Festa di Primavera ai Giardini Reali: Gran Ballo Ottocentesco, Musica e Brindisi al Tramonto

Venerdì 11 aprile 2025, dalle 17.30 alle 21.00, i Musei Reali di Torino offrono un’occasione speciale per riscoprire il fascino storico e artistico della città. La Festa di Primavera segna la riapertura del Giardino di Levante, recentemente restaurato grazie ai fondi del PNRR, e invita tutti a un evento ricco di iniziative culturali, che uniscono arte, storia e tradizione. Con un programma che spazia dalla musica alla danza, la serata promette di immergere i partecipanti in un’atmosfera unica, rendendo omaggio alla grandezza dei Giardini Reali e delle residenze sabaude.
Il programma inizia alle 17.30 con la presentazione della statua allegorica della Primavera, una copia fedele dell’opera di Simone Martinez, realizzata tra il 1740 e il 1753. Questa scultura, che originariamente adornava il Rondò Alfieriano della Reggia di Venaria, è stata recentemente restaurata e posizionata nel Giardino di Levante, simbolo del ritorno alla bellezza e alla storicità del luogo. La sua presentazione segna un importante momento di riflessione sulla cultura e sull’arte che caratterizzano i giardini storici torinesi.
Alle 18.15 avrà inizio il Gran Ballo Ottocentesco, realizzato in collaborazione con la Società di Danza Torinese, che riproporrà i fasti delle danze ottocentesche, simbolo della coesione sociale dell’epoca risorgimentale. I ballerini, indossando abiti da ballo storici, si esibiranno in danze tipiche come quadriglie, valzer e mazurke, accompagnati dalle composizioni di Verdi e Strauss. Un’occasione per rivivere l’atmosfera delle feste di corte e per riflettere sull’importanza delle relazioni sociali e delle regole di etichetta che definivano la società del XIX secolo.
Il programma della serata include anche un brindisi al tramonto, che permetterà di godere della bellezza dei giardini e del palazzo in una cornice suggestiva. Inoltre, i partecipanti avranno la possibilità di visitare in esclusiva l’Appartamento della Regina Elena, una delle residenze storiche di Palazzo Reale. Situato al piano terreno, l’appartamento è stato residenza di numerosi membri della famiglia reale, tra cui la regina Elena, e conserva al suo interno affascinanti testimonianze degli aggiornamenti stilistici avvenuti nel corso dei secoli.
Il biglietto d’ingresso è comprensivo di accesso ai Giardini Reali, visita all’Appartamento della Regina Elena e brindisi. In caso di maltempo, il Gran Ballo si terrà nel Salone delle Guardie Svizzere e il brindisi si sposterà nella Corte d’Onore. Un’occasione imperdibile per chi desidera vivere una serata speciale all’insegna della cultura, della storia e della bellezza dei Musei Reali di Torino.
Festa di Primavera ai Musei Reali di Torino: il programma
- 17.30: Apertura al pubblico
- 17.45-18.15: Saluti istituzionali e presentazione della statua della Primavera
- Dalle 18.15: Gran Ballo Ottocentesco e animazione storica
Potete acquistare i biglietti per la Festa di Primavera ai Musei Reali a Torino qui.
Quando
Data/e: 11 Aprile 2025
Orario: 17:30 - 21:00
Ultimo ingresso alle 20.00
Dove
Musei Reali
Piazzetta Reale, 1 - Torino
Prezzo
Costo: 10 euro (+ commissioni online), anche per chi possiede l'Abbonamento Musei e le card turistiche. Gratuito fino agli 11 anni e per persone con disabilità.
Altre informazioni
www.ticketone.it
Categoria dell'evento
Mappa