Brunori SAS arriva stasera a Torino: scaletta, biglietti e programma del concerto

Brunori SAS arriva stasera a Torino 2025

Il Flowers Festival di Collegno (Torino) accoglie le parole e le melodie di Brunori Sas, in scena questa sera, martedì 1° luglio 2025, sul palcoscenico della rassegna musicale torinese ormai consolidata anche nel panorama estivo italiano. L’artista calabrese torna dal vivo con “L’albero delle noci”, un tour che segna una nuova tappa nel suo lungo percorso musicale, e che si fermerà, dopo la precedente data all’Inalpi Arena, anche al Parco della Certosa Reale, nella suggestiva area concerti immersa nel verde di 400.000 mq e attrezzata per accogliere 5.000 spettatori.

 

Il nuovo tour: “L’albero delle noci”

Reduce dal podio alla 75ª edizione del Festival di Sanremo, dove si è classificato terzo e ha ricevuto il Premio Sergio Bardotti per il Miglior Testo, Dario Brunori porta in tour il suo ultimo lavoro discografico, uscito lo scorso 14 febbraio per Island Records. “L’albero delle noci” ha esordito ai vertici delle classifiche FIMI e nella top 10 di Spotify, e rappresenta il nucleo poetico di un concerto che si articola in 23 brani. Il tour estivo, prodotto da Vivo Concerti, è iniziato a Codroipo e proseguirà fino al 23 agosto, attraversando le arene estive più importanti d’Italia. Con la sua storica band al seguito, Brunori si muove tra arrangiamenti densi e testi introspettivi, alternando riflessioni intime e ritmi energici.

 

Il concerto: orari e accessi

L’area concerti del Flowers Festival, allestita nel Parco della Certosa Reale di Collegno (Corso Pastrengo 51), aprirà i cancelli alle 19:00. L’inizio dello spettacolo è previsto per le 21:00. All’interno, saranno presenti punti ristoro. L’evento si concluderà indicativamente entro le 00:30. L’accesso è consentito solo con biglietto valido.

 

Biglietti: dove trovarli e quanto costano

I biglietti per la serata con Brunori Sas sono disponibili online sul sito ufficiale e tramite circuiti online come ticketone. È possibile acquistare i tagliandi anche direttamente presso la biglietteria fisica all’interno dell’area spettacoli, a partire dalle ore 18:00. I bambini sotto i 10 anni entrano gratuitamente, se accompagnati e con documento d’identità valido; dai 10 anni e un giorno in poi è necessario acquistare il biglietto intero. Biglietti unico in piedi con costo di 46 euro più commissioni. Potete acquistare i biglietti per il concerto di stasera qui.

 

La scaletta del concerto di Brunori SAS a Collegno

I 23 brani previsti nella scaletta di questa sera, un percorso tra i successi più amati e i nuovi brani tratti dall’ultimo disco, dovrebbero essere questi già presentati nelle precedenti date:

 

  • Il pugile
  • Il morso di Tyson
  • La ghigliottina
  • L’uomo nero
  • La vita com’è
  • Come stai
  • Il costume da torero
  • Pomeriggi catastrofici
  • Guardia giurata
  • Per due che come noi
  • Capita così
  • Lamezia Milano
  • Più acqua che fuoco
  • Al di là dell’amore
  • Per non perdere noi
  • Fin’ara luna
  • Kurt Cobain
  • Luna nera
  • Colpo di pistola
  • Canzone contro la paura
  • Guardia ’82
  • La verità
  • L’albero delle noci

 

Flowers Festival: come arrivare

Il Flowers Festival si svolge nel suggestivo scenario del Parco della Certosa Reale, in Corso Pastrengo 51 a Collegno (TO), facilmente raggiungibile con diversi mezzi. L’organizzazione invita a privilegiare il trasporto pubblico, soluzione pratica e sostenibile per evitare ingorghi e ridurre l’impatto ambientale. Gli autobus delle linee 33 (in partenza da Porta Nuova), CP1 e 76 consentono un accesso diretto all’area concerti, mentre chi preferisce il treno può scendere alla stazione ferroviaria di Collegno, situata a soli cinque minuti a piedi dal parco. Anche la metropolitana rappresenta un’opzione comoda: dalla fermata Fermi, capolinea della linea 1, bastano sette minuti a piedi per raggiungere il Festival, oppure è possibile proseguire con il bus 33 per tre fermate. Per chi arriva in auto, l’uscita consigliata dalla tangenziale è Pianezza, seguendo poi le indicazioni per Collegno; dal centro di Torino il tragitto è di circa 8,5 chilometri. L’area dispone inoltre di un parcheggio con una capienza di circa 600 posti auto.

 

Informazioni Pratiche

L’area concerti osserva gli orari dalle 19:00 alle 00:30. Gli spettacoli sul palco principale iniziano alle 21:00. L’ingresso è consentito solo con biglietto. È vietato l’ingresso ad animali di qualsiasi taglia, fatta eccezione per i cani guida per non vedenti. Per le persone con disabilità sono previsti posti riservati, con prenotazione obbligatoria scrivendo a info@flowersfestival.it, allegando tutte le informazioni necessarie, compreso un recapito telefonico e l’eventuale disability card.

 

Un appuntamento da segnare in agenda per gli amanti della musica d’autore, in uno scenario che unisce natura, arte e organizzazione di qualità.

Pubblicato il 1 Luglio 2025
X