Novità da Guida Torino
Il Cammino dei 5 Laghi della Serra di Ivrea: magico itinerario tra storia e paesaggi incantati
L’avventura ha un potere rigenerante su chi decide di affrontarla; riporta alla luce una parte nascosta, quel lato infantile che ci permette di sorprenderci di fronte alla bellezza della natura. Il cammino dei cinque laghi di Ivrea »
Eventi Torino 2024: i grandi appuntamenti da non perdere sotto la Mole
Tantissimi eventi a Torino nel 2024 che vi danno appuntamento nel capoluogo piemontese tra arte, musica, gastronomia, sport, cinema e tanto altro. Per non rischiare di perdere nessuna delle grandi manifestazioni che si svolgeranno a Torino »
La Torta 900: storia di una dolce e misteriosa tradizione eporediese
Alla fine dell’Ottocento, per celebrare degnamente l’arrivo del nuovo secolo, Ottavio Bertinotti, celebre pasticciere di Ivrea, decise di creare un nuovo dolce da proporre ai suoi affezionati clienti. Nacque così la Torta 900 (nome scelto proprio »
Il Gelato di Latte torna in Piazza San Carlo a Torino: per la riapertura gelati a 1 €
Il negozio Biraghi in piazza San Carlo a Torino anticipa la primavera e propone, già dal 2 febbraio, il Gelato di Latte, anticipando di un mese il ritorno su grande richiesta di torinesi e turisti e visto il successo di vendite dello scorso anno »
Le “Pietre d’Inciampo” di Torino: la città ricorda le vittime della follia nazista
I torinesi e i turisti più attenti avranno già notato in giro per il capoluogo piemontese, incastonate nel lastricato della pavimentazione delle vie cittadine, delle strane pietre ricoperte di ottone e con incisi sopra nomi e numeri. Sono le pietre d’inciampo »
C’era una volta Torino… 20 imperdibili foto d’epoca!
Quando Torino era in bianco e nero… abbiamo selezionato per voi 20 imperdibili foto storiche del capoluogo piemontese per ripercorrere un po’ la storia di questa magnifica città e per vedere come si presentava agli occhi dei nostri nonni e bisnonni »
Castel Savoia: il castello di Cenerentola esiste e si trova a un’ora e mezza da Torino
Nascosto, tra i pini della Valle di Gressoney-Saint-Jean, c’è un castello che sembra essere appena uscito dalla famosissima favola di Cenerentola: torri con tetti a punta, grandi finestre e colori tenui che si perdono nel verde della natura circostante »
Cosa fare gratis a Torino per il compleanno: 3 imperdibili attività
Cosa fare gratis a Torino per il compleanno? Se state cercando qualche modo per festeggiare il vostro compleanno, il capoluogo piemontese propone tre imperdibili opzioni per celebrare nel migliore dei modi questa occasione »
La Navetta della Neve 2024: bus gratuito da Torino a Usseglio per le domeniche d’inverno
La Città metropolitana di Torino agevolerà nuovamente i turisti che preferiranno non utilizzare il proprio veicolo per recarsi in montagna, mettendo a disposizione l’ormai tradizionale bus gratuito da Torino ad Usseglio e ritorno. La navetta, finanziata nell’ambito del PUMS »