Novità da Guida Torino
Il “sentiero delle farfalle” a Valdieri, dove vive la rara e bellissima Papilio Alexanor
Nel comune di Valdieri, in provincia di Cuneo, si trova il “sentiero delle farfalle” dove abita la Papilio Alexanor una specie di farfalla molto rara a rischio estinzione. Inaugurato ufficialmente il 24 giugno 2016, il progetto del sentiero delle farfalle »
Il Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata
In occasione del 59° anniversario dell’incidente aereo a Superga in cui morirono tutti i giocatori della leggendaria squadra di calcio del Torino, l’Associazione Memoria Storica Granata ha inaugurato il nuovo Museo »
La Cascata di Fondo in Valchiusella: bagni e passeggiate nel verde di montagna
Fondo è una frazione di Traversella, un comune di appena 350 abitanti nella provincia di Torino. Il piccolo e caratteristico borgo, le cui case sono costruite in pietra, si trova nella zona di Valchiusella. Proseguendo dal piccolo centro abitato »
Boja Fàuss: l’origine ed il significato di un’espressione tutta piemontese
Per i torinesi e i piemontesi in generale “boja faùss” è un’espressione molto familiare: si tratta di un’imprecazione che può assumere sfumature di stupore o di rabbia. Non si tratta di una bestemmia o una frase volgare »
Lo Zoom di Torino: affascinante giardino naturalistico per tutta la famiglia
Cosa fare a Torino con i bambini? Che ne dite di una visita allo Zoom di Torino, il parco naturalistico più grande del capoluogo piemontese? Immerso in un’area verde completamente pedonale in cui poter passare una giornata con i vostri bambini »
La vera storia di “Bogianen”, un soprannome da portare con orgoglio
Erroneamente ritenuto da molti come un’offesa, un modo di dire usato per designare una persona succube, troppo prudente e restia ai cambiamenti, il termine bogianen è invece un sinonimo della caparbietà, la tenacia e la risolutezza del popolo »
Torino alla conquista degli inglesi. “Metro UK” la preferisce a Roma e Firenze
“Dimenticate Roma e Firenze, è tempo di visitare Torino”, questo il titolo dell’articolo che il giornale free press britannico “Metro” dedica al capoluogo piemontese. Dopo il New York Times, prestigioso quotidiano statunitense, che ad inizio anno aveva inserito Torino »
“Profondo Rosso”: un tour da brivido a Torino attraverso i luoghi dei film di Dario Argento
Profondo Rosso è stato girato prevalentemente in esterno ed in sole 16 settimane in quella che da tempo e da molti è considerata come la città magica per eccellenza. Una delle ragioni per cui Dario Argento ha deciso di ambientare i suoi film »
Torino, unica città italiana consigliata dal New York Times per il 2016
Il nuovo anno inizia alla grande per il capoluogo piemontese che, insieme alle colline delle Langhe-Roero e del Monferrato, entra nella classifica dei 52 posti del mondo consigliati dal New York Times, uno dei più prestigiosi »
La Palazzina di Caccia di Stupinigi, la magnifica opera di Filippo Juvarra
La Palazzina di Caccia di Stupinigi, situata nell’omonima frazione nei dintorni di Torino, è una magnifica opera di Filippo Juvarra, la cui realizzazione iniziò nel 1729 per volere di Vittorio Amedeo II di Savoia, che gli affidò »