Domenica torna “Buon Pane in Festa” a Giaveno: degustazioni, sfilate e musica

Il Buon Pane in Festa torna a Giaveno domenica 14 settembre 2025 per la sua ventiduesima edizione, confermandosi come uno degli appuntamenti più importanti della Val Sangone. Al centro dell’evento, naturalmente, ci saranno i panificatori artigiani con i loro prodotti tipici: dalla micca alle biove, dalla mezzana allo stirotto, pani riconosciuti con la Denominazione Comunale d’Origine, senza dimenticare grissini stirati, focacce, brioche e salatini. Piazza Mautino sarà la cornice delle preparazioni e della vendita, con i forni accesi e il profumo del pane fresco che invaderà tutto il centro storico.
La festa non si limita però al pane: Piazza Molines offrirà un salto indietro nel tempo, tra trebbiatura manuale e trattori d’epoca portati dal gruppo dei Trattoristi della Val Sangone. Ad accompagnare la giornata ci sarà la musica dal vivo dei “Mei che Niente” e uno spazio speciale dedicato al miele, che ben si sposa con le tipicità locali. Un altro momento importante sarà la presenza della delegazione francese di Saint Jean de Maurienne, Comune gemellato con Giaveno, attesa al mattino per un omaggio ufficiale a Palazzo Asteggiano.
Non mancheranno i momenti più spettacolari: la sfilata del pane e dei grissini con la banda musicale Leone XIII e le Majorettes New Shine animerà le vie cittadine fino a piazza Mautino, dove si terrà la tradizionale cerimonia del taglio e la distribuzione del grissino tipico di Giaveno. Il centro storico sarà animato anche dalle bancarelle degli hobbisti, del piccolo artigianato e della creatività, mentre via Roma ospiterà i prodotti agroalimentari del territorio. Un modo per vivere la città a passo lento, tra profumi, sapori e colori.
Il programma include anche un richiamo alla storia con l’apertura straordinaria dei mulini della Bernardina, du Detu e du Citu, visitabili per tutta la giornata con la guida dei proprietari. Le visite permetteranno di conoscere le macine ad acqua e i segreti del mestiere di mugnaio, un mestiere antico che a Giaveno conserva ancora tracce autentiche. Per chi vuole saperne di più, sarà attivo anche il tour guidato “An Girula Pèr Mulin”, con partenze al mattino e al pomeriggio dall’ufficio turistico.
Quando
Data/e: 14 Settembre 2025
Orario: 10:00 - 20:00
(Orari in dettaglio sul sito ufficiale)
Dove
Giaveno
Giaveno - Giaveno
Prezzo
Ingresso libero
Altre informazioni
www.visitgiaveno.it
Categoria dell'evento
Mappa