Un bioblitz “a caccia” di farfalle in alta valle Po: camminata gratuità tra natura e colori

Sabato 26 luglio, tra le vette maestose del Monviso, si svolgerà “Le farfalle del Parco del Monviso”, una camminata naturalistica dedicata al riconoscimento dei lepidotteri. Il percorso si articola tra Pian della Regina e Pian del Re, nel comune di Crissolo, lungo un tragitto di 2,5 chilometri e 320 metri di dislivello. L’iniziativa si inserisce nel contesto della “citizen science” e offre a tutti, senza necessità di competenze specifiche, l’opportunità di contribuire al monitoraggio scientifico accompagnati da esperti del settore.
L’organizzazione è curata dalla società cooperativa Itur, in collaborazione con il Parco del Monviso, promotore del programma di escursioni e attività educative ambientali. Il ritrovo è previsto alle ore 9.30 al Pian della Regina. Durante la salita verso le sorgenti del Po, i partecipanti avranno la possibilità di apprendere le basi dell’osservazione entomologica e di individuare quante più specie possibile nei pressi della torbiera. A ciascuno verrà distribuita una guida illustrata per l’identificazione delle farfalle del Parco, basata sullo schema europeo European Butterfly Monitoring Scheme.
La partecipazione è gratuita, con disponibilità limitata a 20 posti, previa prenotazione online entro le ore 12 del giorno precedente. È consigliato portare con sé macchina fotografica, binocolo e l’app gratuita iNaturalist, utile per registrare gli avvistamenti. La camminata terminerà verso le 13:00 con il rientro al punto di partenza. In caso di maltempo, l’evento potrà essere annullato con comunicazione agli iscritti. Un’occasione preziosa per avvicinarsi alla ricchezza naturalistica del Monviso e alla sorprendente varietà delle sue 94 specie di farfalle.
Quando
Data/e: 26 Luglio 2025
Orario: 09:30 - 13:00
Dove
Piemonte
Piemonte - Piemonte
Prezzo
Gratuito. Prenotazione Obbligatoria. Posti limitati
Altre informazioni
www.parcomonviso.eu
Categoria dell'evento
Mappa