Fiorile 2025 torna al Castello di Moncalieri: fiori, piante e passeggiate d’autunno
Nel fine settimana di sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 torna al Castello Reale di Moncalieri (Torino) la nuova edizione autunnale di “Fiorile – Orti & Fiori in mostra”, la manifestazione culturale e vivaistica che celebra la natura in tutte le sue sfumature. Il Giardino delle Rose ospiterà vivaisti specializzati, produttori agricoli, artigiani e designer per un weekend dedicato alla stagionalità, alla sostenibilità e all’eccellenza del territorio. Due giornate, a ingresso libero, all’insegna del dialogo tra botanica, arte e cultura, che consolidano la vocazione verde e turistica della cittadina piemontese.
Protagonista dell’edizione 2025 sarà lo Speciale Crisantemo, fiore simbolo dell’autunno e autentico emblema del territorio moncalierese. Il programma prevede l’inaugurazione di due nuove aiuole dedicate a questa specie nel Giardino delle Rose, parte di un progetto di recupero paesaggistico nato dalla collaborazione tra il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude e la Direzione Regionale Musei Piemonte. Un’iniziativa che intreccia ricerca botanica e valorizzazione storica, restituendo al pubblico uno spazio di rara eleganza e armonia naturale.
L’atmosfera del parco sarà arricchita dalle note del Moncalieri Jazz Festival, che animerà la “Notte nera del Jazz” con due concerti nel Giardino delle Rose. Sabato 25 ottobre, con ingresso libero, il Veronica Perego Trio si esibirà in due set (alle 18.15 e alle 21.00) all’interno di “Jazz a Corte”, presso la Corte Madre Teresa di Calcutta. Un itinerario musicale che attraversa tradizione manouche e influenze contemporanee, in perfetta sintonia con lo spirito raffinato della manifestazione.
Il programma di Fiorile si arricchisce con le passeggiate del progetto Cammina Moncalieri, in collaborazione con ASD Andrate Nordic Walking, che domenica 26 ottobre guideranno i partecipanti dal Giardino delle Rose fino allo spazio ColtivAbile. Non mancheranno incontri tematici, presentazioni e lo Spazio dell’Arte, allestito da Francesca Brinatti con l’installazione “Specchio quantico”. A completare il percorso, i corner didattici curati dagli Impollinatori Metropolitani e da Beesù, dedicati al meraviglioso mondo delle api e all’importanza della biodiversità.
Quando
Data/e: 25 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Orario: 10:00 - 18:00
Dove
Castello di Moncalieri
Piazza Baden Baden, 4 - Moncalieri
Prezzo
Ingresso Libero
Altre informazioni
fiorilemoncalieri.it
Categoria dell'evento
Mappa


















