“In The Making”: sabato torna Artigiani in Mostra a Torino

Sabato 25 ottobre 2025 il quartiere Aurora a Torino si trasforma in un grande laboratorio a cielo aperto con “IN THE MAKING – Artigiani in Mostra”, una giornata interamente dedicata alla valorizzazione dei mestieri artigiani e delle realtà locali della Circoscrizione 7. L’iniziativa nasce dal lavoro congiunto di numerose associazioni e istituzioni del territorio con l’obiettivo di far conoscere da vicino gli artigiani che ogni giorno contribuiscono a dare forma e identità alla città, creando un legame diretto tra tradizione, formazione e innovazione.
Nel tratto di Lungo Dora Firenze, tra via Bologna e via Ancona, pedonalizzato per l’occasione, si svilupperà un percorso tra materiali, saperi e creatività. Dalle ore 10:00 alle 18:00, il pubblico potrà visitare l’esposizione all’aperto, incontrare gli artigiani e partecipare a laboratori organizzati in collaborazione con le Scuole Tecniche San Carlo e la Scuola Professionale Orefici E. G. Ghirardi. Tra le attività proposte: lavorazioni del legno, creazioni di piccoli manufatti, tecniche di acconciatura e introduzione alla gioielleria. Accanto a loro, l’associazione Primo Passo guiderà un laboratorio di ricamo tradizionale romeno con Narcisa Razma Apostole, dedicato alla celebre camicia “altiță”, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale.
All’interno dello spazio Dorado (Lungo Dora Firenze 37), gli studenti dell’ITS Tecnologie dell’informazione e della comunicazione presenteranno una mostra multimediale che racconta il “dietro le quinte” dei mestieri artigiani, mentre l’associazione ASCOT curerà una conferenza dedicata alla storica scuola conciaria Baldracco e all’innovativo sistema di concia a bottale ideato dai Fratelli Durio a fine Ottocento. Una giornata che intreccia memoria e futuro, valorizzando il patrimonio di competenze e relazioni che ancora oggi costituisce una parte viva dell’identità torinese. Ingresso libero.
- Ore 10.00 – 18.00: Stand espositivi e esperienza in realtà aumentata, con visori 3D presso Dorado, Lungo Dora Firenze 37
- Ore 10.30: Laboratorio di ricamo tradizionale romeno (Ass. Primo Passo)
- Ore 11.00: Laboratori delle Scuole San Carlo: falegnameria, acconciatura e la Scuola Professionale Orefici E. G. Ghirardi: gioielleria
- Ore 12.00: Presentazione a cura di associazione ASCOT “La scuola chimico-conciaria ITIS G.Baldracco di Torino” un affascinante viaggio nella storia dell’industria conciaria torinese e delle sue istituzioni professionali
- Ore 13.00: Rinfresco offerto a cura dei panifici del quartiere
- Ore 15.00: Laboratorio di ricamo tradizionale romeno (Ass. Primo Passo)
- Ore 16.00: Laboratori delle Scuole San Carlo: falegnameria, acconciatura e la Scuola Professionale Orefici E. G. Ghirardi: gioielleria
- Ore 18.00: Aperitivo presso Dorado (accesso con tessera associativa), Lungo Dora Firenze 37
Quando
Data/e: 25 Ottobre 2025
Orario: 10:00 - 18:00
Dove
Lungo Dora Firenze
Lungo Dora Firenze 131/A - Torino
Prezzo
Ingresso libero e gratuito
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa