World Press Photo 2025: a Torino le immagini potenti che raccontano il mondo

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
World Press Photo 2025 a Torino

Dal 12 settembre all’8 dicembre 2025, Palazzo Barolo ospita la nuova edizione della World Press Photo Exhibition 2025, il prestigioso appuntamento annuale con il meglio del fotogiornalismo internazionale. Per il nono anno consecutivo, Torino entra nel circuito mondiale dell’esposizione, parte di un tour che toccherà oltre 60 città e offrirà a milioni di visitatori uno sguardo potente e diretto sull’attualità globale.

 

La mostra presenta i lavori vincitori del World Press Photo Contest 2025, selezionati tra più di 59.000 fotografie inviate da 3.778 autori provenienti da 141 paesi. A valutare i progetti, una giuria indipendente composta da 31 esperti del settore, chiamati a individuare gli scatti più incisivi, capaci di raccontare la realtà con rigore, sensibilità e forza visiva. L’allestimento torinese si conferma tra le tappe più attese per scoprire i lavori firmati dai fotoreporter delle più importanti testate internazionali, tra cui National Geographic, BBC, CNN, Le Monde ed El País.

 

Particolarmente toccante è l’immagine vincitrice del World Press Photo of the Year, realizzata dalla fotografa palestinese Samar Abu Elouf. Lo scatto ritrae Mahmoud Ajjour, un giovane ragazzo palestinese rimasto gravemente ferito a Gaza durante un attacco dell’esercito israeliano, ora rifugiato in Qatar. Lontana da ogni artificio, la fotografia svela una quotidianità spezzata, raccontando la dignità di chi cerca di ricostruire la propria infanzia dopo la perdita. Il ritratto di Mahmoud, che impara a vivere utilizzando i piedi al posto delle braccia mutilate, si fa simbolo di una generazione segnata da questa grande tragedia umanitaria.

 

World Press Photo 2025 a Torino

Mahmoud Ajjour, Aged Nine © Samar Abu Elouf, for The New York Times

 

Insieme alla vincitrice assoluta, saranno esposti altri progetti selezionati, tra cui Night Crossing di John Moore (Stati Uniti/Getty Images), che ritrae un gruppo di migranti cinesi appena giunti negli Stati Uniti sotto una pioggia battente, e Droughts in the Amazon di Musuk Nolte (Perù/Messico, Panos Pictures, Bertha Foundation), che documenta le drammatiche conseguenze della siccità nella regione amazzonica, attraverso l’immagine di un giovane che percorre a piedi il letto prosciugato di un fiume per portare del cibo alla madre rimasta isolata nel villaggio di Manacapuru. Due racconti visivi potenti, che pongono lo sguardo su crisi umanitarie e ambientali spesso lontane dai riflettori, ma centrali per comprendere le sfide del nostro tempo.

 

World Press Photo 2025 a Torino
Night Crossing © John Moore, Getty Images
 

Giunta alla sua 69ª edizione, la mostra “World Press Photo” si conferma un archivio vivente del periodo in cui viviamo. Le immagini, selezionate per la loro forza narrativa e visiva, offrono chiavi di lettura per comprendere il presente e le sue contraddizioni. Il percorso espositivo si estende su scala globale ma parla intimamente anche al visitatore, innescando riflessioni e interrogativi. A settant’anni dalla nascita del concorso, World Press Photo rinnova la sua missione: sostenere la fotografia che documenta, denuncia e rivela, ponendosi come veicolo di memoria e consapevolezza.

 
Quando
Data/e: 12 Settembre 2025 - 8 Dicembre 2025
Orario: 10:00 - 20:00

 
Dove
Palazzo Barolo
Via Corte d'Appello, 20/C - Torino
 
Prezzo

 
Altre informazioni

 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X