e del Piemonte in modo pratico e facendovi risparmiare sui diversi biglietti d’ingresso. Se siete in vacanza a Torino per qualche giorno e volete rivivere »
“Fare una figura da cioccolataio”: l’origine della tipica espressione torinese
Torino ed il cioccolato, una storia d’amore dolcissima ed infinita. In principio fu Emanuele Filiberto di Savoia, che spostò la capitale ducale da Chambéry a Torino nel 1559, a portare nel capoluogo piemontese i primi semi di cacao »