Novità da Guida Torino
Ron Howard arriva a Torino e apre il Torino Film Festival 2024 con il thriller “Eden”
Il Torino Film Festival 2024 si aprirà in grande stile il 22 novembre 2024, con la presenza di Ron Howard, celebre regista due volte vincitore del Premio Oscar®. Durante la cerimonia di apertura al Teatro Regio »
La Strada del Barolo: l’affascinante itinerario tra le vigne e i castelli del Piemonte
Le lussureggianti colline delle Langhe piemontesi fanno da sfondo a una delle esperienze sensoriali più apprezzate da chi è alla ricerca di un itinerario che sappia creare un grandioso mix di eno-gastronomia, storia, arte e paesaggi magici »
La GAM di Torino riapre: spazi rinnovati, mostre internazionali e il “Deposito Vivente”
La GAM di Torino inaugura una nuova stagione di grandi cambiamenti, avviando un progetto ambizioso che punta alla riqualificazione del museo e alla creazione di spazi più inclusivi e aperti al pubblico. Dal 15 ottobre 2024 »
Usseaux, il piccolo borgo del Piemonte tra i più belli d’Italia
Il Piemonte è una Regione che vanta numerosi piccoli borghi che sembrano sospesi nel tempo, luoghi dai paesaggi incontaminati, ricchi di storia e tradizione. Uno di questi è sicuramente il piccolo borgo montano di Usseaux, situato nel cuore della »
Kinder Sorpresa festeggia 50 anni con i “Kinderini dorati”: in palio una visita al Laboratorio di Alba
Kinder Sorpresa festeggia 50 anni e lo fa in grande stile con un concorso davvero speciale. Chi avrà la fortuna di trovare uno dei 50 esclusivi “Kinderini” dorati nascosti nella serie NATOONS, potrà vivere un’avventura unica »
Autunno 2024 a Torino: guida pratica ai grandi eventi (arte, gastronomia, sport, musica…)
L’autunno 2024 a Torino sarà una stagione ricca di eventi, con alcuni graditi ritorni e attese conferme che attireranno in città turisti e appassionati. Tra gastronomia, sport, musica, mostre e fiere, ecco una guida »
Ziccat a Torino come Willy Wonka: biglietti d’oro per visitare il Laboratorio di Cioccolato
Ziccat, storica fabbrica del cioccolato artigianale torinese, ha appena rinnovato il suo laboratorio in via Bardonecchia e lancia un’iniziativa unica ispirata al celebre personaggio di Willy Wonka. Dal 15 ottobre al 29 novembre 2024, »
Parchi di Torino: i 10 più belli per perdersi nella Natura a pochi passi dalla città
Mai come in questo ultimo periodo abbiamo tutti rivalutato la vita all’aria aperta e la bellezza di una semplice passeggiata nella Natura. E allora ecco il nostro articolo sui parchi di Torino e dintorni dove potere passeggiare nella natura pur rimanendo »
Il Museo Egizio di Torino apre il nuovo allestimento: 6.000 reperti raccontano 4.000 anni di storia
Il Museo Egizio di Torino inaugura oggi un nuovo capitolo con “Materia. Forma del tempo”, un allestimento permanente aperto al pubblico da 5 ottobre 2024. Frutto di dieci anni di ricerche approfondite, questo spazio espositivo »
Sguardi sulla Contemporaneità: il Festival delle Colline Torinesi 2024
Dal 12 ottobre al 10 novembre 2024, Torino ospita la ventinovesima edizione del Festival delle Colline Torinesi. Con 7 prime assolute, 6 nuove produzioni e un totale di 15 spettacoli, la rassegna sabauda offrirà 52 repliche »