Il Presepe di Emanuele Luzzati a Torino: la magia del Natale e delle fiabe

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 14 . Media: 3,79 su 5)
Il Presepe di Emanuele Luzzati a Torino: la magia del Natale e delle fiabe

Anche quest’anno il Borgo Medievale accoglie il magico Presepe di Emanuele Luzzati che da diversi anni è uno dei simboli del Natale a Torino. Il celebre illustratore e scenografo genovese, scomparso nel 2007, allestì questo presepio su richiesta del comune di Torino per la prima volta nel 1997 in Piazza Carlo Felice.

 

Entrando e percorrendo le vie del Borgo Medievale sarete accompagnati da sagome illuminate e disposte tra portici e cortili verso la Piazza del Melograno dove si trova l’allestimento generale dell’opera.

 

La particolarità del presepe di Luzzati, costituito da 90 sagome in legno dipinte, è quella di aver messo insieme i classici protagonisti della tradizione natalizia cristiana con i magici personaggi delle fiabe per bambini per ricreare un’atmosfera incantata.

 

presepe-luzzati-torino_2

presepe-luzzati-torino_3

 

Il Presepe di Luzzati è sicuramente una delle tradizioni natalizie torinesi da non perdere per il bellissimo impatto scenico dato non solo dalle sagome magistralmente eseguite e dalle luci che le accompagnano, ma anche per la bellissima location del Borgo Medievale in cui è ospitato.

 

Informazioni Pratiche

 

Indirizzo:
Viale Virgilio, 107 – 10126 Torino

 

Orari:
Dall’8 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022: tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

 

Tariffe:
L’ingresso al Borgo e la visita al Presepe di Luzzati sono gratuiti

Pubblicato il 27 Novembre 2020

Scrivici: ContattiPubblicità

X