Novità da Guida Torino

L’Isola Bella: preziosa perla del Piemonte incastonata nel Lago Maggiore

Nell’incantevole scenario del Lago Maggiore, sorgono le isole Borromee, nel tratto in cui il lago bagna le tre città turistiche di questa magnifica zona del Piemonte: Stresa, Verbania e Baveno. Proprio a 400m da Stresa si trova la seconda isola più grande delle Borromee »

Estate 2024: i Festival musicali di Torino e del Piemonte da non perdere

Con l’arrivo dell’estate 2024 a Torino e in Piemonte arriva anche il momento dei festival musicali. Anche quest’anno gli appuntamenti sono tantissimi e ce n’è per tutti i gusti. Tanti gli artisti italiani e stranieri che saliranno sui palcoscenici »

Labirinto del Castello di Masino: vicino a Torino il secondo labirinto più grande d’Italia

All’interno del Parco del Castello di Masino, magnifica residenza costruita nell’XI secolo per volere dei conti Valperga, una casata che si dichiarava discendente del Re Arduino e che qui abitò per oltre dieci secoli, si trova uno particolarissimo »

Il Parco Naturale dei Laghi di Avigliana: un luogo meraviglioso da scoprire nei dintorni di Torino

Il Parco Naturale dei Laghi di Avigliana, istituito nel 1980, si trova nella bassa Val di Susa, ai piedi del Monte Pirchiriano su cui sorge una delle più importanti attrazioni turistiche del Piemonte, la Sacra di San Michele, complesso religioso »

I “Punti Estivi” ritornano a Torino per l’Estate 2024: musica, cinema, teatro e incontri gratuiti

I Punti Estivi tornano a Torino per l’estate 2024 con un ricco cartellone di occasioni di svago e socialità. In programma, da giugno a settembre 2024, ci sono oltre 300 appuntamenti proposti dai dieci punti estivi sparsi »

Castelnuovo Don Bosco: il fascino della lavanda in fiore sulle colline del Monferrato

Siete alla ricerca di Campi di Lavanda in Piemonte? Dopo Demonte e Sale San Giovanni, oggi vi segnaliamo un altro bellissimo posto nel Monferrato dove poter ammirare la bellezza delle mille sfumature di questa pianta che ogni anno »

Al Teatro Alfieri e Gioiello grandi spettacoli, musical e nomi per la Stagione 2024/2025

Il Teatro Alfieri e il Teatro Gioiello di Torino hanno presentato la Stagione 2024/2025 ricca di grandi spettacoli che sapranno emozionare e divertire. Un calendario davvero fitto, quello dell’Alfieri, che continua a mantenere la promessa di ospitare tutte »

La storica Latteria Bera dove gustare la famosa “panna da passeggio” di Torino

Torino, la città dei Re, è anche la città della panna fresca e del gelato artigianale. Ecco perché la Latteria Bera, storico locale torinese aperto sin dal 1958, rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che amano »

Le 15 cose gratis da vedere a Torino

Torino è una città ricca di storia, bellezze artistiche e architettoniche con tante cose gratis da vedere. Numerosi sono i musei, le chiese e le attrazioni da poter visitare. Anche solo girovagare per la città, e per il centro storico in particolare, è piacevole »

Riapre il Museo Pietro Micca, dedicato a una delle pagine più significative della storia di Torino

Martedì 11 giugno 2024 riapre il Museo civico Pietro Micca e dell’Assedio di Torino del 1706. Torinesi e turisti potranno nuovamente visitare il museo ed esplorare una delle pagine più significative della storia della città sabauda »

In Evidenza

X