Artigianato Pinerolo 2025: è in arrivo la 49ª edizione tra cultura e creatività

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 2 . Media: 5,00 su 5)
Artigianato Pinerolo 2025

Artigianato Pinerolo torna dall’11 al 14 settembre 2025 nel centro storico di Pinerolo (Torino) per la sua 49ª edizione, pronta a riempire le strade e le piazze della città di creatività, cultura e incontri. Il tema di quest’anno, “Con-Tatto”, celebra il legame tra mani e parole, tra materia e racconto, sottolineando quanto sia importante il contatto umano. La manifestazione si apre giovedì 11 con il talk di Guido Castiglia, mentre venerdì debutta la 4° edizione della Biennale Scultura Diffusa con Hilario Isola. Durante il weekend spazio a moda, sostenibilità e artigianato per tutti i gusti, in un percorso che mescola arte, musica e laboratori per grandi e piccini.

 

La rassegna si sviluppa in diverse aree della città, con attività e stand ben distinti:

 

  • Largo Lequio: street food, palco musicale e concerti serali con Blasco Mania, Disco Inferno, We Love 90, Savo e i Precisi.
  • Piazza San Donato: CNA Stage con talk, interviste e spettacoli; sabato sfilata di Torino Fashion Week dedicata a sostenibilità e giovani stilisti.
  • Cortile del Vescovado: Artigianato Kidz, con giochi, teatro e circo per bambini.
  • Fab Lab di Pinerolo: spazio tecnologico interattivo per avvicinarsi alle nuove tecnologie applicate all’artigianato.
  • Piazza Cavour e Via Principi d’Acaja: artigiani, piccole imprese e produttori agricoli locali.
  • Piazza Facta e Terrazze Acaja: creatività, autoproduzione e sessioni di yoga.

 

Tra le novità, le tre materioteche offrono un’esperienza tattile e narrativa unica, dove si può toccare e conoscere la materia da cui nascono le opere. Domenica 14 si chiude con il Welcome Tour® Pinerolo, un percorso guidato speciale, e una sorpresa dall’alto del Campanile del Duomo che promette di lasciare il pubblico a bocca aperta.

 

La manifestazione inizia in realtà già mercoledì 10 settembre con un’anteprima speciale: Cecilia Sala, giornalista e scrittrice, sarà in Piazza San Donato per raccontare il suo nuovo libro “I figli dell’odio”, portando al pubblico storie e voci dal Medio Oriente in dialogo con Daria Capitani. Una settimana densa di arte e cultura, quindi, che conferma Artigianato Pinerolo come un luogo dove mani, parole e creatività si incontrano davvero.

 
Quando
Data/e: 11 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025
Orario: 10:00 - 23:30
Giovedì 11 settembre dalle 17:00 alle 23:00 - Venerdì 12 settembre dalle 17:00 alle 23:30 - Sabato 13 settembre dalle 10:00 alle 24:00 (area enogastronomica fino alle ore 01:00) - Domenica 14 settembre dalle 10:00 alle 21:00 (area enogastronomica fino alle ore 22:30)
 
Dove
Pinerolo
Pinerolo - Pinerolo
 
Prezzo
Ingresso libero. Workshop a pagamento.
 
Altre informazioni
artigianatopinerolo.it
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X