Il Settembre Quincinettese torna a Quincinetto (Torino) il 27 e 28 settembre 2025 per due giornate tra libri, tradizioni e buon cibo. Sabato mattina si comincia alle 10.30 con la 28ª Mostra mercato internazionale “Librerie Antiquarie di Montagna”, che porta a Quincinetto volumi rari, stampe e curiosità legate al mondo alpino. Il programma culturale si arricchisce anche della mostra fotografica “Pianeta Argentina”, aperta per tutto il weekend, e delle presentazioni dedicate a figure storiche come Vittorio Sella e Marco Camillo Boggio.
Sempre sabato, nel pomeriggio, il paese diventa il punto d’incontro per gli amanti degli animali con la sfilata amatoriale di cani e le dimostrazioni cinofile organizzate da associazioni locali. Alle 21.00 la serata cambia tono con la commedia dialettale portata in scena dalla compagnia “Cui ’d la Mansarda” di Brosso, che riporta sul palco l’umorismo e i sapori del teatro popolare piemontese.
Domenica 28 settembre la festa continua con le sagre dedicate al cipollino, alle spezie e peperoncino e alle miasse, i tipici pani di farina di mais cotti sul ferro. Il pranzo è a cura della Pro Loco e a base di prodotti tipici (antipasti, cipolle ripiene, crema di cipolle, arrosto con cipolline o patate, formaggi, dolce).
La giornata offre anche attività per famiglie, come il battesimo della sella per i più piccoli e incontri con apicoltori. Alle 15.30 si assegna la tradizionale “Miassa d’Oro”, mentre alle 16.00 la piazza si anima con i canti del Biella Gospel Choir.
Quando
Data/e: 27 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Orario: 10:00 - 23:00
(Sabato dalle 10:30 alle 23:00, domenica dalle 10: alle 18:00)
Dove
Quincinetto
Quincinetto - Quincinetto
Prezzo
Ingresso libero
Altre informazioni
Pagina Facebook
Categoria dell'evento
Mappa