CioccolaTò 2026 a Torino: le nuove date del grande evento dedicato al cioccolato

CioccolaTò 2026 torna a Torino con una nuova edizione del grande appuntamento in piazza dedicato al “cibo degli dei”. La golosa rassegna sabauda, tra le più attese nel calendario cittadino, ritorna per il secondo anno consecutivo in Piazza Vittorio Veneto e in alcune sedi museali e palazzi storici, confermando l’impianto della precedente edizione e il cambio di periodo e location. Dal 13 al 17 febbraio 2026, Cioccolatò sarano nuovamente protagonista per celebrare il cioccolato in tutte le sue declinazioni. Le date coincidono con San Valentino, occasione ideale per celebrare la dolcezza sotto ogni forma, tra praline d’autore e creazioni inedite.
Il focus dell’edizione 2026 di Cioccolatò sarà sulle eccellenze artigianali, con una selezione curata di maestri cioccolatieri torinesi, piemontesi, italiani e internazionali che offriranno al pubblico un itinerario di sapori e profumi. Un omaggio alla tradizione dolciaria della città, culla di marchi storici e innovazione contemporanea. In programma anche momenti di approfondimento con dibattiti, incontri tematici, masterclass e degustazioni che uniranno il sapere al piacere del palato.
CioccolaTò consolida così la sua identità culturale e gastronomica, accostando alle esposizioni in piazza una dimensione più riflessiva e narrativa. Saranno annunciati a breve tutti i dettagli su ospiti, eventi collaterali e modalità di partecipazione. Intanto, Torino si conferma cornice ideale per accendere i riflettori su uno dei suoi simboli più amati, il cioccolato, rinnovando il connubio tra identità territoriale e arte cioccolatiera.
Quando
Data/e: 13 Febbraio 2026 - 17 Febbraio 2026
Orario: 11:00 - 20:00
Dove
Piazza Vittorio Veneto
Piazza Vittorio Veneto - Torino
Prezzo
Ingresso Libero alla manifestazione - Eventi gratuiti o a pagamento
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa