Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (14/15/16 Novembre 2025)
Questo terzo weekend di novembre, Torino ha in serbo un programma ricco di sport, arte, cultura, musica e buon cibo. Tra gli eventi da non perdere ci sono gli ultimi giorni delle Nitto ATP Finals 2025, con emozionanti sfide all’Inalpi Arena, il rinnovato Fan Village e gli eventi diffusi in città. E poi, sempre sul fronte sportivo, la grande partita di rugby all’Allianz Stadium, dove l’Italia sfiderà i Campioni del Mondo in carica del Sudafrica. Sotto il profilo culturale, debutta al Teatro Astra lo spettacolo Dracula, produzione TPE che reinventa il celebre mito di Bram Stoker, mentre prosegue Fonema – Come suonano le parole, il nuovo festival che intreccia poesia, musica e letteratura.
Il weekend continua tra gusto e tradizione con la Patate d’Autore da Poormanger, dedicata alle creazioni esclusive di cinque chef torinesi, e il ritorno de Il Vintage della Gran Madre. Per chi ama il teatro, allo Studio Bunker va in scena La Divina Commedia di Gemma Alighieri, rilettura del poema dantesco firmata dall’Accademia dei Folli. Tutto questo e molto altro nella selezione delle 10 cose da fare a Torino venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 novembre 2025.
Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (14/15/16 Novembre 2025):
Italia – Sudafrica

Il grande rugby torna a Torino all’Allianz Stadium per l’attesissima sfida tra l’Italia di Gonzalo Quesada e i Campioni del Mondo in carica del Sudafrica, secondo appuntamento delle Quilter Nations Series. A un anno dal match contro gli All Blacks, lo stadio bianconero si tingerà nuovamente di azzurro per una giornata di sport e passione internazionale. Un evento di alto livello che porterà sotto la Mole migliaia di tifosi, confermando Torino tra le protagoniste italiane delle grandi competizioni. Biglietti ancora disponibili qui.
Per saperne di più: Italia – Sudafrica a Torino: il grande rugby torna in città con una sfida da non perdere
Riapre la Sala Gonin

La Fondazione FS Italiane apre eccezionalmente al pubblico la Sala Gonin della Stazione di Torino Porta Nuova, visitabile su prenotazione. Realizzata nel 1864 come sala d’attesa reale, è uno dei più raffinati esempi dell’architettura ottocentesca torinese. Le visite guidate condurranno i partecipanti alla scoperta degli affreschi trompe l’oeil di Francesco Gonin tra angeli, colonne e cieli dipinti. Un’occasione rara per ammirare da vicino questo elegante scrigno d’arte e storia.
Per saperne di più: Riapre la Sala Gonin di Torino: un weekend di visite guidate al gioiello barocco
Sagre del weekend

Anche questo weekend le sagre di Torino e del Piemonte tornano protagoniste, portando con sé i profumi e i colori dell’autunno. Tra borghi in festa e colline dorate, il territorio celebra la stagione con mercatini, stand gastronomici e antiche tradizioni popolari. Dal tartufo al vino, fino ai piatti tipici preparati secondo le ricette di un tempo, ogni evento diventa un viaggio nei sapori e nelle atmosfere più autentiche del Piemonte.
Per saperne di più: Sagre a Torino e in Piemonte del 15 e 16 Novembre 2025
“Dracula”

il Teatro Astra di Torino inaugura la nuova stagione con “Dracula”, in scena fino al 30 novembre. La produzione TPE – Teatro Piemonte Europa, firmata da Andrea De Rosa con testo di Fabrizio Sinisi, rilegge il celebre romanzo di Bram Stoker in chiave contemporanea. In questa versione, il mito del vampiro diventa una riflessione sul confine tra vita e morte, sul desiderio umano di immortalità e sulla nostalgia della fragilità. Un Dracula poetico e inquieto, che interroga la nostra epoca e il sogno eterno di vincere il tempo. Biglietti qui.
Per saperne di più: “Dracula” apre la stagione del Teatro Astra di Torino: prima nazionale tra mito e modernità
Nitto ATP Finals Torino 2025

