Cinema all’Aperto a Torino 2025: le più belle rassegne in programma in città

L’estate torinese torna a riempirsi di schermi e atmosfere suggestive con il ritorno del Cinema all’Aperto a Torino 2025. Tra cortili storici, arene urbane e parchi cittadini, la città si trasforma in un grande salotto sotto il cielo, dove il cinema diventa protagonista delle serate di luglio e agosto. Un’occasione per vivere la settima arte in un modo differente, tra pellicole del passato e titoli recenti, in una selezione che spazia tra grandi classici, film d’autore e proiezioni per tutta la famiglia. Alcuni appuntamenti sono gratuiti, altri prevedono un biglietto d’ingresso, ma in ogni caso restano una delle proposte più attese della stagione estiva torinese.
Le rassegne si svolgono in vari angoli della città, con una programmazione pensata per pubblici diversi: dagli appassionati del cinema contemporaneo ai cultori del grande schermo del passato. Il cinema all’aperto si conferma una delle attività più apprezzate dell’estate, capace di coniugare leggerezza e cultura in contesti suggestivi, tra vie, piazze e giardini che diventano luoghi di incontro sotto le stelle.
Cinema all’Aperto a Torino 2025: le rassegne in programma in città
Cinema sotto le stelle
Torna il cinema all’aperto a Torino con 27 proiezioni gratuite da metà giugno a fine agosto, distribuite tra Comala, piazza Benefica e via Di Nanni. L’inaugurazione è affidata a Psycho, nel giorno del suo 65° anniversario, con musica dal vivo e introduzione del ToHorror Film Fest. In programma due rassegne principali: “In paradiso va tutto bene”, omaggio a David Lynch, e “Paradisi Artificiali vol.2”, dedicata al dialogo tra uomo e macchina. Completano il calendario cult, documentari e serate speciali, tra cui un tributo a Roberto Herlitzka. Tutti i titoli e le date nell’articolo.
Per saperne di più: Cinema sotto le stelle a Torino: 27 serate gratuite tra classici, futuro distopico e memoria civile
“Cinema nel Prato”
© Carlotta Marchigiano
Torna al Parco del Valentino “Cinema nel Prato”, settima edizione di ImbarKino, con sei proiezioni gratuite a partire dal 6 luglio 2025. La rassegna, curata da Davide Oberto, si svolge nel pratone dell’Imbarchino e valorizza il cinema all’aperto in un contesto naturale. In programma opere internazionali dalla forte impronta artistica. Si inizia con No Other Land, firmato da un collettivo israelo-palestinese.
Per saperne di più: Torna a Torino il “Cinema nel Prato”: proiezioni gratuite al Valentino per l’Estate 2025
Cinema sotto le Stelle al Planetario
Al Planetario di Torino tornano le serate di “Cinema sotto le stelle”, quattro venerdì tra metà agosto e settembre. Gli appuntamenti uniscono cinema, visita al museo interattivo e spettacolo del cielo digitale. La proiezione si tiene sulla terrazza panoramica; in caso di maltempo, all’interno della Sala Planetario.
Per saperne di più: Cinema sotto le Stelle al Planetario di Torino: proiezioni all’aperto per l’Estate 2025
“Cinema nel Parco” al Castello
Torna “Cinema nel Parco” al Castello di Miradolo: otto serate, fino al 14 agosto 2025, con proiezioni su sette maxi schermi e audio in cuffia silent system. Le proiezioni iniziano alle 21.30, ogni giovedì, in un’arena naturale immersa nel verde. Disponibili cesti cena su prenotazione per un picnic serale guardando il film. In programma titoli recenti per tutte le età, tra cui Cattivissimo me 4, Fiore mio e Oceania 2.
Per saperne di più: “Cinema nel Parco” al Castello di Miradolo: torna l’appuntamento con i film all’aperto
Cinema sulla Pista
Dal 1° al 20 luglio 2025 torna “Cinema sulla Pista 500”, la rassegna all’aperto sulla terrazza panoramica del Lingotto, curata da Pinacoteca Agnelli e Distretto Cinema. In programma 15 film tra classici restaurati, anteprime e cinema d’autore, suddivisi in sezioni tematiche. Tra gli appuntamenti: Roma città aperta il 16 luglio, Vermiglio di Maura Delpero il 17, La città incantata il 19 e The Elephant Man in chiusura. Tutti i titoli li trovate nell’articolo.
Per saperne di più: Cinema sulla Pista: grandi film sul tetto del Lingotto per l’Estate 2025
Un’Estate al Cinema
Non necessariamente all’aperto, ma fa parte comunque della programmazione estiva dei cinema torinesi. Per tutto il mese di Luglio continua “Un’Estate al Cinema”, la storica rassegna dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema tra Torino e Moncalieri. Trenta film in ventisette serate gratuite, dodici location, incontri con registi, due anteprime nazionali e otto masterclass. Il programma completo delle proiezioni lo trovate nell’articolo.
Per saperne di più: “Un’Estate al Cinema 2025” a Torino: cinema gratuito sotto le stelle tra quartieri e autori