A Torino apre la Biblioteca Condivisa e Diffusa: per salvare i libri e renderli accessibili a tutti

Le Compagne di Banco danno vita a un nuovo progetto culturale a Torino, pensato per salvare i libri usati e renderli accessibili a tutti. La Biblioteca Condivisa e Diffusa prende forma con due sedi iniziali: il Villino Caprifoglio e l’ex scuola di via Rubino 2. L’obiettivo è creare punti di raccolta e distribuzione di volumi, offrendo uno spazio aperto alla lettura e allo scambio. Il primo appuntamento è fissato per giovedì 20 marzo alle 18:30 al Villino Caprifoglio.
Il Villino Caprifoglio, all’ingresso del Parco del Valentino, ospiterà la prima delle due sedi. Un luogo storico che torna a essere un punto di riferimento per la lettura grazie alla collaborazione con Campo Base, il progetto sociale di 1Caffè Onlus. La seconda sede, invece, nascerà nell’ex scuola di via Rubino 2, concessa dal Comune all’associazione I Buffoni di Corte, impegnata nell’inclusione sociale attraverso l’arte e l’educazione. Entrambe le strutture ospiteranno libri da leggere, prendere in prestito o scambiare, oltre a eventi e incontri dedicati alla lettura e alla scrittura.
Accanto alla Biblioteca Condivisa e Diffusa prende forma anche l’iniziativa “Le parole tra noi da salvare”, con l’installazione di cassette delle lettere speciali dove i torinesi potranno lasciare pensieri scritti a mano. Un gesto che richiama la tradizione della corrispondenza su carta e che vuole restituire valore alla scrittura intima e riflessiva. Il primo appuntamento per questa iniziativa è sabato 22 marzo in via Agliè, con la prima cassetta delle lettere a disposizione della città.
Le cassette saranno installate in vari luoghi simbolici, tra cui il Villino Caprifoglio, la Casa del Quartiere Bagni Pubblici di via Agliè, l’hub culturale di via Baltea 3, la Casa nel Parco di Mirafiori Sud e la sede dei Buffoni di Corte. Gli incontri programmati prevedono momenti di lettura, scrittura e condivisione, con la partecipazione di autori e appassionati di letteratura.
Calendario degli appuntamenti
- Giovedì 20 marzo, ore 18:30 – Villino Caprifoglio: inaugurazione della Biblioteca Condivisa e Diffusa e della prima cassetta delle lettere.
- Sabato 22 marzo, ore 11:00 – Bagni Pubblici di via Agliè: lettura in comune e inaugurazione della cassetta delle lettere.
- Venerdì 4 aprile, ore 18:00 – Casa nel Parco: lettura in cammino con la scrittrice Cristina Converso.
- Mercoledì 23 aprile, ore 18:30 – MAU, Museo d’Arte Urbana: lettura e inaugurazione della cassetta delle lettere.
- Maggio – Appuntamenti all’interno del Salone Off, con letture silenziose e inaugurazioni di nuove cassette delle lettere in via Baltea e alla Casa nel Parco, oltre a un evento a Pianezza.
Chi avesse libri da donare o spazi che possono accogliere la Biblioteca diffusa possono contattare le Compagne di Banco all’indirizzo info@compagnedibanco.it.