L’Adunata degli Alpini 2025 a Biella: il programma dei tre giorni tra memoria e tradizione

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Adunata degli Alpini 2025 a Biella il programma

Dal 9 all’11 maggio 2025, Biella ospita la 96ª Adunata Nazionale degli Alpini, uno degli eventi più attesi e significativi del calendario italiano. Una manifestazione carica di storia che unisce generazioni, rendendo omaggio a coloro che hanno servito con onore e sacrificio. Le strade, le piazze e i viali della città piemontese saranno attraversati da una fiumana di penne nere, provenienti da ogni angolo del Paese, nel segno di un legame che va oltre il tempo.

 

La città si trasforma in un grande spazio celebrativo, dove passato e presente si intrecciano tra canti, bandiere e momenti solenni. L’Adunata, nata nel 1920 come Convegno Nazionale sul Monte Ortigara, mantiene intatto il suo significato commemorativo: ricordare i caduti della Grande Guerra e riaffermare i valori che contraddistinguono il Corpo degli Alpini. L’atmosfera sarà scandita da cerimonie ufficiali, concerti di fanfare, incontri tra commilitoni, degustazioni di prodotti tipici e stand con articoli di artigianato alpino e abbigliamento tecnico.

 

Il momento culminante è previsto per la domenica, quando decine di migliaia di Alpini sfileranno ordinati per le vie di Biella, salutati da ali di folla commossa. Un’occasione che fonde identità, memoria e comunità, restituendo a ogni partecipante un senso profondo di appartenenza. Un appuntamento capace di lasciare un’impronta viva nel tessuto della città e nel cuore di chi partecipa.

 

L’Adunata degli Alpini 2025 a Biella: il programma

 

Giovedì 8 maggio

  • ore 17:00 – Presentazione volume Ana “Alpini ribelli. Studi storici sulle Penne Nere nella Resistenza 1943 – 1945” edito da Mursia – Sala conferenze del Centro Culturale di “Palazzo Gromo Losa”, Biella Piazzo
  • ore 20:30 – Concerto della Fanfara alpina Julia – Centro sportivo comunale, via Libertà 30, Valdengo

 
Venerdì 9 maggio – Apertura ufficiale dell’Adunata

  • ore 9:00 – Alzabandiera – Piazza Duomo
  • ore 9:15 – Onore ai Caduti – Piazza del Battistero
  • a seguire – Sfilata – Via Italia
  • a seguire – Onore ai Caduti – Giardini Zumaglini
  • ore 10:30 – Inaugurazione della Cittadella degli Alpini – Giardini Alpini d’Italia
  • ore 11:30 – Inaugurazione della Cittadella della Protezione Civile – Giardino Vittorio Emanuele II
  • ore 16:00 – 200 Voci in concerto portatrici di speranza, in collaborazione con Associazione Cori Piemontesi – Duomo di Biella
  • ore 18:30 – Sfilata dei vessilli – da Piazza La Marmora a Piazza Duomo
  • ore 19:00 – Sfilata dei gonfaloni, del Labaro Ana, del vessillo della Sezione di Biella e della Bandiera di guerra – da Piazza Unità d’Italia a Piazza Duomo
  • a seguire – Discorso di benvenuto del sindaco – Piazza Duomo
  • Onori alla Bandiera di guerra e ai gonfaloni – Piazza Duomo

 
Sabato 10 maggio

  • ore 10:00 – Incontro tra il presidente nazionale, le Sezioni all’estero, le delegazioni Ifms e i militari stranieri (su invito) – Auditorium Città Studi, corso Giuseppe Pella
  • ore 13:00 – Lancio dei paracadutisti – Stadio La Marmora-Vittorio Pozzo
  • ore 16:30 – Santa Messa – Duomo di Biella
  • ore 17:30 – Sfilata con il Labaro Ana e il vessillo della Sezione di Biella – da Piazza Duomo
  • ore 18:00 – Saluto del sindaco, del presidente della Regione, del presidente della Provincia e del presidente nazionale (su invito). Biblioteca Civica, piazza Curiel 13
  • ore 21:00 – Concerti itineranti con cori e fanfare alpine

 
Domenica 11 maggio

  • ore 8:00 – Ammassamento
  • ore 8:45 – Onori alla massima autorità
  • ore 9:00 – Inizio sfilata
  • a seguire – Passaggio della stecca con Genova
  • Ammainabandiera – Via La Marmora (davanti alla tribuna autorità)

 
Quando
Data/e: 9 Maggio 2025 - 11 Maggio 2025
Orario: 10:00 - 23:00
Gli orari variano a seconda dell'evento
 
Dove
Biella
Biella - Biella
 
Prezzo
varia a seconda dell'evento
 
Altre informazioni
www.adunatalpini.it
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X