Un corpus di circa 90 opere originali, provenienti da una delle raccolte private più autorevoli d’Europa, approda al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino per raccontare, attraverso lo sguardo di grandi maestri della fotografia, la complessità dell’identità umana lungo il Novecento e fino ai giorni nostri. La mostra “Ritratti. Collezione Florence e Damien Bachelot”, curata da Tiziana Bonomo e in programma dal 10 luglio al 5 ottobre 2025, è un omaggio al genere del ritratto, inteso come racconto visivo che attraversa contesti storici, sociali e artistici. Le sezioni tematiche — Miti, Emozioni, Società, Attualità — guidano il visitatore in un percorso che alterna icone della cultura popolare, cronaca sociale e momenti di intima quotidianità.
La selezione, frutto dell’Associazione culturale Imago Mundi e della sinergia con la Collection Bachelot di Parigi, ospita firme celebri come Lewis Hine, Paul Graham, Nan Goldin, Bruce Davidson e Saul Leiter, autore dell’immagine simbolo della mostra: Lanesville (1958), ritratto silenzioso e sospeso di una donna dormiente, osservata da dietro una porta socchiusa. Dalle battaglie sociali alla fotografia come forma di autorappresentazione e ribellione estetica, la mostra compone un mosaico che attraversa epoche e sensibilità, alternando la dolcezza del volto di Lella di Boubat al rigore di Judith Joy Ross, fino all’ironia sofisticata di Elliott Erwitt.
Tra le immagini più emblematiche spiccano i bambini migranti immortalati da Hine, i personaggi iconici come Audrey Hepburn e Ernest Hemingway, la sensualità teatrale di Pierre Molinier e il fascino enigmatico di Brigitte Bardot ritratta in un lightbox da Elio Sorci. Non manca un omaggio alla Contessa di Castiglione, figura pionieristica del ritratto fotografico ottocentesco, attraverso materiali d’archivio custoditi dal Museo. Un dialogo serrato tra passato e presente, volto e sguardo, documentazione e introspezione, che mette al centro l’umano come traccia viva e mutevole della nostra storia.
Quando
Data/e: 10 Luglio 2025 - 5 Ottobre 2025
Orario: 10:00 - 18:00
Lunedì chiuso. La biglietteria chiude un’ora prima
Dove
Museo del Risorgimento
Piazza Carlo Alberto, 8 - Torino
Prezzo
Intero 10 € - Ridotto 8 € -
Altre informazioni
www.museorisorgimentotorino.it
Categoria dell'evento
Mappa