Eclectic Estival 2025: a Torino tre giorni tra jazz, arti visive e visioni internazionali

Torna dal 19 al 21 settembre 2025 a Torino l’Eclectic Estival, rassegna giunta alla quarta edizione, che intreccia sonorità e linguaggi visivi provenienti da tutto il mondo. La manifestazione si articola tra l’Auditorium Orpheus dell’Educatorio della Provvidenza e la suggestiva Villa Chiuminatto nel quartiere Crocetta, luogo scelto per ospitare la mostra collettiva curata da Almanac, organizzazione non-profit con base a Torino e Londra. Protagonisti della sezione espositiva sono Cleo Fariselli, Bo Wielders e Riar Rizaldi, le cui opere – tra disegni, fotografie, sculture e video – riflettono sulla tensione tra sogno e realtà, restituendo una narrazione visiva sospesa tra dimensione onirica e memoria scientifica. I lavori dialogano con l’identità storica della villa, offrendo una lettura del contemporaneo che si sviluppa in armonia con l’architettura e il passato del luogo.
Il festival si apre con VenerdìGiovani, serata dedicata ai finalisti di Too Young To Jazz, la competizione per giovani musicisti under 35 promossa da AICS con il patrocinio del Conservatorio di Torino. In programma anche il Concerto Degenerativo del chitarrista Carlo Doneddu e l’ensemble swing guidato da Valentina Nicolotti. Gran finale domenica con l’Eclectic Band, una formazione d’eccezione ideata da Federico Bonifazi che riunisce sul palco musicisti italiani e due ospiti internazionali: il trombettista turco Tolga Bilgin e la cantante italo-algerina Badrya Razem. A seguire, l’omaggio a Burt Bacharach del progetto Close to You, dove la voce soul jazz di Razem incontra le sonorità arabe e il pianismo elegante di Nicolò Petrafesa. Una tre giorni intensa, che disegna nuove traiettorie tra linguaggi e generazioni, offrendo spazi di dialogo tra musica, arti e formazione.
Eclectic Estival 2025: il programma
Venerdì 19 settembre – VenerdìGiovani
Ore 18.30 | Auditorium Orpheus dell’Educatorio della Provvidenza – ingresso Corso Generale Giuseppe Govone 16/A, Torino
Finale della rassegna musicale Too Young To Jazz 2025
Ore 21 | Villa Chiuminatto, via Galliano 27, Torino
After Estival
Sabato 20 settembre
Ore 17 | Auditorium Orpheus dell’Educatorio della Provvidenza – ingresso Corso Generale Giuseppe Govone 16/A, Torino
Primo tempo – Band swing con Valentina Nicolotti, Marcello Picchioni, Veronica Perego, Francesco Parodi, con i ballerini della scuola di ballo Carma Dance Studio diretta da Mirko Volonnino
Secondo tempo – Concerto Degenerativo con Carlo Doneddu, Paolo Cartamantiglia, Rocco Pontillo, Lorenzo Sabattini
Ore 19.30 | Villa Chiuminatto, via Galliano 27, Torino
After Estival
Domenica 21 settembre
Ore 17 | Auditorium Orpheus dell’Educatorio della Provvidenza – ingresso Corso Generale Giuseppe Govone 16/A, Torino
Primo tempo – Eclectic Band con Tolga Bilgin, Badrya Razem, Gianni Virone, Simone Garino, Alberto Borio, Marco Tardito, Gianluca Gallucci, Sergio Di Gennaro, Alessandro Minetto
Secondo tempo – Close to You con Badrya Razem, Fabio Accardi, Giorgio Vendola, Nicolò Petrafesa
Ore 19.30 | Villa Chiuminatto, via Galliano 27, Torino
After Estival
Quando
Data/e: 19 Settembre 2025 - 21 Settembre 2025
Orario: 17:00 - 21:00
Dove
Torino
Torino - Torino
Prezzo
Ticket per sabato o domenica: Concerti all’Educatorio della Provvidenza 30 euro; Ticket per sabato o domenica: After Estival a Villa Chiuminatto 20 euro; Ticket combo per sabato o domenica: Concerti Educatorio + After Estival a Villa Chiuminatto 40 euro; Ticket unico per il VenerdìGiovani: Finale Too Young To Jazz + After Estival 15 euro; Ticket Full Eclectic Estival - All inclusive 19-20-21 Settembre 80 euro
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa