Novità da Guida Torino

Parchi di Torino: i 10 più belli per perdersi nella Natura a pochi passi dalla città

Mai come in questo ultimo periodo abbiamo tutti rivalutato la vita all’aria aperta e la bellezza di una semplice passeggiata nella Natura. E allora ecco il nostro articolo sui parchi di Torino e dintorni dove potere passeggiare nella natura pur rimanendo »

Il Museo Egizio di Torino apre il nuovo allestimento: 6.000 reperti raccontano 4.000 anni di storia

Il Museo Egizio di Torino inaugura oggi un nuovo capitolo con “Materia. Forma del tempo”, un allestimento permanente aperto al pubblico da 5 ottobre 2024. Frutto di dieci anni di ricerche approfondite, questo spazio espositivo »

Sguardi sulla Contemporaneità: il Festival delle Colline Torinesi 2024

Dal 12 ottobre al 10 novembre 2024, Torino ospita la ventinovesima edizione del Festival delle Colline Torinesi. Con 7 prime assolute, 6 nuove produzioni e un totale di 15 spettacoli, la rassegna sabauda offrirà 52 repliche »

La Casa dell’Obelisco: il curioso e suggestivo “Palazzo senza spigoli” di Torino

La Casa dell’Obelisco, conosciuta anche come il “Palazzo senza spigoli”, si trova in Piazza Crimea a Torino, nel quartiere residenziale di Borgo Po. L’edificio, una delle opere più affascinanti dell’architettura torinese »

Burger, arancini, olive ascolane: 6 food truck da provare al Salone del Gusto 2024 di Torino

Terra Madre Salone del Gusto 2024 a Torino è l’appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e della sostenibilità alimentare. Tra gli stand di food truck, cucine di strada e birrifici artigianali »

Teatro Concordia di Venaria: una stagione 2024/2025 ricca di concerti e spettacoli

Il Teatro Concordia di Venaria Reale (Torino) celebra il suo 20º anniversario con una stagione 2024/2025 ricca di proposte variegate, che riflettono la sua storia e il suo continuo rinnovamento. Il programma di questa nuova stagione »

La Cappella dei Banchieri e dei Mercanti: gioiello nascosto nel centro di Torino

Nel cuore del capoluogo piemontese, in una delle vie più trafficate del centro, si nasconde questo gioiello di arte barocca di culto cattolico, la Cappella dei Banchieri e dei Mercanti, dove oltre alle liturgie si svolgono numerosi concerti »

Terra Madre 2024: guida last minute delle 10 curiosità (+1) da scoprire al Salone del Gusto

Dal 26 al 30 settembre 2024, il Parco Dora di Torino diventa il palcoscenico di Terra Madre – Salone del Gusto, il più grande evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto. Organizzato da Slow Food, la nuova edizione »

I dipinti segreti della Chiesa di San Lorenzo a Torino: bellezza, mistero e genialità

In Piazza Castello si trova una delle chiese più belle di Torino: la Real Chiesa di San Lorenzo. L’edificio religioso fu fatto costruire dai Savoia e fu intitolato al Santo dopo la vittoria ottenuta sui francesi da parte del duca Emanuele Filiberto »

Il Parco Leopardi: una romantica passeggiata sui sentieri della Collina di Torino

Al civico 147 di Corso Moncalieri c’è l’ingresso al Parco Leopardi, il primo parco che si incontra risalendo la collina di Torino. Il Parco Giacomo Leopardi è infatti il primo tratto dell’Anello Verde, un percorso escursionistico »

Scrivici: ContattiPubblicità

X