“2025 I Ghiacciai. Testimoni della crisi climatica”: la mostra gratuita al Rettorato di Torino

“2025 I Ghiacciai. Testimoni della crisi climatica” si svolge nel suggestivo Cortile del Rettorato di Torino dal 18 luglio all’8 settembre 2025, con ingresso gratuito. L’iniziativa nasce sotto l’egida dell’Università di Torino e si avvale della collaborazione del Club Alpino Italiano e del Dipartimento di Scienze della Terra. Curata da Marco Giardino e Giovanni Mortara, con la supervisione di Giulia Carluccio, la mostra si inscrive nell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai. Il percorso intende stimolare una riflessione profonda sulle trasformazioni climatiche attuali, attraverso l’uso di tecnologie multimediali e un approccio scientifico e culturale rigoroso. Il visitatore è accompagnato in un itinerario articolato, che mette in luce la memoria storica dei ghiacciai, il loro stato attuale e le conseguenze del loro rapido mutamento.
L’allestimento si apre con un’installazione video che simula la fusione simbolica del ghiaccio, evocando l’impatto antropico sull’ambiente. Le immagini storiche provenienti dall’archivio del Comitato Glaciologico Italiano dialogano con fotografie recenti, offrendo un quadro tangibile del ritiro glaciale. Pannelli tematici e contenuti digitali, accessibili tramite QR code, approfondiscono gli aspetti scientifici e letterari del fenomeno. Nella Galleria UniVerso, video e testimonianze narrano le attività del Comitato, rendendo il percorso una testimonianza completa e documentata. L’allestimento è frutto della collaborazione tra esperti come Gianfranco Cavaglià, Anna Rita Bertorello, Pino Dell’Aquila e altri professionisti, con il coordinamento dei contenuti scientifici e multimediali a cura di Marco Giardino, Giovanni Mortara, Luigi Perotti e Francesco Parizia.
Quando
Data/e: 18 Luglio 2025 - 8 Settembre 2025
Orario: 09:00 - 18:00
Solo da lunedì a venerdì. Chiusura estiva del Palazzo del Rettorato dal 11 al 15 agosto 2025
Dove
-
Prezzo
Gratuito
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa
Mappa non disponibile