Novità da Guida Torino
Le 22 Residenze Reali di Torino e del Piemonte: splendore e fascino delle storiche dimore
Nel 1562, dopo la Pace di Cateau-Cambrésis, il duca Emanuele Filiberto di Savoia decise di spostare la capitale del ducato a Torino e dunque di rendere la città e i suoi dintorni simbolo dello sfarzo e del potere dei Savoia. Il Duca »
L’affascinante Castello di Santena, dove è sepolto Camillo Benso di Cavour
La costruzione del Castello di Santena fu voluta da Carlo Ottavio Benso agli inizi del ‘700 ed il progetto fu affidato all’architetto Francesco Gallo. La dimora, tra le più importanti del Piemonte non solo dal punto di vista architettonico ma anche »
Torino buongustaia: 5 follie food spiegate con 5 modi di dire torinesi
Da un po’ di tempo i torinesi si mostrano sempre più inclini ad ordinare cibo da farsi portare direttamente a casa, in ufficio o, con la bella stagione, al parco. Vuoi la vita frenetica che si conduce ogni giorno e la poca voglia di mettersi a smanettare ai fornelli »
Visite guidate a Torino: 10 tour per scoprire misteri e bellezze della città
Il capoluogo piemontese nasconde, tra le sue vie piene di fascino e le sue attrazioni ricche di storia, tanti misteri, segreti e aneddoti che non aspettano altro che essere scoperti. Oltre alle classiche attività turistiche (musei, chiese, piazze) ci sono »
La Torre Littoria, il “pugno nell’occhio” di Torino
La Torre Littoria di Torino è un edificio dalla strana architettura che in città non passa certamente inosservato. Si tratta del palazzo residenziale più alto di Torino, ed è un grande esempio di architettura razionalista »
Stresa: splendidi panorami, bellezze naturali e tanti eventi
Stresa è un piccolo paesino di appena 5.000 abitanti e si trova nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola. La storia di questo comune è molto antica: la prima testimonianza scritta è stata trovata in una pergamena del 998 d.c., dove il paese viene »
Come arrivare alla Reggia di Venaria da Torino: auto, bus, treno, taxi o bici
Delle 21 splendide residenze reali del Piemonte, la Reggia di Venaria occupa sicuramente un posto di primo piano per la sua storia (la dimora fu costruita nel 1658), la sua bellezza (il suo progetto fu ripreso per la costruzione »
Mu.Fant: il primo museo del Fantastico e della Fantascienza d’Italia
Nella grande varietà dell’offerta museale torinese c’è spazio anche per un museo interamente dedicato al Fantastico e alla Fantascienza. Il Mu.Fant è il primo museo in Italia dedicato a tematiche di questo tipo. Fondato »
GrinTo, il primo Urban Eco Village d’Europa: camper e campeggio vicino Torino
A pochi passi da Torino, nel comune di Moncalieri e più precisamente sul lungofiume verde della Riserva di Biosfera UNESCO CollinaPo, si trova il primo Urban Eco Village d’Europa. Il villaggio, che prende il nome di GrinTo, è sicuramente »
I 10 mercati più belli di Torino tra moda, libri e prodotti del territorio
I mercati rionali sono sicuramente tra le cose più caratteristiche e autentiche che rimangono nelle nostre città. Le bancarelle, le voci, il rapporto diretto con il commerciante, la merce sempre diversa, la filiera corta che li caratterizza »