Marzo 2023: le 12 mostre a Torino da non perdere

Anche questo mese tornano a Torino le mostre e gli appuntamenti d’arte nei musei della città. In questo Marzo 2023 infatti, il capoluogo piemontese vi aspetta con le sue mostre assolutamente da non perdere: tante proposte per un altro grande mese di arte e cultura sotto la Mole.
Dal punto di vista artistico, Torino è da sempre una città all’avanguardia, continuamente in fermento e piena di eventi culturali imperdibili. Ogni anno il capoluogo piemontese ha la fortuna e il privilegio di ospitare tante mostre importanti che attirano persone da diverse regioni d’Italia. Durante tutto l’anno, i numerosi musei del capoluogo piemontese vi aspettano con tantissime mostre e appuntamenti da non perdere.
Per quanto riguarda le mostre in programma, il mese di Marzo 2023 non sarà da meno con tante nuove proposte di arte antica, contemporanea, fotografia e molte novità. Un altro mese all’insegna dell’arte e della cultura dunque a Torino con tante esposizioni che vi aspettano nei vari musei del capoluogo piemontese.
Ecco un promemoria sulle mostre in corso nel mese di Marzo 2023 a Torino per non rischiare di perdere neanche uno dei grandi appuntamenti d’arte della città sabauda.
Marzo 2023: le 12 mostre da non perdere a Torino
Utamaro, Hokusai, Hiroshige
Da fine febbraio, la Promotrice delle Belle Arti di Torino vi attende per la mostra Utamaro, Hokusai, Hiroshige – Geishe, Samurai e la Civiltà del Piacere. Per quattro mesi, il capoluogo piemontese vi attende con la mostra che racconta luci, colori e suggestioni del Sol Levante. Esposti 300 capolavori maggiori maestri dell’ukiyo-e, armature di samurai, kimono, maschere teatrali e molto altro. Potete acquistare i biglietti qui.
Per saperne di più: Utamaro, Hokusai, Hiroshige: in mostra a Torino luci, colori e suggestioni del Sol Levante
Da Monet a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery
© Gustave Courbet, La scogliera a Étretat, 1869, olio su tela, ©Johannesburg Art Gallery
Next Exhibition presenta negli spazi di Palazzo Barolo a Torino, la nuova mostra “Da Monet a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery” con le opere originali dei maggiori protagonisti della storia dell’arte di tutti i tempi: Monet, Signac, Courbet, Degas, Cézanne, Sisley, Derain, Picasso, Matisse, Rossetti, Modigliani, Bacon, Warhol, Lichtenstein, Kentridge e tanti altri. Biglietti disponibili qui.
Per saperne di più: Da Monet a Picasso: a Torino arrivano i capolavori della Johannesburg Art Gallery
JR DÉPLACÉ·E·S
Il famoso artista francese JR sarà in mostra a Torino alle Gallerie d’Italia in piazza San Carlo dallo scorso 9 febbraio. L’artista parigino propone per il museo torinese una committenza originale che unisce centro e periferie rispondendo all’obiettivo di utilizzare l’arte come strumento di cambiamento del mondo.
Per saperne di più: JR in mostra alle Gallerie d’Italia di Torino per la prima personale assoluta dell’artista francese
Elliott Erwitt – Family
L’esposizione, visitabile dal 4 marzo nelle antiche cucine della residenza sabauda alle porte di Torino, è un viaggio nel lavoro e nella vita di un artista che ha fatto la storia fotografica del nostro secolo. Esposte le fotografie che nella lunghissima carriera di Erwitt – oggi 94enne – meglio hanno descritto e rappresentato tutte le sfaccettature del concetto così inesprimibile e totalizzante dell’essere famiglia. Biglietti qui.
Per saperne di più: Elliott Erwitt – Family: alla Palazzina di Caccia di Stupinigi la mostra sul grande fotografo
Impressionisti tra sogno e colore
Impressionisti tra sogno e colore è il titolo della mostra visitabile al Mastio della Cittadella di Torino dall’11 marzo al 4 giugno 2023. Esposte oltre 200 opere tra dipinti, disegni, acquerelli, sculture, ceramiche e incisioni, che testimoniano la partecipazione degli artisti alle otto mostre ufficiali “impressioniste”. Troveranno posto nella mostra le opere di grandi protagonisti quali Monet, Degas, Manet, Renoir, Cezanne, Gauguin, Pissarro… Biglietti disponibili qui.
