La Vuelta arriva a Torino: grande festa in piazza tra musica, tapas e presentazione delle squadre

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 3 . Media: 5,00 su 5)
La Vuelta arriva a Torino 2025

Giovedì 21 agosto 2025, Torino sarà protagonista della Vuelta a España 25,uno degli appuntamenti più rappresentativi del ciclismo internazionale, con la cerimonia ufficiale di presentazione delle squadre.

 

La cornice scelta è la Piazzetta Reale, all’interno dei Musei Reali di Torino, dove lo sport incontrerà musica, cultura e identità territoriale in un evento organizzato da Vuelta a España, Regione Piemonte e Città di Torino. L’ingresso è gratuito e la serata sarà trasmessa in diretta televisiva e streaming in oltre 190 Paesi, con copertura nazionale su Eurosport. Una vetrina che porterà sotto i riflettori internazionali il patrimonio storico e artistico del capoluogo piemontese alla vigilia della partenza ufficiale del 23 agosto da Torino – Venaria Reale.

 

Il programma della giornata prevede momenti diversi di intrattenimento e sport. A partire dalle ore 17.00 il pubblico potrà partecipare a una lezione collettiva di spinning, seguita da un DJ set di DJ Neus alle 17.45 che accompagnerà l’attesa dell’evento principale. Alle 19.30 scatterà il momento centrale: la presentazione delle 22 squadre al via, con i corridori che sfileranno in divisa ufficiale sul palco salutando tifosi e media internazionali. A impreziosire la serata sarà l’atteso concerto del cantautore spagnolo Antonio Orozco, ospite speciale con oltre mezzo milione di dischi venduti e autore del brano “Te estaba esperando”, colonna sonora ufficiale de La Vuelta 25.

 

Accanto allo spettacolo sportivo, l’evento offrirà anche un itinerario di sapori che mette in dialogo due culture. La Regione Piemonte, in collaborazione con i Cuochi della Mole e con l’organizzazione della Vuelta, ha ideato un percorso enogastronomico che intreccia tradizioni piemontesi e spagnole. Tra le creazioni spiccano il “Sangretto”, bevanda che unisce Brachetto, Vermouth torinese e Ratafià, le “Tapas sabaude” con robiola di Cocconato, bagnet vert e tortilla al tartufo, fino alla “Padella Piemontese”, reinterpretazione locale della paella con riso carnaroli delle risaie vercellesi, coniglio grigio di Carmagnola, peperoni e bagna caoda. Il dolce finale celebra Torino con paste di meliga e crema chantilly allo zabaione, suggellando l’idea che sport e gastronomia possano dialogare tra territori, storie e comunità.

 
Quando
Data/e: 21 Agosto 2025
Orario: 17:00 - 17:00

 
Dove
Piazzetta Reale
Piazzetta Reale - Torino
 
Prezzo
Ingresso Gratuito
 
Altre informazioni

 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X