Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (24/25/26 Ottobre 2025)
Per questo ultimo weekend di ottobre, Torino vi aspetta con un calendario ricco di arte, gastronomia e creatività. Da non perdere la nuovissima mostra “Chiharu Shiota: The Soul Trembles” al MAO tra fili, intrecci e memoria, Buonissima 2025 con tanti eventi tra chef italiani e internazionali e Casa Martini a Pessione, che propone tour e laboratori dedicati al vermouth. Non mancheranno le sagre autunnali del Piemonte che celebrano castagne, vino novello e prodotti locali, regalando sapori e tradizioni del territorio.
Il weekend offrirà anche molti spunti per gli appassionati di spettacoli e teatro: il recital-concerto “Un posto per volare” al Teatro Studio Bunker, gli show di Giorgio Panariello al Teatro Colosseo e di Giacomo Poretti al Teatro Gioiello. Esperienze tra natura e creatività completano il programma: “IN THE MAKING – Artigiani in Mostra” nel quartiere Aurora, “Fiorile – Orti & Fiori in mostra” al Castello Reale di Moncalieri e l’accensione di Luci d’Artista 2025 che illumineranno nuovamente la città. Tutto questo e molto altro nella nostra selezione delle 10 cose da fare a Torino venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025.
Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (24/25/26 Ottobre 2025):
Chiharu Shiota. The Soul Trembles

Uncertain Journey, 2016/2019, Metal frame, red wool, dimensions variable. Installation view: Shiota Chiharu: The Soul Trembles, Mori Art Museum, Tokyo, 2019. Photo: Sunhi Mang. Photo courtesy: Mori Art Museum, Tokyo
Dal 22 ottobre, il MAO ospita “Chiharu Shiota: The Soul Trembles”, grande retrospettiva dedicata all’artista giapponese di fama internazionale. Curata da Mami Kataoka e Davide Quadrio, la mostra ripercorre l’intera produzione dell’artista tra disegni, sculture, fotografie e installazioni immersive, celebri per gli intrecci di fili rossi e neri che trasformano lo spazio in scenari sospesi e poetici, tra memoria, identità e il legame tra vita e morte. Biglietti disponibili qui.
Per saperne di più: Chiharu Shiota. The Soul Trembles: a Torino la mostra sulla famosa artista giapponese
Buonissima 2025

Torino torna capitale della grande cucina con la quinta edizione di Buonissima, il festival ideato da Stefano Cavallito, Luca Iaccarino e Matteo Baronetto. Oltre cento chef italiani e internazionali animeranno più di 120 appuntamenti in 70 location tra piole, bistrot e ristoranti stellati. Un viaggio tra cibo, arte e bellezza, con eventi diffusi in luoghi iconici come Palazzo Madama, il Castello di Rivoli e la Nuvola Lavazza. Gran finale con “Il grande pranzo della domenica”, omaggio alla tradizione piemontese.
Per saperne di più: Buonissima 2025 a Torino: il programma tra grandi chef dal mondo e bellissime location
Sagre del weekend

Questo weekend tornano le sagre di Torino e del Piemonte, con i profumi, i colori e i sapori autentici dell’autunno. Dai borghi alle città, tra feste contadine, fiere del gusto e eventi dedicati a vino e castagne sarà un tripudio di tradizione e gusto. Tra degustazioni, mercatini e specialità locali, ogni località offrirà un’esperienza unica per celebrare la stagione più calda e golosa dell’anno.
Per saperne di più: Sagre a Torino e in Piemonte del 25 e 26 Ottobre 2025
“Un posto per volare”

Il 24 e 25 ottobre 2025 torna al Teatro Studio Bunker di Torino lo spettacolo Un posto per volare, recital-concerto della compagnia Santibriganti, inserito nella stagione Teatro Studio Bunker 05 curata dall’Accademia dei Folli. Un viaggio tra le parole di Cesare Pavese e le canzoni di Luigi Tenco, interpretato da Orlando Manfredi e Luca Occelli, che intreccia musica, poesia e narrazione. Biglietti qui.
Per saperne di più: “Un posto per volare”: le parole di Tenco e Pavese in scena al Teatro Studio Bunker di Torino
Weekend a Casa Martini