Per saperne di più: “Impressionisti tra sogno e colore”: a Torino in mostra opere di Monet, Degas, Renoir, Cezanne
Eve Arnold
Eve Arnold. Actress Marilyn Monroe in the Nevada desert during the filming of “The Misfits”, directed by John Huston, 1960. USA © Eve Arnold/Magnum Photo
Dal 25 febbraio, gli scatti della famosa fotografa americana Eve Arnold saranno in mostra di CAMERA – Centro per la Fotografia di Torino. La fotografa, che ha stretto con Marilyn Monroe un vero e proprio sodalizio artistico grazie al quale sono nati alcuni dei suoi scatti più iconici, sarà la protagonista della prima mostra di questo nuovo anno in programma negli spazi di CAMERA. I biglietti per le mostre di CAMERA sono disponibili qui.
Per saperne di più: Eve Arnold a Torino nel 2023: da Marilyn Monroe a Malcom X negli scatti in mostra da CAMERA
Lee Lozano
Dall’8 marzo la Pinacoteca Agnelli di Torino propone la mostra Lee Lozano. Strike, inedita esposizione dedicata all’artista pioniera e figura chiave della scena newyorkese degli anni Sessanta e primi anni Settanta. Potete acquistare i biglietti qui.
Per saperne di più: Lee Lozano. Strike: mostra personale alla Pinacoteca Agnelli di Torino
Ruth Orkin. Una nuova scoperta
© Ruth Orkin, Two American Tourists, Rome, Italy, 1951, Modern Prin, 2021
I Musei Reali di Torino presentano, dal 17 marzo al 16 luglio 2023, la mostra dal titolo Ruth Orkin. Una nuova scoperta dedicata alla fotoreporter, fotografa e regista statunitense famosa per aver immortalato nei suoi scatti molti personaggi illustri, la città di New York e tanti musicisti classici.
Per saperne di più: Ruth Orkin. Una nuova scoperta: la mostra ai Musei Reali di Torino nel 2023
Van Gogh Experience
La mostra multimediale che abbraccia il visitatore conducendolo nei quadri, nella vita, nelle emozioni di uno degli artisti più amati al mondo vi aspetta dal 18 marzo 2023 alla Palazzina di Caccia di Stupinigi. Ogni superficie della location diventerà arte: le pareti, così come il pavimento, si coloreranno delle tinte più amate da Van Gogh, dal blu profondo della notte stellata al giallo vivo dei girasoli. Potete acquistare i biglietti on-line qui.
Per saperne di più: Van Gogh Experience: a Torino la mostra sul grande artista olandese
The World of Banksy – The immersive experience
La mostra su Banksy è stata prorogata fino al 30 aprile 2023. Fino al prossimo anno dunque la Sala degli Stemmi della Stazione Torino Porta Nuova vi aspetta per visitare la mostra “The World of Banksy – The immersive experience” dedicata all’artista sconosciuto più famoso al mondo dal titolo. Il percorso immersivo presenta oltre 90 opere di cui 30 murales a grandezza naturale realizzati da giovani street artist internazionali che raccontano il mondo del misterioso artista britannico, famoso per affrontare con ironia importanti temi politici e di denuncia sociale. Biglietti disponibili qui.
Per saperne di più: The World of Banksy: a Torino la mostra arriva alla Stazione Porta Nuova
Rembrandt incontra Rembrandt
Musei Reali © Andrea Guermani
Con la mostra Rembrandt incontra Rembrandt. Dialoghi in Galleria, visitabile fino al 16 aprile 2023, i Musei Reali di Torino celebrano il genio del più grande maestro olandese del Seicento, con una selezione di ventidue opere tra dipinti, disegni e acqueforti allestita nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda.
Per saperne di più: Rembrandt incontra Rembrandt: la mostra sul maestro olandese ai Musei Reali di Torino
Lustro e lusso dalla Spagna islamica
Lustro e lusso dalla Spagna islamica. Frontiere liquide e mondi in connessione, visitabile al MAO fino al 28 maggio 2023, punta un primo sguardo su un universo di grande complessità e bellezza: partendo dal patrimonio delle collezioni, pone l’accento sul sincretismo culturale tra mondo islamico ed Europa, che trova nell’area mediterranea una sua sintesi ideale
Per saperne di più: Lustro e lusso dalla Spagna islamica: la mostra al MAO di Torino
Ma non finisce qui… tutti i più importanti eventi d’arte dei prossimi mesi sono disponibili nella sezione Mostre a Torino con anche le mostre di Marzo 2023. C’è solo l’imbarazzo della scelta!