Domenica torna “Castelli Aperti”: visite ed esperienze in provincia di Torino

La giornata di domenica 27 luglio regala l’occasione di scoprire alcune tra le più affascinanti residenze storiche del Piemonte grazie a Castelli Aperti, la rassegna che conduce il pubblico tra arte, paesaggio e architettura. Anche la provincia di Torino partecipa con una selezione di luoghi aperti in via straordinaria, ognuno con una propria identità e un legame profondo con il territorio. Dalle colline chieresi alla pianura pinerolese, si aprono le porte di castelli, giardini e dimore private, ciascuna custode di un racconto unico.
A Caravino, il Castello e Parco di Masino, sede FAI, sarà visitabile dalle 10:00 alle 18:00 (biglietti: 15€, ridotto 8€, gratuito per gli iscritti FAI), offrendo un itinerario tra le stanze nobiliari e il vasto parco ottocentesco. A Chieri, nella frazione di Pessione, le visite al Castello di Castelguelfo sono previste alle 11:00 e alle 15:00 (10€, ridotto 6€), mentre a Foglizzo le visite guidate del castello si svolgeranno nel pomeriggio, alle 15:00, 16:00 e 17:00. A Piossasco, Casa Lajolo apre dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00: qui i visitatori possono seguire un percorso autonomo arricchito da contenuti digitali scaricabili in loco (ingresso 8€ con audioguida).
Completano il percorso torinese due dimore di grande fascino: il Castello di Pralormo, accessibile dalle 10:0 alle 18:00 (9€, ridotto 8€), e il Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo, aperto con orario esteso fino alle 20:30 (ingresso 15€, prenotazione consigliata). Una giornata all’insegna della bellezza, per conoscere da vicino luoghi che raccontano la storia secolare di famiglie, territori e paesaggi del Piemonte.
Quando
Data/e: 27 Luglio 2025
Orario: 10:00 - 18:00
Gli orari variano a seconda del luogo
Dove
Piemonte
Piemonte - Piemonte
Prezzo
aria a seconda del castello
Altre informazioni
castelliaperti.it
Categoria dell'evento
Mappa