Evergreen Fest 2025: a Torino il festival con BigMama, Ron, Meg e tanti altri

Evergreen fest 2025 Torino Tesoriera

La decima edizione di Evergreen Fest conferma la propria vocazione culturale tornando dal 5 giugno al 20 luglio 2025 nello scenario del Parco della Tesoriera a Torino. Ideato e organizzato da Tedacà, il Festival si è consolidato negli anni come un appuntamento atteso, capace di riunire generazioni diverse sotto il segno della creatività, della conoscenza e dello stare insieme. In calendario, ben 46 giornate scandite da concerti, spettacoli, incontri pubblici, laboratori, cinema e molto altro, in un programma che alterna nomi affermati del panorama nazionale a giovani promesse del territorio.

 

Ad aprire simbolicamente questa decima edizione è Ippolita Baldini, attrice dall’energia brillante e dalla comicità raffinata, che il 5 giugno porterà in scena “Io, Roberta Ippolita Lucia”. Un lavoro teatrale che gioca sulle identità multiple e sul grottesco quotidiano, in sintonia con la varietà di voci e proposte che caratterizza l’intero festival. La Tesoriera, con i suoi ingressi da via Borgosesia e via Asinari di Bernezzo, sarà anche quest’anno la cornice di questo lungo cartellone culturale ad accesso gratuito, fatta eccezione per alcuni eventi selezionati.

 

Tra gli appuntamenti a pagamento spicca il live di BigMama, previsto per l’8 giugno. La rapper, reduce dalla partecipazione a Sanremo e dalla conduzione italiana dell’Eurovision, porta sul palco una musica potente, che diventa dichiarazione politica contro discriminazioni e stereotipi. Altri nomi di rilievo come Ron, Meg, Tormento, Grido, Casadilego, Il Muro del Canto, Vladimir Luxuria e Roberto Mercadini costuiranno il mosaico sonoro e narrativo che attraversa generi e sensibilità differenti in questo evento imperdibile dell’estate sabauda. Più di cento artisti animeranno le serate torinesi, rendendo ogni giorno unico.

 

Non mancano le arti performative e letterarie: stand-up comedy, teatro, danza, proiezioni e presentazioni di libri si alternano con equilibrio. Il 12 giugno, ad esempio, sarà la volta di “Svegliarsi adulti”, biografia di Sandro Delmastro scritta da Roberta Mori e seguita da un concerto di Federico Sirianni. Voci, suoni e parole si intrecciano in un racconto collettivo che trova spazio in ogni angolo del parco, dove arte e riflessione si incontrano con naturalezza.

 

A partire dalle 16.00, ogni pomeriggio, si apre un ventaglio di laboratori aperti a tutti, senza obbligo di iscrizione. Attività pensate per bambini, adolescenti e adulti, che spaziano dalla pittura allo yoga, dal disegno creativo alla danza, costruendo un dialogo concreto tra formazione e tempo libero. Le serate, invece, iniziano alle 21.30 con spettacoli dal vivo, cinema, interviste e concerti, dando vita a un ricco palinsesto serale che trasforma la Tesoriera in un crocevia culturale.

 

Evergreen Fest 2025 si inserisce nel programma “Torino, che spettacolo! Che Bella Estate!”, promosso dalla Città di Torino con Fondazione per la Cultura Torino. Tra i partner, Regione Piemonte, Quarta Circoscrizione e numerose realtà associative cittadine. Un lavoro corale che ha saputo creare, nel corso di un decennio, uno spazio pubblico di qualità, accessibile e culturalmente fertile. Un’occasione preziosa per ritrovarsi, riflettere, lasciarsi sorprendere.

 

Potete consultare il programma completo dell’Evergreen Fest 2025 qui.

Pubblicato il 22 Maggio 2025
X