Ultimi giorni a Torino per le Nitto ATP Finals 2025, in programma fino al 16 novembre all’Inalpi Arena, dove gli otto migliori tennisti del circuito si stanno sfidando per il titolo di fine stagione. A fare da cornice al torneo, il rinnovato Fan Village al Piazzale Grande Torino e un ricco calendario di eventi, spettacoli e attività sportive in tutta la città. Biglietti disponibili qui.
Per saperne di più: ATP Finals Torino 2025: le date e i biglietti della quinta edizione all’Inalpi Arena
Fonema – Come suonano le parole

Fino a dicembre, Torino ospita Fonema – Come suonano le parole, il festival che intreccia poesia, musica e letteratura in un viaggio dedicato alla forza espressiva del linguaggio. Ideato da Centro Spettacolo Network e Associazione Amalgama, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro, il progetto crea un terreno d’incontro tra autori e musicisti che fanno della parola una materia sonora e viva. Una rassegna che esplora il confine tra suono e scrittura, aprendo nuovi spazi di dialogo creativo.
Per saperne di più: “Fonema – Come suonano le parole”: a Torino il nuovo festival tra poesia, musica e letteratura
“Divina Commedia di Gemma Alighieri”

Il Teatro Studio Bunker propone la nuova produzione dell’Accademia dei Folli con drammaturgia di Tiziano Scarpa, Premio Strega 2009. Dopo i successi de I Promessi Sposi e Don Chisciotte, la compagnia torinese offre una rilettura originale del poema dantesco, dando voce a Gemma Donati, moglie dimenticata di Dante. Lo spettacolo trasforma l’esilio del poeta in una parabola contemporanea tra precarietà, disastri e resistenza.
Per saperne di più: La “Divina Commedia di Gemma Alighieri” al Bunker di Torino tra esilio e coraggio
Vintage della Gran Madre

Domenica torna Il Vintage della Gran Madre, il mercatino organizzato da “Effetto Vintage” e dedicato a moda d’epoca, arte, modernariato e antiquariato. Per una giornata la piazza si animerà con stand di abiti, accessori e oggetti che raccontano la creatività del Novecento. L’edizione di novembre, intitolata “L’Uomo e il Vintage”, celebra l’eleganza maschile tra tradizione e contemporaneità.
Per saperne di più: Vintage della Gran Madre: a novembre torna a Torino il mercatino retrò
Patate d’Autore 2025

Torna a Torino la festa delle Patate d’Autore, l’evento di Poormanger dedicato alla celebre patata ripiena: cinque chef torinesi reinterpretano la specialità con ricette esclusive in Limited Edition, tra sapori creativi e convivialità accompagnata da musica. Tra le proposte: Takashi Kido con polpette giapponesi e salsa okonomiyaki, Mariangela Susigan con baccalà e burro d’alpeggio, Alexander Robles con Aji de Gallina, Christian Milone con ragù e Grana Padano, e i Costardi Bros con genovese, panettone e caciocavallo. Un weekend all’insegna dell’innovazione gastronomica e della tradizione torinese.
Per saperne di più: Patate d’Autore 2025: torna a Torino la grande festa delle “patate ripiene”
Glocal Film Festival 2025

Dall’11 al 15 novembre 2025 Torino ospita il Glocal Film Festival, che celebra i 25 anni della manifestazione con 51 film tra lungometraggi, documentari e corti, di cui 25 in concorso. Le proiezioni si svolgono al Cinema Massimo e in diverse altre sedi, nell’ambito di un festival dedicato ai “Passaggi”, simbolo della transizione sotto la co-direzione artistica di Alice Filippi e Alessandro Gaido.
Per saperne di più: Glocal Film Festival 2025 a Torino: 51 film tra corti, documentari e lungometraggi
Questi sono solo alcuni degli appuntamenti in programma in città questo fine settimana. Molti altri li trovate nella nostra sezione Eventi a Torino (Mostre, Spettacoli, Concerti).

















