Lunathica 2025: a luglio torna il Festival Internazionale di Teatro di Strada a ingresso gratuito

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Lunathica 2025

Dal 9 al 13 luglio, torna Lunathica, il Festival Internazionale di Teatro di Strada che per la sua XXIII edizione coinvolge i comuni di Cirié, Mathi, Nole, Fiano, Lanzo, Leinì e Villanova Canavese. Con un programma che riunisce 80 artisti provenienti da tutto il mondo e 28 compagnie per oltre 150 repliche, l’evento animerà le serate estive piemontesi per la gioia di grandi e piccini. Tra le date da segnare, spiccano 9 prime nazionali, 10 prime regionali e 2 debutti assoluti. Le rappresentazioni si articolano in spazi inusuali: dai santuari alle riserve naturali, dalle vetrine dei negozi fino alle rive del Torrente Stura, tracciando una geografia culturale che unisce il fascino dello spettacolo dal vivo alla bellezza del territorio.

 

L’apertura è affidata a “I custodi delle fiamme” della compagnia Calidé in Piazza Borla a Fiano: danza e fuoco si fondono in immagini di rara potenza visiva. Tra gli appuntamenti di maggior rilievo si segnalano “Ma solitud” dello spagnolo Guillem Albà, in scena al Santuario di San Vito, e “Il Grande Wolynski”, one-man-show musicale previsto a Leinì. La varietà di linguaggi scenici è uno dei tratti distintivi del Festival: dall’acrobatica di Vaiven Circo al Circus Village, alla comicità di Logy On Fire, passando per le performance aeree, le marching band, la danza contemporanea e il teatro musicale. Il tutto rigorosamente a ingresso libero.

 

Una delle anime del Festival è il Circus Village al Parco Due Laghetti di Villanova Canavese, uno spazio verde lungo la pista ciclabile della Corona Verde che diventa centro nevralgico di attività e spettacoli. In questa cornice si trovano anche il Ristorante Lunathico, con cucina locale e sostenibile, e numerose iniziative che proseguono anche dopo la fine delle repliche: concerti, jam session, laboratori, yoga, trattamenti olistici, danza popolare e attività per famiglie. Il Village si conferma anche quest’anno completamente plastic-free grazie al supporto di CISA, SIA e SMAT, sottolineando l’attenzione ambientale dell’intero progetto.

 

Da non perdere le performance urbane e gli eventi nella natura: la camminata teatrale “La memoria dell’acqua” lungo il Torrente Stura, la suggestiva “Acqua di Luna” nella notte del 10 luglio, e “Peregrini L’Amor” al Ponte del Diavolo. Lunathica si distingue anche per il sostegno alla creatività emergente: a Villanova il 12 luglio va in scena in prima nazionale “Gioconda” della compagnia Liberipensatori Paul Valery. A completare il quadro, le installazioni artistiche realizzate dagli studenti dell’Accademia Albertina di Belle Arti e una parata colorata nel centro storico di Cirié con oltre cinquanta clown in corsia. Un festival diffuso che abbraccia il territorio con arte e fantasia, e che ogni anno richiama migliaia di spettatori da tutta Italia.

 
Quando
Data/e: 9 Luglio 2025 - 13 Luglio 2025
Orario: 10:00 - 23:45

 
Dove
Piemonte
Piemonte - Piemonte
 
Prezzo
Ingresso Libero
 
Altre informazioni
www.lunathica.it
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

Scrivici: ContattiPubblicità

X