Novità da Guida Torino

Il Ponte Principessa Isabella, un meraviglioso angolo panoramico di Torino

Passeggiando nel Parco del Valentino, una volta superata la bellissima Fontana dei Dodici Mesi, potrete ammirare un delizioso ponte ottocentesco, romantico ed elegante, dal quale poter godere di una splendida vista sul fiume e sul parco »

Daily X4: a Torino il biglietto è più economico per chi viaggia in gruppo

Da ottobre, scoprire Torino in gruppo sarà più conveniente grazie al nuovo biglietto “Daily X4” proposto da GTT – Gruppo Torinese Trasporti. Dall’autunno prossimo, famiglie, amici e turisti potranno godere di una giornata senza »

Il corredo funerario di Nefertari torna a Museo Egizio di Torino dopo 8 anni

Il 9 agosto 2024, il Museo Egizio di Torino inaugura una nuova sala dedicata al corredo funerario di Nefertari, regina vissuta tra il 1295 e il 1255 a.C. Il nuovo allestimento segna il ritorno a Torino di preziosi reperti dopo un tour internazionale di 8 anni, iniziato nel 2016 »

Arte in Transito: una galleria d’arte a cielo aperto nel centro di Torino

Torino si arricchisce di un nuovo percorso artistico urbano che trasforma via Sacchi in una galleria d’arte all’aperto. Il progetto “Arte in Transito”, promosso dal Comitato Spontaneo Rilanciamo via Sacchi e realizzato »

A Torino arriva la ruota panoramica

Attesa da tanti da molto tempo, sembra che finalmente arriverà il momento di accogliere anche a Torino la ruota panoramica. Per il l’autunno 2024, il capoluogo piemontese potrebbe infatti aggiungere al suo skyline la ruota panoramica »

Glass House in Piemonte: dormire in una “casa di vetro” sulle colline del Monferrato

Da qualche anno a questa parte il glamping, termine inglese che nasce dall’unione delle due parole glamour (fascino) e camping (campeggio) e identifica un tipo di turismo all’aria aperta che non rinuncia ad alcune comodità, riscuote sempre maggior successo »

La mano misteriosa di Corso Matteotti a Torino: storia e leggende

I palazzi del centro di Torino sono spesso caratterizzati da piccoli dettagli curiosi dietro ai quali si nascondo leggende e misteri legati alla storia della città. In fondo ci sarà un motivo se Torino è da sempre soprannominata la città magica »

Via Roma cambia look e diventa completamente pedonale: ecco tutti i dettagli

Una profonda ristrutturazione attende via Roma, destinata a diventare completamente pedonale. La Giunta comunale di Torino ha approvato nei giorni scorsi i progetti di fattibilità tecnico-economica su proposta dell’assessora alla Mobilità, Chiara Foglietta »

Lago Serrù: una passeggiata panoramica tra marmotte, camosci e prati fioriti

In Valle dell’Orco, lungo la strada che da Ceresole Reale sale al meraviglioso Colle del Nivolet, a circa 2300 metri di altezza incontriamo il Lago Serrù, uno specchio d’acqua artificiale che fa parte del complesso di laghi artificiali (lago Agnel, lago Serrù, »

Il “Tavolo dell’Infinito”: pranzo con vista mozzafiato a 3.466 metri nel bistrot più alto d’Italia

Se siete alla ricerca di un’esperienza gastronomica unica e mozzafiato, il “Tavolo dell’Infinito” è la destinazione che fa per voi per un pranzo romantico nel punto più basso del cielo. Situato a 3.466 metri di altezza nel Bistrot »

In Evidenza

X