Casa Martini a Pessione vi aspetta anche questo weekend per i suoi imperdibili appuntamenti dedicati al vermouth e alla cultura dell’aperitivo italiano. La storica sede del celebre marchio propone tour ed esperienze tra gusto, storia e convivialità. In programma il Discovery Tour e la Vermouth Class, per scoprire e creare il celebre vino aromatizzato. Un appuntamento autunnale perfetto per vivere l’essenza del Made in Italy. Potete prenotare qui.
Per saperne di più: Weekend a Casa Martini: viaggio nel mondo del vermouth e della cultura dell’aperitivo italiano
Fiorile 2025

Torna al Castello Reale di Moncalieri l’edizione autunnale di “Fiorile – Orti & Fiori in mostra”, rassegna dedicata alla natura, alla sostenibilità e alla bellezza del territorio. Nel Giardino delle Rose protagonisti saranno vivaisti, artigiani e produttori locali, con ingresso libero per tutto il weekend. Tema 2025: lo Speciale Crisantemo, fiore simbolo dell’autunno. In programma anche passeggiate, incontri, installazioni artistiche e attività dedicate alla biodiversità.
Per saperne di più: Fiorile 2025 torna al Castello di Moncalieri: fiori, piante e passeggiate d’autunno
Giorgio Panariello con “E se domani…”

Il Teatro Colosseo di Torino accoglie Giorgio Panariello con il nuovo spettacolo “E se domani…”. Tra ironia, musica e fantasia, il comico toscano accompagna il pubblico in un viaggio immaginario nel futuro, tra personaggi inediti e situazioni surreali. Uno show brillante e ricco di sorprese, che unisce comicità e riflessione con l’inconfondibile leggerezza di uno dei più amati showman italiani. Biglietti disponibili qui.
Per saperne di più: Giorgio Panariello a Torino nel 2025 con “E se domani…”: date e biglietti
Luci d’Artista 2025

Dal 24 ottobre si riaccendono a Torino le Luci d’Artista, la celebre rassegna che da quasi trent’anni illumina la città con installazioni di artisti italiani e internazionali. Curata da Antonio Grulli, l’edizione di quest’anno punta su inclusività, sostenibilità e innovazione artistica. Le opere luminose, sparse per piazze e strade, trasformano Torino in un percorso di creatività, magia e suggestione, dall’autunno alle festività natalizie.
Per saperne di più: Luci d’Artista 2025/2026 a Torino: date, opere e novità della nuova edizione
“In The Making”

Sabato ilquartiere Aurora di Torino diventa un laboratorio a cielo aperto con “IN THE MAKING – Artigiani in Mostra”, giornata dedicata a mestieri artigiani e realtà locali della Circoscrizione 7. Tra Lungo Dora Firenze, via Bologna e via Ancona, il pubblico potrà incontrare artigiani, partecipare a laboratori di legno, gioielleria, acconciatura e ricamo tradizionale romeno. Una festa di tradizione, creatività e identità cittadina, con ingresso libero.
Per saperne di più: “In The Making”: sabato torna Artigiani in Mostra a Torino
Giacomo Poretti con “Condominio Mon Amour”

Al Teatro Gioiello va in scena “Condominio Mon Amour”, spettacolo di Giacomo Poretti, Daniela Cristofori e Marco Zoppello. Poretti interpreta Angelo, custode di un condominio milanese “bene”, alle prese con l’arrivo di una rivoluzione digitale che sconvolge abitudini e relazioni. Tra umano e tecnologico, lo spettacolo esplora con ironia e riflessione i cambiamenti della società contemporanea. Potete acquistare i biglietti qui.
Per saperne di più: Giacomo Poretti a Torino nel 2025 con “Condominio Mon Amour”: date e biglietti
Questi sono solo alcuni degli appuntamenti in programma in città questo fine settimana. Molti altri li trovate nella nostra sezione Eventi a Torino (Mostre, Spettacoli, Concerti).

















