Novità da Guida Torino

Le 5 cose da fare e vedere quando si va a Superga

La Basilica di Superga, il bellissimo edificio religioso costruito nel 1731 sulla collina da cui prende il nome, è sicuramente una delle attrazioni più importanti della città di Torino. Impossibile non andarci quando si è in visita »

Torino Outlet Village: negozi, marchi, orari, giorni di apertura e indirizzo

Dal mese di marzo 2017, gli appassionati di shopping a Torino (ma anche quelli che cercano un buon capo a buon prezzo) hanno un nuovo indirizzo dove andare alla ricerca del vestito o dell’accessorio firmato per arricchire il proprio »

Il Rifugio Antiaereo di Palazzo Civico: visite gratuite a 10 metri sotto terra

Nei sotterranei di Torino si nascondono tanti luoghi e posti da scoprire. Alcuni di questi, sfortunatamente, non sono più accessibili al pubblico a causa di problemi logistici e di sicurezza. Dal 24 gennaio 2017 però un nuovo pezzetto della Torino sotterranea »

Come arrivare alla Palazzina di Caccia di Stupinigi da Torino: auto e bus

La splendida residenza di caccia voluta da Vittorio Amedeo II di Savoia e realizzata su progetto di Filippo Juvarra a partire dal 1729 si trova subito fuori Torino nel territorio del comune di Nichelino. Tra le varie attrazioni »

Come arrivare alla Basilica di Superga da Torino: auto, bus, tranvia e a piedi

La Basilica di Superga, la bellissima opera di Filippo Juvarra che si erge maestosa sull’omonimo colle della città di Torino, è sicuramente una delle attrazioni da non perdere se vi trovate a Torino per un po’ di tempo. Qui, oltre ad ammirare »

Il “Bagnet Ross”: l’antenato illustre e 100% piemontese del Ketchup

Non potete dire di essere dei veri piemontesi se non conoscete l’antica e più gustosa alternativa regionale al ketchup. Stiamo parlando del Bagnet Ross, la salsa rossa tipicamente piemontese a base di pomodoro inserita dal Ministero »

Il Forte del Pastiss: l’antica fortezza militare nascosta nei sotterranei di Torino

Nei sotterranei di via Papacino, all’angolo con corso Matteotti, si trova uno straordinario complesso di architettura militare costruito tra il 1572 e il 1574 per volontà del Duca Emanuele Filiberto di Savoia denominata la Fortezza del Pastiss »

Esperienza Vermouth: un laboratorio multisensoriale per scoprirne la storia ed imparare a prepararlo

Tra le tante prelibatezze a cui Torino ha dato i natali un posto di rilievo lo occupa sicuramente il vermouth (scritto anche con la grafia vermut o vermutte). Questo vino liquoroso che è alla base di numerosi cocktail è nato proprio nel »

Télérama elegge Torino “paradiso dei gourmet”. Ecco i locali consigliati dalla rivista francese

Dopo averla inserita nella top 10 delle mete assolutamente da visitare nel 2017, i francesi di Télérama tornano a parlare di Torino proponendo ai propri lettori un viaggio alla scoperta della prima capitale d’Italia ed in particolare della sua cucina genuina e »

Il Mercato di Piazza Benefica, le bancarelle “chic” di Torino

Nel delizioso quartiere liberty di Cit Turin (in dialetto “Piccola Torino”), si trova il Mercato di Piazza Benefica. In realtà, la piazza non si chiama Benefica e, a dirla tutta, non è neanche una piazza. Come spesso accade a Torino »

In Evidenza

X